Alla Biblioteca Comunale C. Perrone Vernissage “Identità” Arte Cultura 4 Marzo 20257 Marzo 2025 La Biblioteca Comunale C. Perrone ospita la Mostra d’Arte Collettiva “Identità”**Modugno – Dal 13 al 27 marzo 2025, la Biblioteca Comunale C. Perrone sarà la cornice di unastraordinaria mostra d’arte collettiva, realizzata in collaborazione con gli artisti Titti D’Alessandro,Mariella D’Alessandro e Raffaele Morizio. L’esposizione si propone di esplorare e sensibilizzarel’opinione pubblica sulla complessa tematica dell’identità.Il vernissage avrà luogo il 13 marzo alle ore 18:30 nella sala conferenze della biblioteca, doveinterverranno illustri ospiti, tra cui la pittrice ed espositrice Titti D’Alessandro, il critico d’arteProf.ssa Marianna Damiani e l’Avv. Lella Ruccia, responsabile del Presidio del Libro di Modugno eVice presidente della Commissione PO della Regione Puglia.Il tema centrale dell’esposizione si ispira all’omonimo romanzo di Milan Kundera, “L’identità”, eindaga l’instabilità delle certezze che si formano nella mente umana, per poi manifestarsi in millesfaccettature. Attraverso un gioco vibrante di volti, forme e colori, le opere presentate si muovonotra il reale e l’irreale, esprimendo una continua evoluzione della nostra esistenza.In aggiunta, la mostra si intreccia con le riflessioni di Luigi Pirandello, ponendo l’accento sulladifferenza tra la nostra auto-percezione e quella che gli altri hanno di noi. Entrambi gli autori,Kundera e Pirandello, ci invitano a riflettere su come la nostra visione di noi stessi possa diventareuna gabbia e su quanto sia arduo unire i vari pezzi della nostra identità.Questa esposizione, curata dalle Dottoresse Silvia Pantaleo e Adriana Lastilla della InnovativeMultiservice Srl, offre ai visitatori un’esperienza immersiva e interattiva, invitandoli a confrontarsicon la propria percezione di sé, le proprie esperienze personali e quotidiane. Gli artistipresenteranno opere di arte contemporanea che mettono in luce la complessità dell’identitàattraverso dipinti, forme e colori. La mostra “Identità” si propone come un invito a esplorare i limiti tra la maschera che indossiamonel mondo e la verità interiore che spesso rimane celata. Un’opportunità imperdibile per riflettere econfrontarsi con il proprio io in un contesto artistico stimolante.