Sei qui
Home > Comuni > Bari, in 7 giorni, 50 multe per aver gettato rifiuti in maniera errata. L’assessore Petruzzelli: “Al lavoro con l’Università per la campagna di sensibilizzazione per l’avvio del ‘porta a porta’”

Bari, in 7 giorni, 50 multe per aver gettato rifiuti in maniera errata. L’assessore Petruzzelli: “Al lavoro con l’Università per la campagna di sensibilizzazione per l’avvio del ‘porta a porta’”

L’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli rende noto che nella settimana da poco conclusa (11-17 luglio) la Polizia Municipale  e gli ispettori dell’AMIU hanno elevato 50 sanzioni  nel corso dei controlli in cui sono quotidianamente impegnati.

Le multe sono state elevate per mancata differenziata  (14), conferimento fuori orario  (26),

divieto di conferimento domenicale (6), mancata differenziata utenze non domestiche (4) per un importo totale di 4700 euro che saranno riutilizzati in campagne di sensibilizzazione ambientale da promuovere nelle scuole e in tutti i luoghi di aggregazione dei cittadini.

Si è svolto questo pomeriggio, intanto, il primo incontro operativo del comitato paritetico di gestione previsto dal protocollo d’intesa siglato tra l’assessorato comunale all’Ambiente e l’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari per la realizzazione di attività in campo ambientale.foto petru

“Abbiamo iniziato a definire l’iniziativa che a breve vedrà il coinvolgimento degli studenti universitari nelle azioni  di sensibilizzazione rivolte ai residenti dei quartieri Santo Spirito, Palese, Fesca, San Girolamo e San Cataldo, che saranno interessati dall’avvio del porta a porta entro la fine dell’anno – commenta Pietro Petruzzelli -. Gli studenti coinvolti, dopo un periodo di formazione a cura del Conai, diventeranno dei veri e propri ecofacilitatori e si vedranno  riconoscere dei crediti formativi per le ore dedicate al progetto. Prima della pausa estiva sarà definito l’accordo attuativo con i dipartimenti interessati per poi procedere con l’individuazione degli studenti universitari entro il mese di ottobre. Stiamo lavorando sia sul fronte delle sanzioni sia su quello di nuove azioni di informazione e sensibilizzazione sui temi ambientali e della corretta differenziazione dei rifiuti, anche grazie a questa nuova collaborazione con l’Ateneo barese”.

Lascia un commento

Top