storia della cina riassunto

La cronologia storica delle dinastie cinesi e dei principali fatti storici della Cina. Riassunto completo Storia della Cina by fabrizior_1 in Browse > Politics & Current Affairs > Politics > International Politics Manciuria e Xinjiang; il confronto con la Russia, 63. Ecco tutte le tappe fondamentali della storia (anche mediatica) del nuovo coronavirus, in Cina in Italia. , letteralmente "augusto sovrano”), che da noi viene solitamente tradotto come “Imperatore”: perciò Qin Shi Huang è anche ricordato come il primo imperatore cinese. if (document.querySelector("link[rel='canonical']") !=null ) Con la fine dei Ming inizia il declino della civiltà cinese. Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale. Politica e riforme durante la dinastia Song, 43. Quando l'amicizia non finisce mai, Il baule dei ricordi. ISBN 10: 8815241523 / ISBN 13: 9788815241528. Un’introduzione in 16 schede _____ 01. Nel racconto di millenni di storia emergono le contraddizioni e le infinite sfumature di una società complessa e di una tradizione che, sempre più, deve fare i conti con i profondi cambiamenti della globalizzazione. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Con i Qing (al potere dal 1640 circa) i porti sud-orientali vennero riaperti e fiorì il commercio internazionale sotto il controllo imperiale. Proprio Confucio (VI secolo a.c,) mette l’accento sull’organizzazione sociale e sul rapporto tra individuo e collettività; proprio Confucio ammonisce le classi dirigenti che il loro potere non può derivare da posizioni o ricchezze acquisite per nascita, ma, Quanto mai opportuna, quindi, la materia di studio per questi concorsi, che si tenevano a livello locale, a livello provinciale, a livello nazionale; l’ultima fase era presieduta dall’imperatore in persona, che sceglieva così, in base a merito e cultura, ministri, governatori, funzionari di ogni grado, dal centro alla periferia: una differenza culturale non da poco, rispetto ai nostri paesi; (. No: È tutto solo nelle nostre teste! La richiesta di un’apertura democratica del popolo cinese al proprio governo è una costante della storia della Cina contemporanea e ancora oggi l’esigenza del passaggio ad un governo democratico è un’esigenza sentita all’interno della popolazione cinese. Appunto e riassunto di storia sul periodo della Distensione, nello specifico: la Destalinizzazione, lacerazione tra URSS e Cina, crisi di Cuba, Breznev, guerra in… Categoria: Storia Contemporanea. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. $("#googleLogin").attr("href", $("#googleLogin").attr("href")+ "&state=" + encodeURIComponent(document.URL.toString())).removeAttr("id"); Da Webster.it (Limena, PD, Italia) Libreria AbeBooks dal 9 aprile 2015 Valutazione Libreria. Economia e società cinese durante la dinastia Qing, 62. $("#googleLogin").attr("href", $("#googleLogin").attr("href")+ "&state=" + encodeURIComponent(document.querySelector("link[rel='canonical']").href)).removeAttr("id"); Le cause principali del crollo dell’impero Han, 18. Le dimensioni della colonia aumentarono notevolmente grazie all'incorporazione dei New … Sotto i Ming la civiltà cinese conosce l’ultimo periodo di grande splendore, divenendo, secondo gli storici, Pastiera - Parte terza - La teoria del doppelgänger, Pastiera - Parte seconda: L'ingrediente segreto, Pastiera - Parte prima: Il “Memory Probe”, Tianxia, filosofia e potente leva per il nazionalismo cinese, Il Socialismo democratico e liberale: un'occasione persa (2), Dopo Adriano Olivetti il potere al primo posto, Il Socialismo democratico e liberale: un'occasione persa (1), Il ricordo di Adriano Olivetti tra le vigne UNESCO dell'Astigiano, Sfruttamento e inquinamento umano degli oceani, Siamo immortali? Qin Shi Huang pone fine all’epoca dei “Regni combattenti”, riunifica, in parte con la diplomazia, in parte con la forza i diversi