Non è mai più esistita una donna come Gilda (Rita Hayworth): al Torino Film Festival Attualità Cinema Cultura 30 Novembre 201830 Novembre 2018 di Romolo Ricapito Trovo intelligente la scelta di avere imposto sul manifesto ufficiale del Torino Film Festival un’immagine allegra e inedita di Rita Hayworth, della quale ricorre il centenario della nascita. Rita Hayworth- Gilda La bomba sexy hollywoodiana era in realtà un personaggio ombroso e riservato, in contrasto con il ruolo che i produttori della vecchia Hollywood le avevano imposto. Scomparsa a soli 66 anni, la diva soffrì della malattia di Alzheimer, della quale era uno scandalo parlare (per quanto riguardava le celebrità) ancora negli anni Ottanta. Trentuno anni sono già trascorsi dalla sua morte e un’attrice tanto amata non è nemmeno più ricordata, perché i suoi film non vengono ormai trasmessi in televisione, uno tra tutti quello che la rese immortale, almeno a livello di celluloide: Gilda. Ovviamente i giovani non sanno chi sia la Hayworth e dunque questo recupero a sorpresa mi sembra quanto mai opportuno. Rita Hayworth L’immagine di Marilyn Monroe a 56 anni dal (presunto) suicidio è onnipresente, forse giustamente, avendo generato miliardi in diritti d’immagine per i suoi eredi. Della Hayworth si ricordano oltre a Gilda, almeno due dei tre mariti: Orson Welles, regista strepitoso e Ali Khan, noto ai più come Aga Khan. Nel suo film più celebre, lo spogliarello coi soli guanti rimane epocale, perché pur non mostrando nulla resta forse il più sexy della storia del cinema. 30 novembre 2018