Sei qui
Home > Comuni > BARI- Al Quartiere Libertà Don Francesco Preite ha presentato ai Giovani di ANCE Bari e BAT il progetto per l’Istituto Salesiano del quartiere

BARI- Al Quartiere Libertà Don Francesco Preite ha presentato ai Giovani di ANCE Bari e BAT il progetto per l’Istituto Salesiano del quartiere

Presentato il progetto per la realizzazione di un B&B all’interno dell’Istituto Salesiano del quartiere Libertà di Bari: L’iniziativa garantirebbe lavoro a 5 giovani disoccupati.

 Bari, 14 novembre – La riqualificazione di un’area dell’Istituto Salesiano e la realizzazione di un B&B per garantire accoglienza ricettiva proponendo percorsi turistico-culturali al Libertà, uno dei quartieri più periferici e socialmente disagiati della città di Bari. È questo il progetto che Don Francesco Preite, parroco della chiesa del Redentore e direttore dell’oratorio dei Salesiani, ha presentato in anteprima ai Giovani di Ance Bari e BAT.

L’iniziativa necessita di un investimento di circa 100.00 euro per interventi di ristrutturazione e di adeguamento impiantistico oltre che per dotare gli ambienti di attrezzature e arredi necessari alla realizzazione di un B&B composto da sei camere e uno spazio comune per cucina e ristoro. Il primo obiettivo è quello di garantire un’occupazione nel B&B a cinque giovani disoccupati del quartiere Libertà da impiegarsi in diverse mansioni: servizio, cucina, amministrazione e comunicazione.

L’idea rappresenta la ‘fase 2’ del progetto ‘Giovani e Lavoro’ della Cooperativa ‘Pane Lavoro e Paradiso’ nata all’interno dell’Oratorio per attivare percorsi di inserimento formativo e lavorativo. Con la ‘fase 1’ del progetto è già stato avviato, alla fine del 2016, il social pub ‘Lupi & Agnelli’, luogo alternativo alla strada nelle ore notturne e opportunità di lavoro per due giovani residenti nel quartiere.

«Tutto il progetto – ha spiegato Don Francesco Preitenasce dall’esigenza, fortemente sentita in questo quartiere, di dare un’opportunità di riscatto sociale ai giovani che non studiano e che non lavorano, oltre che una valida alternativa alla strada e alla delinquenza. L’illegalità e la criminalità organizzata si nutrono non solo di mancanza di modelli per i più giovani ma anche di mancanza di prospettive e di lavoro. Lavoro non inteso solo come mera retribuzione economica ma come strumento in grado di ridare la dignità e come mezzo per realizzare il sogno di costruire una famiglia».

«Parte oggi, con il quartiere Libertà, il ciclo di incontri di ascolto del Gruppo Giovani di Ance Bari e BAT nei territori più periferici della città – ha dichiarato Annabella De Gennaro, presidente del Gruppo Giovani di Ance Bari e BAT -; l’obiettivo è quello di individuare possibili sinergie finalizzate a contrastare la criminalità e offrire occasioni di riqualificazione sociale e formativa. Cerchiamo di essere presenti sul territorio e accogliamo con grande interesse la proposta di Don Francesco; insieme ai Giovani di Confindustria Bari e BAT studieremo le possibili modalità per contribuire alla realizzazione di questo progetto».

 

Lascia un commento

Top