Tavola Rotonda “Per un’Europa Capace di Agire e di Proteggere: Le sfide della competitività e della sicurezza” Cultura Europa Eventi e Tradizioni Politica internazionale 26 Marzo 202527 Marzo 2025 La Bandiera che rappresenta il Movimento Federalista Europeo Il Movimento Federalista Europeo (MFE PUGLIA), in occasione del Congresso Nazionale che si terrà a Lecce 28/30 marzo, ha organizzato una Tavola Rotonda con i Politici di tutte le aree politiche “Per un’Europa Capace di Agire e di Proteggere- Le sfide della competitività e della sicurezza”. L’evento avrà luogo il 28 marzo 2025 alle ore 10:30, presso la Fondazione Palmieri, Chiesa di San Sebastiano in Vico dei Sotterranei 11, Lecce. Presiedono e introducono il dibattito il Prof. Ennio Triggiani, Presidente MFE PUGLIA e Simona Ciullo, Segretaria MFE PUGLIA. In seguito i saluti istituzionali della Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone e del Sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone. Seguiranno gli interventi dell’on Andrea Caroppo (FI), On. Antonio Decaro (europarlamentare Gruppo S&D), On. Alessandro Delli Noci (assessore Giunta regionale della Puglia), Chiara Gemma (europarlamentare gruppo ECR), On. Riccardo Magi (+ Europa), On. Ivan Scalfarotto (Senato della Repubblica, Italia Viva), On. Claudio Stefanazzi (PD), Luisa Trumellini (Segretaria Nazionale MFE), On. Mario Turco (Senatore M5S). Concluderà la seduta il Presidente del MFE, Stefano Castagnoli. Seguirà al Grand Hotel Tiziano, il Congresso del MFE alle ore 14,30 che si protrarrà fino alla domenica del 30 marzo. Dopo più di 40 anni in Puglia partirà il Congresso del Movimento Federalista Europeo. Infatti Nel 1980 il primo Congresso del MFE si fece a Bari con Altiero Spinelli con lo slogan “Unire l’Europa per Unire il Mondo”. Per saperne di più sulla storia: https://www.istitutospinelli.it/ricordi-sulla-fondazione-dellistituto-spinelli/ _______________________________________________________ continua: III. L’Europa e il MediterraneoCoordina: Simona Ciullo (MFE-Lecce)Relazioni:Le relazioni euro-mediterranee – Susanna Cafaro (MFE-Lecce)L’Europa e le migrazioni dall’Africa – Antonio Ciniero, Università del SalentoL’Europa e il Medio Oriente – Piergiorgio Grossi (MFE-Genova)IV. Sfide globali: lo sviluppo dell’IntelligenzaArtificiale e l’emergenza climaticaCoordina: Valentina Maestri (MFE-Cesena)Relazioni:L’Europa e la sfida dell’innovazione tecnologica – Massimo Contri (MFE-Verona)Una governance globale per gestire le sfide dell’IA e dell’emergenza climatica –NicolaVallinoto (MFE-Genova)L’Europa e la sfida dell’energia e della decarbonizzazione – Roberto Castaldi (MFE-Pisa) SABATO 29 marzoGrandHotel Tiziano e deiCongressi, Viale Porta d’Europa 5 Ore 9.00 -13.00 | Seduta plenariaPresiedono: Stefano Moscarelli, Vicepresidente nazionale e MFEIvrea, e Pietro Finelli (tbc), Vicesegretario nazionale e MFE-PisaLettura dei messaggi di salutoInterventi istituzionali e di esponenti politici, deiresponsabili dellarappresentanza delle istituzioni europee, deirappresentanti dellaForza federalista e delle associazioni:Rapporto del TesoriereRapporto delle CommissioniDibattito generaleOre 13.00 | Termine presentazione mozioni e liste collegateOre 14.30 -19.30 | Seduta plenariaPresiedono: Marco Celli, Vicesegretario nazionale, MFE-Forlì, eGiovanni Trinchieri, Vicesegretario nazionale, MFE-PineroloDibattito generale eReplicheOre 19.30 | Elezione dei membri delComitato federale, deiProbiviri e delCollegio dei Revisori dei contiOre 20.30 | Riunione della Commissione mozioni. DOMENICA 30 marzoGrandHotel Tiziano e deiCongressi, Viale Porta d’Europa 5 Ore 9.30 -11.30 | Seduta plenariaPresiede: Matteo Roncarà, Vice-Presidente nazionale e MFE-VeronaVotazione delle mozioniProclamazione degli elettiChiusura del CongressoOre 11.45 | Riunione del Comitato federaleCommissione mozioniLuca Lionello (presidente),Rossella Zadro, Carlo Maria Palermo,Simona Ciullo, Valentina Maestri, Nicola Forlani, Piergiorgio Grossi,Stefano Moscarelli, Matteo Roncarà.Commissione verifica poteriCecilia Solazzi (presidente), Claudio Filippi, Massimo MalcovatiCommissione elettoraleJacopo Provera (presidente)