Sei qui
Home > Cultura > Cinema > “La vita da grandi” di Greta Scarano: un film autentico sul mondo dell’Autismo

“La vita da grandi” di Greta Scarano: un film autentico sul mondo dell’Autismo

di Piero Fabris

“La Vita da Grandi” di Greta Scarano con Matilda De Angelis e Yuri Tuci è un film piacevolissimo, intelligente, profondo che ci avvicina al mondo della disabilità in punta di piedi, rompendo ogni facile retorica. Una pellicola che esce dagli stereotipi sull’autismo dimostrando che tale condizione può essere una risorsa piuttosto che un disturbo per la nostra vita in “carriera” con i paraocchi o in fuga dalle gabbie quotidiane.

In primo piano gli attori Yuri Tuci e Matilda De Angelis alle loro spalle Matteo Rovere con la Regista G. Scarano

Una pellicola come servizio alla comunità, un lavoro che è invito all’ascolto e rispetto per i ritmi, gli schemi e i sogni dell’altro al quale ci avviciniamo con pietismo, immaginando di sapere SEMPRE cosa sia il bene per l’altro e stordendolo con le nostre ansie e presunzioni. “La vita da Grandi” è un film umoristico che ci aiuta a riflettere sulla spontaneità di persone speciali come Omar (Yuri Tuci), il fratello maggiore di Irene (Matilda De Angelis) presa dalla costruzione del proprio futuro e, “costretta” a tornare alla propria città natale per occuparsene.

Con Omar, con la sua lentezza si impara a considerare la realtà con gli occhi diversi, certamente più umani dove ogni “debolezza” è sguardo verso la bellezza, verso la schiettezza che disarma l’ipocrisia di quanti credono di essere adulti e autonomi.  Ieri il pubblico presente al Petruzzelli ha accolto con un’immensa ovazione il film che sarà già nelle sale il prossimo 3 aprile. Il film prodotto da Matteo Rovere è una produzione Groelandia,Halong con Rai Cinema in collaborazione con Netflix e con il sostegno della Regione Emilia- Romagna Film Commission e il supporto del comune di Rimini.

Il film è stato proiettato in chiusura del Bif&st Bari International Film&TV Festival nella splendida cornice del teatro Petruzzelli, ricevendo calorosi applausi dal pubblico entusiasta. Meritatissimi i riconoscimenti assegnati alla regista Greta Scarano con il “Premio SIAE OPERA PRIMA” e all’attrice Matilda De Angelis, con il “Premio Bif&st- San Marzano. Un film imperdibile.

30 marzo 2025

Lascia un commento

Top