Gli appuntamenti del 18 maggio tra teatro, performance all’aperto e circo contempooraneo a Bari, Martina Franca, Molfetta e Monopoli Cultura Teatro 17 Maggio 202517 Maggio 2025 Spettacoli teatrali per tutte le età, performance di giocoleria e clownerie in piazza e circo contemporaneo all’interno di un vero chapiteau. Una domenica ricca di appuntamenti tra Bari, Martina Franca, Molfetta e Monopoli per la programmazione del festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia, che includono diverse proposte gratuite per tutte le età. Il festival è organizzato da Fondazione SAT Spettacolo Arte Territorio, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, la cura del progetto di Cecilia Cangelli e la consulenza pedagogica di Giorgio Testa. Gli appuntamenti a Teatro A Molfetta si chiude domenica la Vetrina del Maggio, che da mercoledì ha visto tanti spettacoli al debutto nazionale e regionale delle migliori compagnie di teatro ragazzi a livello nazionale, messi in scena non solo per il pubblico ma anche per i 100 operatori invitati da Fondazione SAT in Puglia per scegliere le nuove produzioni da mettere in scena nelle loro Stagioni teatrali. La programmazione in teatro parte alle 10 alla Cittadella degli artisti con Il sogno di Matteo, libero adattamento del Carro dei comici dell’omonimo racconto di Leo Lionni. La storia affascinante e poetica, per un pubblico tra i 3 e 10 anni, di un topolino curioso che fa grandi sogni e desidera scoprire il mondo mentre i suoi genitori desiderano che lui diventi un grande dottore per uscire dalla vita povera e squallida in cui versano tutti i giorni. Alle ore 11.30 sullo stesso palcoscenico per la prima volta in Puglia lo spettacolo Terra! (6-10 anni), che si propone di indagare l’analogia tra il ciclo di vita umano e il ciclo di vita di un corpo celeste, con due personaggi protagonisti: l’astronauta Laika e il pianeta Terra. Cappuccetto Rosso Performance all’aperto tra Martina Franca a Monopoli Clownerie, giocoleria e tanta allegria connotano poi gli appuntamenti gratuiti negli spazi all’aperto di Monopoli e Martina Franca domenica. a Compagnia Teatro Bandito per tutto il week-end porta l’arte scenica negli spazi all’aperto di Monopoli. Nel borgo in provincia di Taranto alle 18 Villa Carmine si trasforma nel Bosco di Cappuccetto rosso (consigliato da 4 anni), dove tra il reale e l’onirico, grazie alla forza immaginifica del teatro di figura, della danza e della musica dal vivo, attorno al pubblico immerso nel bosco, si muovono, appaiono e scompaiono i personaggi della fiaba. Prenotazione obbligatoria al 3358052211. Alle ore 20 in piazza Immacolata incontriamo Gianni Risola nei panni del vulcanico Monk clown: autoironia e accettazione dei propri limiti da parte di un pagliaccio perseverante proprio come un monaco Shaolin. A Monopoli con Teatro Bandito in programma due allegre performance: ne Le storie del Matto è Matteo Curatella a recuperare la figura artistica del cantastorie con la sua fisarmonica in Villa Sant’Antonio (ore 18) e in piazza Manzoni (ore 20). Il gioco mondo nella Valigia a una piazza di Dadde Visconti si presenta invece a bambini e adulti alle 18 in piazza Vittorio Emanuele e alle ore 20 in piazza XX settembre. Lo chapiteau di MagdaClan a Bari Proseguono poi gli appuntamenti nel piazzale del Teatro Kismet di Bari con il circo contemporaneo di MagdaClan. La compagnia torinese proporrà fino al 25 maggio quattro spettacoli nel suo chapiteau: il viaggio in tre atti nell’universo poetico del MagdaClan Eccezione n.18, il mondo fatto di equilibri instabili e mini pony parlanti di Amore Pony, MagdaCabaret con i numeri pieni di poesia e tecnica sopraffina giocata nelle discipline tipiche del linguaggio della compagnia e l’universo fatto di soli oggetti sferici su cui dovranno rimanere in equilibrio gli acrobati di Balls don’t lie. Il 18 maggio in programma Amore Pony alle 11.30 e MagdaCabaret alle ore 18. La programmazione nei teatri prevede un biglietto di ingresso al costo di 5 euro, mentre quelli negli chapiteaux di MagdaClan hanno un costo di 5 euro per Amore Pony e Balls don’t lie e di 7 euro per Eccezione n.18 e MagdaCabaret. Disponibili in prevendita al botteghino dei teatri, all’infopoint nel Parco urbano Baden Powell di Molfetta, nei luoghi degli spettacoli un’ora prima e online sul circuito Vivaticket.com. Terra Il programma del festival Maggio all’infanzia, con oltre 70 eventi tra Bari, Martina Franca, Molfetta, Monopoli e Ruvo di Puglia, è disponibile sul sito www.maggioallinfanzia.it. Il Festival ha il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia, dei Comuni di Bari, Martina Franca, Molfetta, Monopoli, in collaborazione con Puglia Culture e Istituto Culturale Coreano in Italia, con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia e la collaborazione della Compagnia La luna nel letto e il Teatro Comunale di Ruvo. Il Maggio all’infanzia si avvale della collaborazione del Teatro stabile d’innovazione ragazzi Le Nuvole di Napoli e Casa del contemporaneo, TRIC Teatri di Bari, Cooperativa Kismet, Assitej Italia (Associazione internazionale di teatro per bambini e giovani) e TRAC rete delle residenze teatrali pugliesi. Il festival rientra nella rete di Italiafestival ed EFA European Festivals Association (nell’ambito del progetto Effe Label). 17 maggio 2025