stati: raggiunta l’unità del Paese, conia per sé il titolo di huangdi (皇帝S, letteralmente "augusto sovrano”), che da noi viene solitamente tradotto come “Imperatore”: perciò Qin Shi Huang è anche ricordato come il primo imperatore cinese. Le grandi giornate - Da Pearl Harbour alle Midway (2). Indipendenza del tibet dalla cina: storia e fine Il 28 marzo ricorre l’anniversario della fine dell’indipendenza del Tibet. - Sono queste pianure alluvionali le aree più popolate, cuore storico del paese, percorse da alcuni dei fiumi più lunghi dell’Asia, come il Chang Jiang e lo Huang He. Storia della Cina. La scoperta di quelle che ormai sono diventate per tutti le “tombe dei giganti” in Cina risalenti a 5.000 anni fa pone un interrogativo che ancora non ha trovato una risposta definitiva: come potevano essere alti quasi due metri? FONDATA da YANG ZHENG Nel 589 d.C. annette anche il SUD della CINA. 90037120137. La società cinese passò da matriarcale (10.000 anni fa) a patriarcale (5.000 a. C.) sviluppando l’agricoltura e l’artigianato. Tutte le civiltà fluviali, tra le quali dobbiamo necessariamente ascrivere le civiltà mesopotamiche e la civiltà egiziana, sono caratterizzate da elementi comuni, dovuti alle necessità di controllare l’enorme massa d’acqua del fiume che forniva risorse idriche e vie di comunicazione, rendeva fertili le terre che irrigava, era fonte di benessere, ma costituiva anche un pericolo costante per le sue piene e per le inondazioni che ne seguivano. Storia e caratteristiche della Cina e della rivoluzione culturale. Recensione di Senza Il vento della Storia - La sinistra nell'era del cambiamento di Franco Cassano. A. George edizioni Newton Compton collana I volti della storia , 2007 or. This paper. Antrop Media 4 Ott. La storia della millenaria cultura Cinese: cronologia storica, le dinastie, i principali fatti storici, i personaggi, i … Il termine Cina, usato solo in occidente, ha origini incerte; appare per la prima volta nelle relazioni di viaggio di un mercante portoghese (Marco Polo aveva parlato del Catai), qualcuno sostiene derivi dal persiano, altri da una delle prime dinastie regnanti, i Jin, altri ancora (ed è l’ipotesi più probabile) dal nome del primo imperatore che riunì il paese, Qin Shi Huang (260-210 a.c.) di cui parleremo. Al suo successore, Yongle, dobbiamo alcune delle più straordinarie opere di questo periodo, in primo luogo la “Città Proibita”; già gli Yuan avevano eretto una serie di padiglioni appena fuori le mura di Pechino (Bei Jin, capitale del nord). La costellazione di Arianna. Storia della Cina e delle Dinastie cinesi. Premesse sulla storia della Cina: alcuni punti nodali. In Cina il surplus alimentare consentito dalla coltivazione del riso è la base dell’incremento demografico del Paese, del precoce sviluppo della sua civiltà, ma anche dell’autosufficienza del Paese: la Cina non ha bisogno di conquiste per vivere, basta a se stessa. La Cina, nome ufficiale Repubblica Popolare Cinese, è uno stato dell'Asia Orientale. Attualmente si identifica come Repubblica Popolare Cinese, con capitale Pechino (1949) (prima era Nanchino) Feuerbach diceva: “l’uomo è ciò che mangia”, il concetto si applica anche alle civiltà. A parte l’imperatore, personificazione o interprete della divinità, nessuno aveva diritti politici per nascita; fino dal VI/VII secolo d.c. la selezione dei funzionari a tutti i livelli avveniva per concorsi, che avevano come oggetto il pensiero di Confucio; questo pensiero è stato per secoli l’impalcatura teorica, etica, politica e filosofica della società cinese. AAS-41-1949-ocr. Primo impero cinese (dinastie Qin e Han), 78. Riassunto Storia della Cina • Scuolissima ..di manufatti ad Aleria, in Corsica, un ritrovamento che potrebbe gettare nuova luce sull'antichissima civiltà italiana e la sua assimilazione all'impero romano. Il nostro novecento - Ultimo capitolo (18), Seconda guerra mondiale. L'amore assoluto: “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust. Prima della Filosofia: Esiodo 04. Verba volant: arcaismi e neologismi a confronto, Il Mein Kampf curato da Free Ebrei: capire il Novecento (e anche la storia di oggi), Da Sarajevo alla Brexit - La notte d'Europa 5. Prima della Filosofia: il mito 02. Gli Yuan completano già con Kublai l’occupazione della Cina e tentano, per due volte, l’invasione del Giappone; in entrambe le occasioni, una tempesta di vento disperde la flotta cinese, da questo episodio deriva il termine giapponese, Con gli Yuan la Cina conosce il periodo di massima apertura al mondo occidentale: l’impero mongolo si estendeva fino alla Russia. MORFOLOGIA: rilievi, pianure, coste: - I rilievi più imponenti si trovano nelle sezioni occidentale e centrale, dove si ergono alcune delle catene montuose più elevate del mondo quali il Tian Shan, il Kunlun Shan e l'Himalaya. Appunti schematici ed esaustivi riguardanti il periodo storico degli anni trenta in Cina e Giappone. Hong Kong storia. La Cina - Riassunto di Geografia Riassunto: Per dimensioni è il quarto Paese della Terra, la sua superficie occupa quasi 1/15 delle terre emerse. Zeng He, un ambizioso e geniale eunuco di etnia e religione musulmana, tra il 1405 ed il 1433, condusse la flotta cinese oltre il Mar della Cina, attraverso l’Oceano Indiano fino al Corno d’Africa: una delle sue spedizioni più importanti contava con 62 giunche e 28000 soldati, la più grande spedizione navale mai vista fino allora; le giunche di Zeng He disponevano di più piani (o ponti) sovrapposti, capaci di ospitare marinai, soldati, ma anche merci pregiate, seta, porcellane, spezie, ed i mercanti che erano i veri sostenitori delle spedizioni. Riassunto: Il Mulino presenta una sintetica storia della Cina, un paese la cui presenza sulla scena internazionale è costantemente aumentata negli ultimi anni, con lo sviluppo impetuoso dell'economia, e anche con l'apertura al turismo che l'ha accostata agli occhi e all'esperienza degli occidentali. Storia della cina 19 - Riassunto completo e dettagliato, più che sufficiente per la preparazione d'esame else In Cina i mongoli, che detenevano il potere, erano numericamente molto inferiori alla etnia autoctona, della quale non potevano fidarsi e quindi sceglievano spesso ministri e consiglieri tra gli stranieri che giungevano a corte; questo è il motivo della buona accoglienza che ebbero i Polo, che furono impiegati anche in missioni diplomatiche e militari. Non sei collegato. Il suo territorio così vasto e diversificato copre un’area di 9.6 milioni di chilometri quadrati (dimensioni simili a quelle dell’Europa o degli Stati Uniti d’America) ed è chiamata casa da circa 1,4 miliardi di persone (un numero maggiore delle popolazioni del Nord America e dell’Europa combinate). Non posso certo pretendere di colmare ora questa lacuna, soprattutto da quando non frequento più la Cina, essendo uscito dal mondo del lavoro, ma se è vero, come è vero, che le radici di un popolo sono nella sua storia, allora, forse, questa breve ricostruzione del suo percorso nei secoli qualcosa può portare, può far nascere qualche idea in tutti coloro, che, come me, sanno molto poco di questa realtà. L’ultimo tentativo riformatore la Cina, 76. Con gli Yuan la Cina conosce il periodo di massima apertura al mondo occidentale: l’impero mongolo si estendeva fino alla Russia (“Orda d’Oro”), alla Persia ed alla Siria: i rapporti tra i vati “Khanati” erano intensi e frequenti e così gli scambi diplomatici, economici e culturali. } Giulia Ravera. Dopo la Seconda Guerra dell'Oppio, con laConvenzione di Pechino del 1860, si stabilirono nuove cessioni alla Gran Bretagna, che inclusero la penisola di Kowloon e l'isola di Stonecutters. Xu Yang (Qing dinasty) (Suzhou, 1712 – after 1777) – The Prosperous Suzhou. Non è qui possibile