Sei qui
Home > Attualità > Torna a spopolare la classifica dei 33 giri. Vendono molto Nick Cave, Vasco Rossi e Jovanotti, ma anche Milva, I Pink Floyd e i Beatles

Torna a spopolare la classifica dei 33 giri. Vendono molto Nick Cave, Vasco Rossi e Jovanotti, ma anche Milva, I Pink Floyd e i Beatles

33 giri

di Romolo Ricapito

Lorenzo Cherubini in arte Jovannotti
Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti

Da qualche tempo è ritornata in auge la classifica dei vinili. Sì, proprio quella dei 33 giri, che sembravano ormai roba da soffitta.

Invece i loro acquirenti, tra i giovani soprattutto, sono in aumento. Il vinile acquista valore commerciale nel tempo, al contrario del cd, che si svaluta già al primo ascolto .
E così, a sorpresa, gli intenditori di musica, ma di più della fruizione tradizionale, acquistano artisti che in parte sono richiesti anche nelle classifiche  più popolari  , ma che in quella dei 33 giri, saltano maggiormente all’occhio.
Questa settimana ad esempio a dominare il campo sono Nick Cave, Vasco Rossi e Jovanotti, quest’ultimo con la colonna sonora del film diretto da Gabriele Muccino “L’Estate Addosso”.
Ma le sorprese arrivano nelle posizioni successive: nella top ten figurano i Pearl Jam, gruppo “grunge” da 60 milioni di  dischi, con due titoli.

beatles 33 giri vinileAl nono posto, altra sorpresa: la rossa    Milva con un cd antologico già distribuito in estate su triplo cd. Il disco è in edizione limitata con il vinile dipinto di rosso, in onore della chioma dell’artista di Alexander Platz.

David Bowie ai tempi del vinile
David Bowie ai tempi del vinile
Nella seconda parte della classifica, dall’undicesimo al ventesimo posto, troviamo nomi storici come David Bowie, i miticiBeatles con “Abbey Road” (lo storico  disco dove gli “scarafaggi” sono ritratti in copertina mentre attraversano le strisce pedonali) , Neil Young, poi ancora i Beatles con Sgt Pepper’s Lonely Hearts Club Band, i Pink Floyd (già presenti nei primi dieci, però, col mitico The Wall).
La classifica ha escluso (forse perché nemmeno pubblicati su formato in vinile ) alcuni nomi da talent show.
Il mercato dei 33 giri punta infatti su nomi storici. Gruppi o artisti affermatisi  nei decenni precedenti e che costituiscono una buona motivazione (si giustifica    la spesa e l’impresa) di un ascolto su 33 giri :

Beatles
Beatles

per gli intenditori esso è più vicino alle esibizioni dal vivo, al contrario della “fredda” riproduzione su compact disc.

I vecchi 33, “resuscitati”,  con la loro musica fedele alla linea  non invecchiano; il contrario di certi successi radiofonici dell’ultim’ora, destinati a un oblio perenne.

Lascia un commento

Top