Rispetto per la vita Cultura 23 Aprile 202523 Aprile 2025 di Piero Fabris Abbiamo bisogno di Pace, non di missili come semi di rabbia e rancore. Le vittime troppo spesso divengono aguzzini, carnefici rabbiosi. La vendetta non è giustizia e il rancore è il frutto di un livido sul pallore dei visi sofferenti. Le cicatrici dell’anima trasformano le nostre visioni sul genere umano in Frame deteriorate. Ci impediscono di guardare all’altro come persone. L’occhiale dai vetri infranti non ci fa guardare lontano e di cogliere l’altro come un fratello. Cosa risponderemo davanti a chi ci chiede:” Dove è tuo fratello?” Solleveremo le spalle e diremo: “Sono forse il custode di Abele?” È sempre colpa dell’altro. È sempre colpa di colui che ci ha trascinato in quel conflitto o ha soffiato sulla nostra vanità di essere migliori, destinati ad essere una élite. Noi con le nostre citazioni, filastrocche da recitare nei salotti amiamo stare con le mani pulite in tasca e sentirci perfetti quando apriamo i nostri borsellini con viveri di prima necessità e li affidiamo a carovane di “Speranza“. “Dove è finita la nostra Cultura di valori civili? Dove è finito il nostro bagaglio spirituale? Cosa ci emoziona? Un attimo di notorietà? Cosa ci fa sentire grandi? Una manciata di granelli di like su un profilo?” Mi addolora l’ipocrisia di tante anfore vuote ben decorate e sempre in prima fila, quando vi è da apparire. Vi è aria viziata nei salotti della elegante distrazione dal mondo reale che chiede giustizia, rispetto, dignità. A volte mi sembra di appartenere a un drappello di termiti, avide e consumatrici su una zattera alla deriva in un deserto di anime. Eppur qualcosa geme! Cosa è la pace se non una tavola rotonda dove siedono armoniosamente tutti i figli del pianeta! La vera morale è arte di vivere la libertà, rispetto per la Vita. 23 aprile 2025