Sei qui
Home > Cultura > Cinema > Il Bif&st compie 10 anni. Presentato il programma per l’evento dal 27 al 5 maggio

Il Bif&st compie 10 anni. Presentato il programma per l’evento dal 27 al 5 maggio

di Clelia Conte

foto di Francesco Guida

Antonio Decaro
Antonio Decaro

Si è tenuta oggi la conferenza stampa per la presentazione del decimo Bif&st dell’anno 2019. Ad aprire questa edizione, che celebra un compleanno importante per la manifestazione, sarà il grande Ennio Morricone, a cui verranno consegnate le chiavi della città di Bari.

La città di Bari – ha detto il sindaco Antonio Decaro – vuole continuare a crescere e sognare con il suo festival. Per questo quest’anno siamo molto contenti di poter offrire un nuovo palcoscenico agli ospiti della kermesse: il teatro Margherita, che non ha bisogno di presentazioni né di grandi parole, così come siamo onorati che la nostra città dal 27 aprile prossimo potrà annoverare tra i suoi cittadini e amici più cari il Maestro Ennio Morricone a cui consegneremo le chiavi della città. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per una edizione degna del traguardo che celebriamo e tutti i motivi per continuare a pensare e a sognare in grande”.

Il programma, presentato oggi da Felice Laudadio, direttore artistico, sarà ricco di eventi e questa decima edizione si aprirà il 27 aprile con un grande nome nel mondo e cioè quello di Ennio Morricone che sarà premiato con il Platinum Award Fellini. Nei giorni successivi sarà presentato un programma ricco di appuntamenti con eventi straordinari che finiranno il 5 maggio con la proiezione in anteprima mondiale del famoso film restaurato, Polvere di stelle con Alberto Sordi e Monica Vitti girato in parte a Bari e restaurato dalla Cineteca Nazionale del Centro sperimentale di Cinematografia. Tra ospiti vedremo Roberto Herlitzka, Valerio Mastrandrea e Paola Cortellesi.

Il Bif&st, oltre che al Petruzzelli realizzerà gli eventi anche al Multicinema Galleria, al teatro Margherita e al restaurato teatro comunale Piccinni. Si potrà assistere inoltre a

Simonetta Dellomonaco
Simonetta Dellomonaco

lezioni di cinema, laboratori di scenografia, di costume, di regia e recitazione e ancora, anteprime internazionali e nazionali, incontri con autori, registi e attori. Per festeggiare il suo decennale, sarà montata tutt’intorno al Teatro Petruzzelli, su dei grandi pannelli, una mostra fotografica sui talents coinvolti nei primi 10 anni a partire dal edizione zero del 2009.

Verranno ricordati il regista Bertolucci e Bruno Ganz deceduti da poco.

Presenti alla conferenza, l’assessore regionale al Turismo e alla Cultura Loredana Capone, la presidente di Apulia Film Commission Simonetta Dellomonaco e il Direttore dell’Apulia Film Commission Antonio Parente.

Il programma completo, l’acquisto biglietti e l’elenco degli ospiti si potranno visionare sul sito ufficiale del festival.

 

Foto di Caterina Santoro

 

 

Antonio Parente
Antonio Parente

 

10 aprile 2019

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Top