Finissage mostra personale “Mare Compresso” di Rossella Cea. Arte Cultura Eventi e Tradizioni 24 Febbraio 202524 Febbraio 2025 Si conclude il prossimo venerdì 28 febbraio alle ore 19:00 il finissage mostra personale “Mare Compresso” di Rossella Cea previsto presso la sede di Banca Generali di Bari, in via Calefati 50. Volge al termine l’esperienza espositiva della collezione “ Mare Compresso”dell’artistainternazionale barese Rossella Cea, nell’ambito di un’iniziativa promossa dal movimento artistico culturale Home of Art, fondato dal private banker Francesco Notaro e dall’ artista Mariangela Agliata, che si concluderà il prossimo venerdì 28 febbraio alle ore 19:00 con un finissage previsto presso la sede di Banca Generali di Bari, in via Calefati 50. «Dopo Dubai, Berlino, Palma di Maiorca, Miami, Basilea ed altre mete nel mondo ho presentato finalmente anche a Bari, nella mia città quella che rappresenta forse la naturale evoluzione futura di una fase artistica sperimentale intrapresa nel 2021. Sono felice di aver condiviso questa esperienza con il pubblico pugliese, grazie al supporto e alla partecipazione di appassionati ed esperti d’arte che nell’ambito di Home of Art si impegnano costantemente a diffondere sul territorio i valori di arte e cultura. Rossella Cea “Ho ritrovato una Bari che non conoscevo, e mi auguro che questa crescita prosegua nel tempo in maniera autentica ed esponenziale”, dichiara la Cea, traduttrice, giornalista, vignettista e illustratrice per il Quotidiano di Bari e per la Gazzetta del Mezzogiorno , che ha iniziato il suo percorso artistico come fumettista allieva del grande maestro italiano Carlo Peroni, e ha partecipato a numerosi festival e biennali internazionali collezionando riconoscimenti e premi, sia in ambito letterario che artistico. Con la collezione di opere astratto- materiche di Mare Compresso, tra suggestioni plastiche e flussi cromatici armonici l’artista intende sondare i meandri dell’animo umano, creando ex novo un paesaggio immaginario che diviene così reale e tangibile. La sua ricerca, definita arte quantica, punta ad una sintesi equilibrata tra colore e materia. Sulla linea degli studi di Eco sulla semiotica del segno, come punto fondamentale di partenza del logos da cui tutto ebbe inizio, Rossella Cea approda ad una produzione artistica matura e interessante. La serata prevede la performance al violoncello del musicista internazionale Nicola Fiorino, che eseguirà brani di Sebastian Bach . Ingresso libero: Info e Ufficio Stampa arteviva2012@gmail.com Tel 334 8729902