Dante il nuovo film di Pupi Avati Cinema 20 Ottobre 202224 Novembre 2022 di Anna Gomes L’ ha inseguito a lungo questo film, Pupi Avati, ed infine ci lascia un film originale e profondo sulla vita del sommo poeta Italiano, Dante Alighieri. Quello che riesce a mettere in risalto il regista è Innanzitutto il lato umano e doloroso del suo percorso letterario. Alessandro Sperduti è il protagonista: giovane inquieto, incerto e passionale. S’innamora perdutamente della sua Beatrice, tutt’altro che angelica ma bellissima e sensuale. Molto suggestiva e ricca di pathos, la scena della sua morte. Quindi un Dante moderno il suo, attratto dalla poesia ma inglobato in un periodo storico nebuloso ed oscuro (il ‘ 300) in cui malattie, ingiustizie e pestilenze governavano la vita dei più deboli. Sullo sfondo una Firenze scura e medievale, paesaggi toscani di campagna attraverso cui Boccaccio ( un bravissimo Castellitto) si avventura alla ricerca della figlia di Dante a cui consegnerà una piccola somma di monete, donatele dal Comune di Firenze per ripagare il padre del doloroso esilio da lui subito. Un misto di Inferno e Paradiso che diventa più inferno che Paradiso per il sommo poeta, costretto ad un ingiusto esilio. Anche gli altri personaggi s’immedesimano benissimo nel contesto medievale e ombroso del film, assolutamente riuscito.