Sei qui
Home > Cultura > Grande successo per la commedia di Piero De Lucia “LA BURLESCA PROFEZIA”

Grande successo per la commedia di Piero De Lucia “LA BURLESCA PROFEZIA”

Intervista e foto di Francesco Guida

E’ stata un successo la commedia comica in due atti, “La Burlesca Profezia”
di Piero De Lucia, protagonista assieme a Lucia Coppola e con Enrico Milanesi, Lia Cellammare, Vito Calabrese e Filippo Donvito. Il debutto si è tenuto a Bari al teatro Preziosissimo Sangue, il 18 febbraio fino al 19 marzo, un elisir di buon umore, equivoci e risate che hanno allietato centinaia di spettatori.

l’intervista

Piero De Lucia, come nasce il tuo teatro e in particolare, “La Burlesca Profezia”?

Il mio Teatro nasce da una grandissima passione che ho fin da quando ero ragazzino. Facevo gli Spettacolini in casa con la mia famiglia e i parenti che sono stati il mio primo pubblico. Come sipario usavo le tende della sala da pranzo.

L’idea per questa commedia invece è nata dopo aver visto un film in TV.

I protagonisti sono molto affiatati, perché hai scelto proprio loro?

Ho scelto gli attori innanzitutto per l’amicizia che mi lega, con alcuni in particolare, dagli anni 90. E poi perché ho visto in ognuno di loro le qualità e le potenzialità per ricoprire i ruoli che gli ho affidato con molta soddisfazione.

Come mai hai scelto di farla al teatro del Preziosissimo Sangue?

Diciamo che non ho scelto di fare la Commedia al Teatro del Preziosissimo Sangue, sono stato costretto a guardarmi intorno per cercare un Teatro, visto che a Bari c’è una moria (come diceva il Grande Totò) di Teatri. Ultimamente sono stati chiusi tre Teatri: il Barium, il Di Cagno e il Duse. Purtroppo questo dei piccoli Teatri (almeno da 100/150 posti) è un grosso e serio problema a Bari che non credo si riuscirà a risolvere nel prossimo futuro.

Quali sono le problematiche che oggi si riscontrano in questo tipo di arte e come  si potrebbero risolvere?

Le problematiche che si riscontrano per questo tipo di arte le ho sottolineate prima: mancanza di piccoli Teatri, soprattutto per i costi di gestione che dovrebbero essere più abbordabili e la mancanza di sostegno da parte delle istituzioni alle quali importa poco: solo se è gratis per loro va bene!

Hai avuto un grande successo: replicherai ancora  il brillantissimo tuo operato?

La mia Commedia ha avuto un grandissimo successo e lo voglio condividere con i colleghi attori della mia compagnia “Ridichetipassa”.

Infatti replicheremo “La Burlesca Profezia” Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2023 sempre al Teatro del Preziosissimo Sangue a Bari e poi la porteremo anche in giro e cioè, Putignano, Terlizzi, Bitonto e Andria e in estate in alcuni villaggi turistici in Puglia.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Per il futuro la pentola delle idee già inizia a bollire!…Già ci sono ma ne riparleremo più in là con piacere.

Lascia un commento

Top