Sei qui
Home > Cultura > Taranto TP Italia ha ospitato il ‘viaggio ribelle’ dell’autrice best seller Francesca Cavallo

Taranto TP Italia ha ospitato il ‘viaggio ribelle’ dell’autrice best seller Francesca Cavallo

Taranto, 27 marzo 2025 – Da Taranto alla California e ritorno, passando per la Camera dei
Lord a Londra, la Women in Tech Conference a Varsavia, la Commissione Europea:
Francesca Cavallo è tornata nella sua città di origine, ospite di TP Italia e del suo ‘TP4i’
(Teleperformance for inclusion). Ad assistere all’incontro ispirazionale di Cavallo dal titolo
‘Un viaggio ribelle col cuore al Sud’, un centinaio di uomini e donne dipendenti di TP Italia,
da pochi giorni salita in vetta alla classifica Best Workplaces di Great Place to Work, la
società internazionale che valuta le aziende dal punto di vista delle politiche di welfare,
ascoltandone i dipendenti.

Taranto TP

La parità di genere e i diritti LGBTQ+ sono stati alcuni dei temi
affrontati nell’incontro, partendo proprio dall’esperienza personale di Francesca Cavallo.
“Ci avviamo alla conclusione del cartellone di ‘TP4i’ – commenta Rosellina Panebianco,
Diversity & Inclusion Manager di TP Italia – con questo incontro ispirazionale che per TP è
anche una festa: non solo perché riporta a casa una delle donne di Taranto più note a
livello internazionale per il proprio contributo al dibattito sui temi della parità di genere e
della legittimazione delle persone a prescindere dal loro orientamento sessuale, ma anche
perché arriva subito dopo il riconoscimento di Great Place to Work. L’attenzione alle
persone di TP, l’ascolto delle necessità dei dipendenti, la continua spinta alla crescita
personale e al dialogo con l’altro, così come le concrete iniziative di welfare aziendale,
sono le leve che hanno permesso a TP Italia di venire indicata dai propri collaboratori
come la migliore azienda con più di mille addetti in cui lavorare”.

Francesca Cavallo

Tarantina, ma ormai residente a Roma, Cavallo è co-autrice del bestseller mondiale ‘Storie
della Buonanotte per bambine ribelli’ che ha venduto 7 milioni di copie ed è stato tradotto
in 49 lingue nel mondo. Le due edizioni della raccolta di storie hanno dato il via al suo
impegno internazionale sui temi delle politiche di diversity e inclusion, portato avanti anche
attraverso la sua attività di imprenditrice editoriale. Più recentemente, ha pubblicato la
raccolta di fiabe ‘Storie spaziali per maschi del futuro’, che si sofferma sulla formazione
dell’identità maschile parlando di emozioni, consenso, aspettative familiari e sociali, uso
della forza, gestione del rifiuto, fallimento.

31 marzo 2025

Lascia un commento

Top