Costituzione del Gruppo cittadino “Più Europa per Bari” Politica 15 Marzo 202416 Marzo 2024 Appuntamento per sabato 16 marzo, alle ore 10.00, presso “La Base”, il comitato elettorale di Michele Laforgia in via Melo n.1 Marco Silvestri “In seguito a un lavoro impegnativo cominciato alle scorse elezioni politiche, arriva finalmente a Bari il gruppo cittadino di Più Europa” – commenta il commissario regionale Marco Silvestri. “Ci arriviamo grazie ad amici che hanno deciso di intraprendere con noi questo percorso, coinvolgendo, facendo proselitismo, impegnandosi in prima persona per le opportunità che solo un’Unione Europea autentica potrà garantire all’Italia. In particolare ringrazio Marco Regina e Claudio Altini. Insieme a loro rappresenteremo le istanze necessarie ad unire l’Europa per riconciliare il Mondo, senza dimenticare gli enormi vantaggi economici che ne deriverebbero per gli europei, come confermato dal report del Parlamento europeo che quantifica in 6700 il risparmio per ogni cittadino su mercato unico e trasporti, transizione verde e digitale, politiche del lavoro, unione monetaria, sanità, difesa e giustizia. Non c’è tempo da perdere e le prossime elezioni europee saranno l’ultima chiamata per affrontare questi temi in modo federale. Saremo inoltre protagonisti anche nelle prossime elezioni amministrative a Bari, impegnati da mesi con la Convenzione di partiti, associazioni e movimenti che sostengono convintamente la candidatura a Sindaco dell’avvocato Michele Laforgia. Una personalità apprezzatissima che da anni offre a Bari la propria passione civile attraverso “La Giusta Causa”, anni di importanti stimoli necessari a migliorare costantemente la città. Tanto è stato fatto in questi anni, ancora di più si dovrà fare, a partire dalla necessità di rinforzare i presidi di sicurezza e inclusione della città e migliorandone attrattività e vivibilità per le studentesse e gli studenti universitari. Per il diritto alla casa e il contrasto al consumo di suolo, la trasparenza nelle nomine per le partecipate sul modello dei bandi europei e pieno decentramento amministrativo per mettere i rappresentanti istituzionali dei Municipi nelle condizioni di offrire risposte alle necessità dei cittadini.