Sei qui
Home > Cultura > Il possibile sfida l’impossibile: riparte il LIBRO POSSIBILE a Polignano a mare.

Il possibile sfida l’impossibile: riparte il LIBRO POSSIBILE a Polignano a mare.

Anna Gomes

di Anna Gomes

Riparte il Festival del Libro, a  Polignano a mare e diventa simbolo di una sfida nazionale.

La Rassegna culturale dedicata al libro, si trasforma in simbolo di rinascita nell’ambito della cultura, uno dei settori più colpiti durante e dopo l’emergenza Covid.
“Il Libro Possibile” si terrò a Polignano dal vivo  dal 8 all’11 di Luglio,  e interesserà 5 location aperte e destinate ad aprirsi ai visitatori ed operatori culturali.
La Kermesse culturale, diretta da Rossella Santoro, giunge alla sua 19a edizione e sarà diversa da tutte le altre: obbligo di distanziamento sociale, mascherine, misurazione della temperatura corporea.

Eugenio Bennato

Altra novità di quest’anno sarà l’ntroduzione di un biglietto giornaliero  di 3 euro, obbligatorio per accedere ad alcune postazioni, e per prenotare un posto a sedere.

Tema principale di quest’anno sarà: “Viaggiatori del tempo e dello spazio”.
Tra le anteprime nazionali ed internazionali ci sarà il nuovo libro dello scrittore americano David Leavitt “Il decoro” che sarà presentato in diretta streaming.
In diretta video vi saranno inoltre anche il romanziere spagnolo Javier Cercas con “Terra alta”, lo scrittore e scienziato David Quammen, il saggista Lawrence Wright.
Da Houston parlerà l’astronauta Luca Parmitano. Il cartellone presenta nomi di grande prestigio: i ministri Boccia e

David Riondino e Dario Vergassola

Sergio Costa, Luciano Canfora ed il suo ultimo saggio “Europa gigante incatenato”, Beppe Severgnini, Marco Travaglio, Federico Rampini, Michele Partipilo, il vincitore del Premio Strega 2020, Diego De Silva, Chiara Gamberale, Luca Bianchini, Fabio Volo, Gabriella Genisi, Annarita Briganti, Sara Loffredi.

E poi ancora la virologa Ilaria Capua, l’economista Carlo Cottarelli,Walter Veltroni, Marco Tronchetti Provera, Oscar Farinetti.
E inoltre per la musica,  Niccolò Fabi, Edoardo Bennato, Enrica Mou che insieme a Cosimo Damato racconteranno la poesia di Alda Merini.
Immancabile il comico Davide Vergassola, con le sue “interviste impossibili” ed i suoi duetti con David Riondino.
26 giugno 2020

Lascia un commento

Top