Il Natale 2023 tra gioie e dolori Attualità 16 Dicembre 202316 Dicembre 2023 riflessione di Anna Gomes E’ un Natale diverso da tutti gli altri, questo del 2023. Ovviamente per la maggior parte degli Italiani non si rinuncia al regalo sotto l’albero ed al cenone piuttosto ricco della famosa vigilia, né tantomeno a scambiarsi gli auguri. Ma in un mondo che brucia, niente è più come prima, tutto si rinnova ma in peggio, purtroppo. Due guerre, una al confine dell’Europa e l’altra in Medio Oriente che come afferma Mattarella, il nostro Presidente, non sono altro che uno spaccato di Terza guerra mondiale, a pezzi. Non possiamo che prenderne atto, cercando di sorridere, a tutti i costi. Un mondo politico diviso tra Destra e Sinistra, tra due donne protagoniste, la Meloni e la Schlein che si contraddicono, a suon di battute, su fronti diversi. E poi appare inquietante la presenza della ormai famosa ‘Intelligenza artificiale ‘ che ai più, fa davvero paura. Inoltre il bilancio economico dell’Italia che non quadra e gli sbarchi dei migranti che preoccupano. Le inquietudini sono all’ordine del giorno, tra salari troppo bassi e crisi industriale. Ed ancora, ciliegina sulla torta, la scia di sangue dei femminicidi e le violenze tra giovanissimi. Noi genitori ci poniamo dei dubbi seri su quello che abbiamo tramandato loro. Da dove cominciare quindi per riportare questa pace tanto anelata? Ognuno nel suo piccolo, come piccolo è Gesù Bambino che ci sorride dalla sua culla di paglia, povera ma ricca di felicità e di speranza.