Masterclass Bari Community Hub dedicate al cinema Cinema 26 Settembre 202328 Settembre 2023 27-28 settembre Accademia del Cinema Ragazzi, Bari | Bari Community Hub Masterclass con Laura Samani Il 27 e 28 settembre all’Accademia del Cinema Ragazzi Bari si terrà la prima masterclass di Bari Community Hub con la regista Laura Samani. L’appuntamento vedrà la partecipazione di Laura Samani, regista e sceneggiatrice triestina, vincitrice con il suo primo lungometraggio ‘Piccolo corpo’ del David di Donatello come Miglior esordio alla regia (2022), Miglior rivelazione degli European Film Awards (2021) e Miglior film italiano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (2022). Le masterclass si inseriscono nel progetto KM.15 all’interno dell’avviso pubblico ‘Bari Community Hub’ del Comune di Bari, finanziato dal POR PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 – Asse IX -Azione 9.3 (FSE). Bari Community Hub nasce come un’ampia strategia di empowerment della componente giovanile, dentro una cornice di rinascita dei quartieri vulnerabili attraverso le leve del riuso sociale di immobili pubblici dismessi o sottoutilizzati, come spazi di aggregazione e innovazione sociale. I community hub, infatti, rappresentano una straordinaria opportunità nei quartieri periferici e semiperiferici in quanto luoghi di ricerca, azione, contaminazione ed elaborazione condivisa di nuove forme di socialità e di pratiche sperimentali giovanili. L’appuntamento del 27 e 28 settembre prevede l’incontro frontale con Laura Samani, autrice del capolavoro ‘Piccolo Corpo’(2021), attraverso il quale approfondire gli aspetti riguardanti il film e interagire con lei scoprendo la sua visione e la poetica che la contraddistingue. Il confronto prevede anche un focus sulle idee di giovani ragazze e ragazzi che vogliono approcciarsi al mondo del cinema. L’Accademia del Cinema Ragazzi nasce nel 2005 come laboratorio di idee, di esperienze di vita, di aggregazione sociale e culturale in un quartiere ‘ombra’ della periferia di Bari: San Pio. La proposta culturale, specificatamente cinematografica, intende produrre una reale crescita sociale volta ad arricchire il contesto in cui opera. Le attività, coordinate e sviluppate da un team di professionisti esperti in cinema e formazione, hanno l’obiettivo di coinvolgere, formare e far interagire gli abitanti del quartiere San Pio con il resto della popolazione cittadina. Il piano accademico biennale, dedicato all’acquisizione di competenze cinematografiche, è affiancato da progetti che predispongono nuove possibilità per bambini, adolescenti e donne che necessitano di re-immaginare e ripensare la propria realtà creativamente. Ogni percorso tende a stimolare la narrazione della comunità e il racconto in prima persona, al fine di garantire lo scambio di esperienze e di prodotti culturali, per superare i confini urbani e gli stereotipi ad essi legati. L’Accademia del Cinema Ragazzi rappresenta un luogo socio-culturale di riferimento, caratterizzato dalla didattica sperimentale e dalla formazione innovativa. L’Accademia ha aperto il confronto con protagonisti della vita culturale inserita nella programmazione delle ‘lezioni magistrali’, ha visto succedersi nei suoi dieci anni di attività tantissimi professionisti come: Sergio Rubini, Giorgio Pasotti, Luca Bigazzi, Antonio Capuano, Domenico Procacci, Michele Placido, Rutger Hauer, Paolo Sassanelli, Giovanni Vernia, Damiano Russo, Maurizio Sciarra, Liliana De Curtis, Emilio Solfrizzi, Edoardo Wenspeare, Luigi Di Gianni, Dino Abbrescia, Michele Bia, Pippo Mezzapesa, Chiara Balestrazzi, Sabrina Balestra, Carmela Vincenti e tanti altri; da ricordare anche gli autorevoli ospiti dei Film Stage del Get: Suso Cecchi d’Amico, Emir Kusturica, Abbas Kiarostami, Manuel De Olivera, Peter Greenaway, Theo Anghelopoulos, Vittorio Storaro. ________ 27 settembre | Programma: 16:30 – Accoglienza (fino a esaurimento posti) 17:00 – Introduzione al film a cura degli allievi dell’Accademia del Cinema Ragazzi 17:30 – proiezione film “Piccolo Corpo” 19:00 – intervento della regista ���������� ������������ 20:00 – After Party presso Fuori Orario – Birrificio sociale San Pio L’incontro con la regista proseguirà giovedì 28 esclusivamente per i partecipanti al progetto KM.15 di Bari ������������������ ������. ________ Accademia del Cinema Ragazzi Bari Piazzetta Eleonora, 1 – Bari, San Pio | +39 340 812 4106 accademia@getcinema.it