Pedalata 22 Giugno – ore 17.30 Piazza del Ferrarese Comuni Sport 16 Giugno 202516 Giugno 2025 Dopo mesi di sorrisi, nuove amicizie, interessanti scoperte e tanta voglia di pedalare, Cycle For Better Health giunge al suo evento conclusivo: una ciclo-passeggiata aperta a tutta la comunità, in programma domenica 22 giugno a Bari, con partenza alle ore 17:30 da Piazza del Ferrarese. Antonella Santoro (Presidente Ass. Terreno) Realizzata dall’associazione Terreno – Cycling Therapy ETS, in collaborazione con la Scuola di ciclismo Franco Ballerini e con il patrocinio gratuito del Comune di Bari e all’interno del programma globale Cities For Better Health, l’iniziativa chiude un percorso che ha coinvolto circa 200 bambine e bambini dei quartieri Libertà, San Paolo, San Nicola e Carrassi, con attività ciclistiche, educazione stradale, laboratori e momenti di esplorazione urbana, includendo anche un Girls Bike Bootcamp, un percorso specifico dedicato alle ragazze tra i 9 e i 12 anni (del Girls Bike Bootcamp ha parlato anche RaiNews24 nell’ultima puntata di Pedala Italia, qui) “La settimana scorsa ho avuto l’onore di presentare l’implementazione barese del progetto Cycle For Better Health a una platea internazionale di esperti presso la Velo-City Conference organizzata dalla European Cyclist Federation quest’anno a Danzica. È stata un’occasione straordinaria per raccontare ciò che stiamo facendo a Bari per promuovere stili di vita salutari a partire dai più piccoli, senza dimenticare l’impatto che una mobilità attiva e indipendente può avere sullo sviluppo non solo fisico ma anche cognitivo dei nostri bambini”, afferma la presidente dell’associazione Terreno Antonella Santoro” Cycle For Better Health è un progetto sviluppato da @bycs_org ed in collaborazione con Terreno Cycling Therapy ETS per la città di Bari grazie al contributo non condizionato di Novo Nordisk, che promuove il suo impegno sul territorio attraverso il programma Cities For Better Health: un progetto globale nato più di dieci anni fa, che vede l’Italia come il network internazionale più avanzato nello studio dei determinanti della salute urbana. Community Bike Ride L’evento conclusivo del 22 giugno – non competitivo, gratuito e aperto a tutti – vuole essere un momento di festa e riflessione collettiva sull’importanza dell’attività fisica fin dall’infanzia. Secondo dati recenti, 4 bambini su 5 non svolgono sufficiente attività fisica a livello mondiale. In questo contesto, la bici si conferma uno strumento semplice, economico e potente per costruire comunità sane, attive e inclusive. La pedalata di comunità si snoderà lungo un percorso di circa 10 km e sarà l’occasione per vivere la città con occhi diversi, con lentezza e partecipazione. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria per motivi assicurativi e organizzativi al seguente modulo: https://forms.gle/frTNhAxLCzhJHwSn7 16 giugno 2025