Sei qui
Home > Cultura > Cinema > Chiude il Bif&st 2022. Emiliano annuncia per il Festival la nascita di una fondazione

Chiude il Bif&st 2022. Emiliano annuncia per il Festival la nascita di una fondazione

Leone-Bif&st 2022

di Francesco Guida

L’edizione 2022 del Bif&st si è conclusa con la proiezione del film “ENNIO” al teatro Petruzzelli dedicato al grande maestro Morricone diretto da Giuseppe Tornatore che ha poi incontrato il pubblico. In sala Andrea Occhipinti e Georgette Ranucci di Lucky Red. Il produttore in serata (ore 20.30) ritirato il Premio Mario Monicelli per il miglior regista. Miriam Leone ha ricevuto il Premio Anna Magnani per la migliore attrice protagonista per il film Diabolik dei Manetti Bros. In seguito abbiamo assistito al film denuncia, appuntamento di chiusura del festival in anteprima internazionale, “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday” di Lee Daniels con Andra Day Trevante Rhodes.

Miriam Leone protagonista dell’incontro con il pubblico delle 13:00 al Teatro Margherita, ha entusiasmato e incuriosito fans e giornalisti che hanno riempito la sala.

Miriam Leone

A seguire Michael Steiner, regista del film Und Morgen Seid ihr Tot e infine, alle 13.30, la conferenza stampa finale del Bif&st 2022 con Michele Emiliano, Antonio Decaro e Felice Laudadio dove sono state presentati i rendiconti del festival e i progetti futuri. La notizia più rassicurante l’ha annunciata Michele Emiliano con la nascita di una fondazione. Gli appassionati della manifestazione che vive da tredici anni ed ha superato tanti ostacoli, compreso quello della Pandemia hanno tirato un sospiro di sollievo. La direttrice di Gazzetta dal Tacco, Clelia Conte ha dichiarato di non essere più partita dalla sua città proprio per il Bif&st.

ds. Clelia Conte, Nicoletta Dello Monaco e la giornalista Rossella Cea

Durante il lieto annuncio di Emiliano era stata distratta da una telefonata di servizio e non aveva ascoltato la novità. Preoccupata per il proseguo della kermes alla notizia ha dichiarato la volontà di dare un timbro al giornale culturale che approfondirà il cinema in modo più incisivo. “Abbiamo avuto una giornalista col covid e una fotografa in maternità ma nonostante ciò siamo riusciti a seguire tutto il grande evento”, ha affermato la direttrice parlando con la presidente dell’Apulia Film Commission, Nicoletta Dello Monaco“Ora che ho appreso la notizia sono più rilassata e possiamo davvero dichiarare Bari città del cinema” ha continuato. Il Bif&st perdura ed è stato programmato fino al 2025: a noi il cinema!

02 aprile 2022

Lascia un commento

Top