Sei qui
Home > Economia > Torna “Gente di Puglia 2020” il prestigioso premio all’imprenditore che si è distinto

Torna “Gente di Puglia 2020” il prestigioso premio all’imprenditore che si è distinto

gente di puglia

di Francesco Guida

Il patron Amato Chieffo

Grande attesa per l’evento ‘Gente di Puglia’ che premierà l’Imprenditore dell’anno che si terrà venerdì 31 gennaio al Park Hotel Elizabeth di Mariotto/Bitonto.  Si tratta di un’iniziativa, culturale e sociale alla sua decima edizione e che nasce nel 2006 grazie a un’idea di Amato Chieffo, editore dell’annuario di città “Kief Book”.  La rappresentazione è organizzata dall’associazione culturale “Apulia Magazine”. La Presidente Clelia Conte sottolinea che l’evento ha il fine di valorizzare e premiare i protagonisti dell’imprenditoria che si sono distinti in Puglia in questi ultimi anni. Perciò è giusto far conoscere il loro curriculum professionale e le loro capacità imprenditoriali attraverso loro stessi. E’ ovviamente essenziale considerare le nuove generazioni che dovranno stimolare altri giovani a intraprendere un’attività, non cosa facile soprattutto ai tempi d’oggi.

Presiederà la giuria, il Dott. Riccardo Greco, Presidente Tribunale dei Minori Bari;

Vice Presidente a latere  sarà l’On. Antonio Lorusso, Presidente e Amministratore delegato della storica torrefazione Saicaf S.p.A. Bari; Il notaio della manifestazione, la dott. ssa Gloria Buquicchio.

gente di puglia

I componenti della giuria saranno: Michele Abbaticchio, Sindaco di Bitonto; Antonio Bellino, dott. Govanni Buquicchio, magistrato, Loredana Capone, Assessore alla Cultura e Trurismo, Regione Puglia; Filippo Capurso, Amministraore delegato Gioiella, Gioia del Colle,  Giuseppe Cascella, Presidente Comm.ne Politiche Culturali e Sport del Comune di Bari, Antonio Cecinati, direttore del Park Hotel Elizabeth;  Nicola Cristofaro, giudice tributario,  Francesco Cupertino, Rettore Magnifico Politecnico di Bari, Antonio De Caro, Sindaco di Bari, Gustavo Delgado, direttore responsabile del KiefBook, Prof. Antonio De Feo, Avvocato; Vincenzo Divella, Presidente Divella S.p.A, Eugenio Di Sciascio, Vice Sindaco  Comune di Bari, Daniele Giancane, Direttore resp. La Vallisa; Beppe Giannone, sindaco di Sannicandro di Bari; Simonetta Lorusso, Presidente Circolo della Vela di Bari; Giuseppe Lobuono, Presidente BCC di Bari, Domenico Magistrale, Revisore dei Conti; Mario Mossa, titolare Gioiellerie Mossa; Ugo Patroni Griffi, presidente Autorità Portuale Meridionale; Piero Ricci, Presidente Ordine dei Giornalisti di Bari; Attilio Posa, Direttore Stampa Sud; Ines Pierucci, Assessore Cultura Comune di Bari; Carla Palone, assessore Ripartizione Sviluppo Economico di Bari; Giuseppe Romanazzi, Comandante Guardia di Finanza di Bari; Giampaolo Romanazzi, Sindaco di Valenzano, Marco Sciddurlo, Direttore resp. Città Nostra di Mola di Bari; Sergio Spaccavetro, Presidente Volvo di Bari, Avv. Gaetano Stea, Giuseppe Sylos Labini, già direttore dell’Accademia Belle Arti di Bari; Nicoletta Virgintino, Presidente Circolo Tennis di Bari.

Conducono la serata Antonio Bellino (regia), Clelia Conte (direttrice Gazzetta dal Tacco), Francesca De Fano (ex Miss Puglia). La serata sarà allietata dall’esibizioni canore di Lycia Gissi, Loris Palmieri, Betty Lusito, Loris Vendola. Interverranno il pianista compositore Claudio Stea e Mara Musci.

30 gennaio 2020

Lascia un commento

Top