GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo apre sede ex Convento di S. Francesco della scarpa. Cultura 18 Settembre 20152 Dicembre 2020 A cura di Magda Lacasella La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia, in occasione delle aperture previste per le Giornate Europee del Patrimonio, il 19 e 20 settembre 2015, apre al pubblico la sede dell’ex Convento San Francesco della Scarpa. Sono previste nel corso delle due giornate più occasioni di incontro con i cittadini a partire da sabato 19 alle ore 17,00 con le visite guidate al chiostro cinquecentesco dell’ex convento di San Francesco della Scarpa e al chiostro dell’adiacente ex convento di Santa Chiara destinato ad ospitare, nei prossimi giorni, gli uffici della Soprintendenza. Laboratorio di restauro aperto al pubblico. Nel corso di visite guidate programmate nel pomeriggio di sabato 19 e nella mattinata di domenica 20 settembre i tecnici della Soprintendenza illustreranno ai visitatori alcuni esempi di restauro su materiali diversi, come legno, tela e pietra effettuati presso il Laboratorio. Spazio tematico “Cibo e cultura” L’argomento dell’edizione di quest’anno delle Giornate Europee del Patrimonio, ispirandosi al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita” selezionato dall’EXPO 2015, ha per titolo “La Cultura è il cuore dell’Europa. Ritualità e storia dell’alimentazione attraverso l’arte italiana”. In linea con l’indirizzo del MiBACT, sabato 19 settembre 2015 alle h. 18,00 nel nuovo spazio espositivo dell’Ex Convento di San Francesco della Scarpa, il presidente della delegazione Club di Bari SOROPTIMIST, professoressa Maria Teresa Muciaccia, presenta la pubblicazione “Puglia dove il cibo diventa cultura”con la quale la delegazione barese ha partecipato al progetto nazionale “Cibo Cultura e Società” presentato dal SOROPTIMIST INTERNATIONAL d’Italia all’EXPO 2015. <…Una brillante analisi di quando il cibo diventa cultura rivela poi il volto di una Puglia insospettata, capace di immaginare ante litteram il primo Master in Beni Culturali Eno-gastronomici..> si legge nella prefazione del libro. La pubblicazione del Soroptimist Club di Bari è stata segnalata e premiata il 7 giugno a Lecco tra i progetti più interessanti preparati in occasione di EXPO 2015. Alla presentazione, insieme alla Presidente del SOROPTIMIST Club di Bari, saranno presenti Mariantonietta Paradiso Volpe,docente presso l’Università degli Studi di Bari e Daniela de Bellis Pastore Bovio, restauratrice della Soprintendenza, entrambe hanno collaborato alla realizzazione del progetto. Giornate Europee del Patrimonio 2015 presso l’ex Convento di san Francesco della Scarpa via Pier l’Eremita 25 – Bari- Città vecchia Ingresso gratuito: sabato 19 settembre 2015 h. 17,00 – 21,00 domenica 20 settembre 2015 h. 09,00 – 21,00 ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura. Info: Cibo e Cultura: 080/5285248- 080/5285243 Visite guidate al Laboratorio: 080/5285234 – 080/5285215 Visite guidate ai chiostri ex Convento San Francesco della Scarpa ex Convento Santa Chiara: 080/5285252-080/5286237 18 Set, 2015