Paolo D’Anselmi presenta a Mola il saggio “La sfida della Responsabilità sociale d’impresa Oltre l’indifferenza” Cultura Libri 16 Maggio 202516 Maggio 2025 In un’epoca in cui è facile puntare il dito contro “il sistema”, chi si assume la responsabilità di cambiare le cose? E con che mezzi può farlo? È proprio da questa domanda scomoda ma necessaria che prende avvio il nuovo incontro con Paolo D’Anselmi, autore del saggio La sfida della responsabilità sociale d’impresa – Oltre l’indifferenza (Cacucci Editore), che sarà presentato sabato 17 maggio alle ore 18.30 presso la Sala Polivalente in Corso Di Vagno 86 a Mola di Bari. L’incontro, moderato in forma dialogica e aperta al pubblico, si concentrerà su una domanda centrale: che cosa può fare ogni cittadino? Qual è la responsabilità individuale di fronte alle sfide economiche e sociali del nostro tempo? Non si tratta di un tema riservato alle élite manageriali, ma di una questione che tocca ognuno di noi. Paolo D’Anselmi Accanto all’autore interverranno due ospiti d’eccezione: Stefano Franco, matematico e imprenditore delle tecnologie esponenziali e Mario Buonsante, consulente del lavoro e sociologo con indirizzo economico-organizzativo. Il saggio di D’Anselmi, già noto con il titolo Il barbiere di Stalin, è stato ripubblicato in una nuova edizione che amplia e aggiorna la riflessione sulla governance pubblica e privata, mettendo in discussione l’idea che la responsabilità sia appannaggio esclusivo delle grandi imprese o delle istituzioni. Attraverso una critica serrata alle distorsioni del mercato e alla mancanza di trasparenza, l’autore invita a ripensare i meccanismi di accountability, includendo anche il cittadino comune tra i protagonisti del cambiamento. Tra gli esempi trattati nel libro, il caso delle Ferrovie del Sud Est emerge come simbolo delle disfunzioni sistemiche di un settore pubblico privo di concorrenza reale. Ma l’invito di D’Anselmi è chiaro: non possiamo limitarci a guardare dall’esterno. Serve un impegno attivo e consapevole da parte di ogni individuo, affinché il bene comune non sia lasciato all’indifferenza. L’evento del 17 maggio rappresenta quindi un’occasione per un dialogo aperto, partecipato e attuale, rivolto non solo a studiosi ed esperti, ma a tutti i cittadini che si interrogano sul proprio ruolo nella società contemporanea. Paolo D’Anselmi “La sfida della Responsabilità sociale d’impresa – Oltre l’indifferenza” L’evento è a ingresso libero, segue firmacopie con l’autore. Paolo D’Anselmi è insegnante e consulente di management. Ha lavorato per McKinsey e ha fondato Guidazzurra per la Pubblica Amministrazione. Autore di saggi sulla governance e sulla responsabilità sociale, ha pubblicato Unknown Values and Stakeholders (Palgrave Macmillan, 2011 e 2017) e SMEs as the Unknown Stakeholder (Palgrave, 2013). Ingegnere, ha studiato alla Sapienza di Roma e alla Harvard Kennedy School. Attualmente è impegnato in ricerche sulla pubblica amministrazione e sulla misurazione della performance nel settore pubblico. 16 maggio 2025