Sei qui
Home > Cultura > Cinema > G7: Accoglienza, accordi e dichiarazioni

G7: Accoglienza, accordi e dichiarazioni

di Clelia Conte

Oggi la premier ha accolto gli ospiti. I lavori dureranno fino a sabato. Il presidente Biden, ha dato buca alla cena col Presidente Mattarella, sarà davvero perché stanco? Lui annuncia nuove sanzioni contro Mosca e la firma di un accordo per la sicurezza con Zelensky. Venerdì arriverà il Papa, che incontrerà il premier Usa. Intesa su asset russi. A proposito di aborto vi sono state evidenti tensioni. Fonti italiane: nelle conclusioni “non si troverà la parola ABORTO perché è nella parte che viene richiamata” dagli impegni di Hiroshi.

G7 Borgo Egnazia

il G7 Italia è partito questa mattina e si svolgerà in Puglia fino a sabato, nel resort Borgo Egnazia, discutibile location decisa dalla Premier Giorgia Meloni che nel suo elegantissimo tailleur rosa ha accolto i suoi ospiti nel posticcio luogo di lusso “tradizionale” del brindisino creato per i turisti ricchi.

Oggi è arrivato Zelensky. “Dal G7 chiaro sostegno all’Ucraina”, ha detto. Il presidente americano Biden, arrivato ieri sera a Brindisi e che oggi ha saltato la cena offerta da Mattarella perché dicesi “affaticato”,Ha annunciato ulteriori sanzioni contro la Russia. Si è raggiunto l’accordo sugli asset russi. La bozza del documento finale, anticipata da Bloomberg, prevede più armi per difendere l’Ucraina. Putin non avrà più il sostegno dalla Cina e via libera al piano Usa per la tregua a Gaza. Tensioni sul mancato riferimento all’aborto nelle conclusioni del vertice. Da Fonti italiane ci sarebbe esplicito riferimento riguardo agli impegni assunti a Hiroshima, che quindi vengono totalmente riconfermati…non si troverà la parola ‘aborto’ perché è nella parte che viene richiamata. Domani atteso il Papa,

La presidente della Commissione europea Von der Leyen ha parlato a margine dei lavori del G7 di Accordi sui migranti che devono seguire valori della Ue: “Mentre lavoriamo alle cause profonde della migrazione, abbiamo stipulato accordi con Paesi terzi. Si tratta di partenariati che seguono un approccio globale: qualunque accordo abbiamo con i Paesi terzi, deve rientrare molto chiaramente nel nostro insieme di regole e corrispondere ai valori europei”.

ABORTO: Fonti italiane: parola “aborto” non c’è perché implicita. Infatti nella dichiarazione finale del G7 che sarà diffusa domani, hanno spiegato fonti italiane che “c’è un esplicito riferimento, un paragrafo rilevante, agli impegni assunti a Hiroshima, che quindi vengono tutti riconfermati. È del tutto evidente che quando si fa una nuova dichiarazione non si copia quello che è stato fatto l’altra volta perché si cerca di mettere le novità, le cose aggiuntive”. Quindi, proseguono le fonti, “non si troverà la parola ‘aborto’ perché è nella parte che viene richiamata”. “Da dove nasce tutta questa montatura, più o meno strumentalizzata? Nasce dal fatto che quando a tardissima notte si è arrivati alla lettura di quel paragrafo – viene spiegato – c’è stata una proposta di modificare quegli impegni, andando ben oltre quello che c’era scritto ad Hiroshima” e “l’Italia non ha mai detto ‘non vogliamo andare oltre’. Semplicemente è stato detto che, laddove qualcuno proponeva di andare oltre, noi avremmo voluto un testo bilanciato che riguardava anche altre tematiche”. A quel punto, “vista l’ora tarda – spiegano ancora le fonti – si è deciso di riconfermare gli impegni di Hiroshima. E quelli ci sono, tutti”.

Nella bozza del comunicato finale del G7, nella parte sul Medio Oriente, si ribadisce anche “il diritto dei Paesi a difendere le proprie navi” e si sottolinea “il ruolo essenziale” delle missioni europee Aspides e americana Prosperity Guardian “per proteggere il traffico globale”. A questo proposito G7 “condanna i continui attacchi degli Houthi contro le navi commerciali nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden” che “devono cessare. Chiediamo il rilascio immediato” della nave sequestrata “Galaxy Leader e del suo equipaggio”.

G7-Castello-Svevo di Brindisi

Riguardo all’incontro con Giorgia Meloni Volodymyr Zelensky ha scritto: “abbiamo parlato anche del prossimo vertice per la pace in Svizzera e dei suoi attesi risultati. Sono profondamente grato a Giorgia per i suoi sforzi volti a incoraggiare i Paesi del Sud del mondo a partecipare al vertice”, ha scritto il presidente ucraino, “Abbiamo discusso di progetti comuni volti ad aiutare l’Ucraina nella ricostruzione di Odessa. Apprezzo molto anche la decisione dell’Italia di organizzare la prossima Conferenza per la ricostruzione a Roma nel 2025”, ha aggiunto.

La portavoce della Casa Bianca dice di non fare un caso dell’assenza di Biden alla cena G7 “Saranno due giorni pieni zeppi di impegni. Non ne farei un caso se il presidente salta una cena”: così ha dichiarato Karine Jean-Pierre, riferitasi all’assenza del presidente americano Joe Biden alla cena ufficiale organizzata al G7 alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Ci saranno molti incontri, molte sessioni di lavoro come sapete. Il presidente sarà molto impegnato per i due giorni, due giorni e mezzo in Italia”, ha spiegato la portavoce nel corso di una riunione.

Lascia un commento

Top