Sei trapianti in 24 ore eseguiti al Policlinico di Bari e donazione multiorgano Salute e Benessere scienza 23 Gennaio 202423 Gennaio 2024
Al Policlinico di Bari impiantato innovativo defibrillatore sottocutaneo Salute e Benessere scienza 16 Gennaio 202416 Gennaio 2024
Additive Manufacturing, la nuova frontiera per le tecnologie trasversali Economia scienza 21 Dicembre 202321 Dicembre 2023
Cultura Salute e Benessere scienza 14 Dicembre 202314 Dicembre 2023 progetto di ricerca “ESCOP4Green (Enhancing Sustainable Consuption and Production for the Green transition)” dedicato alla sostenibilità
Culla per la vita parte il progetto nelle scuole promosso da Asl Taranto ass. Simba e Teleperformance Italia Salute e Benessere scienza 25 Novembre 202325 Novembre 2023
Innovazione di processo e controllo di gestione nelle aziende alimentari a Presicce – Acquarica Cultura scienza 24 Ottobre 202324 Ottobre 2023
Ordine dei Fisioterapisti Bari-Bat-Taranto: formare su chirurgia e riabilitazione Cultura Eventi e Tradizioni Salute e Benessere scienza 24 Ottobre 202324 Ottobre 2023
Cybersecurty Exprivia presenta il nuovo report sulle minacce informatiche Cultura scienza 21 Ottobre 202321 Ottobre 2023
Visiting Doctor for her: progetto per la gravidanza sicura nelle donne affette da patologia reumatica. Salute e Benessere scienza 16 Ottobre 202316 Ottobre 2023
4 progetti congiunti tra Ospedale “F. Miulli” e Fondazione Ri.MED Salute e Benessere scienza 1 Ottobre 20233 Gennaio 2024 L’obiettivo è trovare rapidamente nuove e migliori soluzioni diagnostiche e terapeutiche per i pazienti in ambito cardiovascolare e oncologico. L’accordo quadro è stato ora tradotto in schemi di dettaglio specifici per la realizzazione di quattro progetti scientifici congiunti, per una ricerca che nasce da bisogni terapeutici concreti e che è finalizzata al paziente.