ripercorrere in dettaglio la storia millenaria di questa nazione, troppo lungo e complesso è il susseguirsi delle dinastie, delle rivolte, delle fratture e delle riunificazioni dell’impero. Il sito raccoglie e pubblica gratuitamente tesi di laurea, dottorato e master. [email protected], Ci trovi su Skype (redazione_tesi) Tanti anni passati lavorando con questo Paese, tanti viaggi, tante città e province visitate, tanti progetti, tanti contratti negoziati e conclusi; eppure, dal 1985, data del mio primo viaggio in Cina, non avevo mai trovato il tempo o l’opportunità per soffermarmi e cercare di capire qualcosa in più di questa parte di mondo e del suo popolo: ho visto il paese cambiare sotto i miei occhi e non mi sono mai posto una semplice domanda: perché. Giappone, Cina - Anni '30. PDF. or. Nel 1925 la Città Proibita assunse il nome di “Museo del Palazzo”. Avvento della SCRITTURA L’inizio della scrittura è collocato tradizionalmente dagli storici intorno al 3200 a.C. in Mesopotamia. LINGUA: - La lingua ufficiale del paese è il cinese, diffuso in diversi dialetti. Abolisce, ad esempio, il predominio della casta militare, imposto dagli Yuan e riporta definitivamente in auge il sistema dei concorsi, per la selezione della burocrazia amministrativa. Related titles . Proprio Confucio (VI secolo a.c,) mette l’accento sull’organizzazione sociale e sul rapporto tra individuo e collettività; proprio Confucio ammonisce le classi dirigenti che il loro potere non può derivare da posizioni o ricchezze acquisite per nascita, ma dal valore morale del loro operato. La Cina è stata abitata dall’uomo fin da tempi antichissimi: i resti umani ritrovati e classificati come specie ominide a sé (Sinanthropus pekinensis o uomo di Pechino) risalgono a circa 500.000 anni fa. La storia più antica della Cina è nota con il nome di epoca delle tre dinastie: dal 2200 a.C. al 221 a.C., infatti, si sarebbero succedute al governo della Cina tre dinastie ereditarie: Xia, Shang e Zhou. Perché erano alti quasi due metri? Dopo la Prima Guerra dell'Oppio, l'isola di Hong Kong assunse un ruolo fondamentale nella storia, visto che fu ceduta, per un periodo indefinito di tempo, dalla Cina e la Gran Bretagna tramite il trattato di Nanchinodel 1842. Economia e società cinese nell’età del ferro, 6. Ma è una fantascienza scema, Uomini e donne della Bibbia. Economia e società nel medioevo cinese, 30. E' un riassunto diviso nelle parti dette prima. La dinastia degli Han occidentali (206 a.C. - 9 d.C.), 10. La storia del Tibet. I libri della mia vita. Riflessioni su Pirandello - Parte Prima - Quale Pirandello? Premium PDF Package. La rapidità delle riforme (che comunque verranno riprese dai regimi successivi) e la brutalità con cui venivano imposte, determinarono violente reazioni in tutto il paese ed alla sua morte la Cina ripiombò nel caos. Create a free account to download. This paper. Quantità: > 20. Massime e detti, annunci e citazioni a base di contagio, I trasgressori saranno perseguiti per legge, Seconda guerra mondiale. Dalla preistoria fino all’arrivo al potere del Partito Comunista Cinese. A partire dal 1800 aveva subito lo sfruttamento di Inghilterra, Francia, Russia, Giappone, Usa, e Germania. A parte l’imperatore, personificazione o interprete della divinità, nessuno aveva diritti politici per nascita; fino dal VI/VII secolo d.c. la selezione dei funzionari a tutti i livelli avveniva per concorsi, che avevano come oggetto il pensiero di Confucio; questo pensiero è stato per secoli l’impalcatura teorica, etica, politica e filosofica della società cinese. Gli ossi oracolari con i primi caratteri cinesi della dinastia Shang sono stati datati attraverso il radiocarbonio al 1250 a.C, servivano a effettuare divinazioni sul futuro e da essi si compiono studi sulla paleografia, filologia dei caratteri e sul cinese antico . Prima della Filosofia: Omero 03. Home. Print. Era