“Armonie riverse” di Rossella Cea Cultura Libri 24 Giugno 2021 Il giorno 1 Luglio 2021, presso il Museo Civico di Bari, Str. Sagges, 13 alle ore 18:30, verrà presentato” Armonie Riverse “ della Rupe Mutevole edizioni, il romanzo della scrittrice e artista barese Rossella Cea. Una storia avvincente sulla condizione dell’artista nel mondo di oggi, ambientata tra Bari, Polignano a mare e il Salento, ispirata alla vita del compositore Rachmaninov e alle suggestioni letterarie di Dostoevsky. Rossella Cea Armonie Riverse Un’opera equilibrata e densa di lirismo che ci narra di un’umanità dolente ed insofferente che trova la sua identificazione nel personaggio di Andrea, il cui travaglio interiore ed esistenziale è reso con uno stile asciutto ed incisivo. Andrea presenta un’identità in bilico tra slanci artistici(con richiami alla figura di Rachmaninov) e cinismo disperante, che ne contrassegnano l’esperienza umana in maniera indelebile. La sua solitudine è ben sintetizzata da una stupenda frase del romanzo: “immaginò che il mondo fosse una specie di grande pietra senza spigoli, una pietra dura e ruvida , asettica, senza emozioni, né sensazioni, che non trasmettesse nient’altro che rigidità e freddezza” . Rossella Cea L’autrice sembra richiamarsi espressamente ad alcune tematiche care a Dostoevskij nel tracciare il percorso esistenziale accidentato del protagonista. Andrea è un vero personaggio del sottosuolo dostoevskijano, in quanto lacerato da pulsioni contraddittorie ed insanabili, privo di certezze e punti di riferimento solidi a cui uniformare il proprio comportamento morale: il senso di libertà di cui si fa portavoce sconfina spesso nell’arbitrio ed esprime rifiuto verso le convenzioni sociali cristallizzate. Dialogheranno con l’autrice alcuni ospiti speciali: l’Assessora alla Cultura di Bari Ines Pierucci, il Fumettista Bonelli Alessio Fortunato, il critico letterario Rino Campanelli, il giornalista del Quotidiano di Bari Italo Interesse e il giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Vito Mirizzi, moderati dallo scrittore e musicista Alfredo De Giovanni. Con letture scelte di Michele Arcangelo Armenise. 24 giugno 2021