Sei qui
Home > Cultura > Eventi e Tradizioni > Sono lontani i tempi della grande Anna Magnani-.Cinema italiano all’assalto del Festival di Sanremo con Pierfrancesco Favino e co.

Sono lontani i tempi della grande Anna Magnani-.Cinema italiano all’assalto del Festival di Sanremo con Pierfrancesco Favino e co.

di Romolo Ricapito
Pierfrancesco Favino, Edoardo Leo, Sergio Assisi: il cinema italiano sarà presenta al prossimo Festival di Sanremo con nomi e volti noti. Ci sarà anche Sabrina Impacciatore.

Oltre  a quelli citati,  altri coadiuveranno con la loro presenza il  cosiddetto Dopofestival.
Anna Magnani, Sanremo ’53 prove grnerali

Sono lontani i tempi in cui la grande Anna Magnani durante le serate della kermesse invitava a cena gli  amici per  godersi lo spettacolo e stamparci ironia.

Un tempo gli attori di cinema non si confondevano con la televisione essendo i due mondi distanti e la cinematografia guardinga e sospettosa verso il piccolo schermo, accusato di banalizzare tutto.
Entrandovi dentro, inesorabilmente si veniva considerati, dalla cultura e dagli snob, un elemento banale, alla stregua di  un semplice elettrodomestico.
Qualcosa iniziò a cambiare allorquando si ospitavano nelle Canzonissime e a Studio Uno personaggi celebri del cinema, anche per pubblicizzare i loro film.
Molta acqua è passata sotto i ponti.
Adesso le fiction, realizzate con professionalità e più cinematografiche che televisive, spesso sfoggiano interpreti di prima grandezza e non hanno nulla da invidiare al cinematografo.
Nel 2018 dunque attori e registi cinematografici non disdegneranno   un ruolo all’interno del Festival della Canzone, pur avendo Claudio Baglioni abolito la presenza di star hollywoodiane, ritenute inutili e costose.
Segno che cinematografia e musica leggera sono più vicini che mai?
L’utilizzo sempre più frequente  di canzoni pop   anche vecchie, all’interno di film di successo, o il consenso del cantautore Ligabue ottenuto con  la sua ultima produzione in veste di film, potrebbero essere la controprova di quanto affermo.
1 febbraio 2018

Lascia un commento

Top