usato anche per il trasporto delletruppe da Sud a Nord per la DIFESA delle FRONTIERE in caso di invasioni barbariche e per portare i BENIAGRICOLI PRIMARI da Sud a Nord. Leggi gli appunti su riassunto-cina-in-geografia qui. STORIA DELLA CINA DEL 900: RIASSUNTO Nel frattempo nel nord della cina resistevano le truppe imperiali governate dal generale Yuan Shih-Kai. Nuovi Condizione: NEW Brossura. Vale la pena di soffermarsi su di un punto; uno dei lineamenti caratteristici della storia della Cina è l’alternarsi di fasi di disordini, divisioni, fratture interne, a periodi di unità e concordia, che coincidono con i momenti di maggior splendore, in una perenne ciclicità; è stato detto che l’occidente si è sempre sviluppato per esplosione, per proiezioni verso l’esterno, le grandi conquiste, gli imperi, le esplorazioni o l’attività missionaria, la Cina per implosione: ripiegandosi su sé dopo ogni periodo di crisi, di guerre, di frammentazione in stati diversi, la Cina ha sempre ritrovato se stessa, la sua cultura, la sua forza, il suo destino. Download Free PDF. Storia della Cina Il Paleolitico L’Homo sapiens fece la sua prima comparsa in Cina circa 40.000 anni fa, durante l’ultimo periodo glaciale detto di Dali, ma la Cina è stata abitata fin dalle fasi più antiche del Pleistocene. Le grandi giornate - Stalingrado (4), Differenze tra ebrei ashkenaziti e ebrei sefarditi, Seconda guerra mondiale. Giuseppe Gagni. Le ultime minacce all’insediamento dei Qing, 58. ECONOMIA CINESE RIASSUNTO Dal 1978 in poi la Cina è passata da un'economia di tipo centralizzato ad un'economia più moderna (abbastanza vicina a quella che si chiama "economia di mercato"- per capirci il modello occidentale) che ha portato il paese ad un rapidissimo sviluppo economico e sociale. Il “Palazzo della Suprema Armonia” e la sua splendida sala del trono, che ci accolgono all’ingresso, riempiono ancora oggi di stupore i visitatori. dalle 9:00 alle 13:00. Il primo ominide vissuto nello Yunnan circa 8.000.000 di anni fa fu il Ramapithecus. Il filo boreale. Cina - Riassunto Appunto di geografia che è un riassunto e parla della Cina nel territorio, economia, città e popolazione. Il 28 marzo ricorre l’anniversario della fine dell’indipendenza del Tibet. A. George. Dinamiche economiche dell'impero cinese durante la dinastia Tang, 33. La Cina propriamente detta, intesa come il bacino del Fiume Giallo e, in seguito, anche del Fiume Azzurro, è abitata da tempi antichissimi; alcune teorie la identificano addirittura come il luogo natale del genere umano. Download with Google Download with Facebook. Nel frattempo nel nord della cina resistevano le truppe imperiali governate dal generale Yuan Shih-Kai. Seconda guerra mondiale. Sorprende notare la totale estraneità a questo approccio del mondo cinese. Il libro "Storia della Cina" di Mario Sabattini e Paolo Santangelo racconta la Terra di mezzo dalla preistoria fino alle trasformazioni avviate negli ultimi anni da Deng Xiaoping. Cosa è la Filosofia 07. Riassunto di storia: Dal 1644 sedevano al trono imperatori dalla dinastia Qing provenienti dalla Manciuria che erano considerati quasi degli stranieri dalla tradizione nazionale. Storia delle relazioni internazionali riassunto. L'immagine dell'anima nel misticismo profetico di Ildegarda di Bingen, Wittgenstein: teoria dell'immagine e ineffabilità, Memoria e identità storica di una nazione, 100 anni di jazz su disco: dalla rivoluzione tecnologica al diritto sulle improvvisazioni, Pensiero e immaginazione: la “mancanza” all'origine del processo creativo, La cuoca italiana - Quinta puntata Un dolce per Mr. Dunn, I Filosofi dicono la Verità? Alcune tendenze dell’organizzazione statale dell'impero Ming, 53. save Save 210770333-Storia-Della-Cina-PT-2.pdf For Later. Vale quindi la pena di riassumere i caratteri dominanti del mondo cinese, come li abbiamo qui sopra intravisti, per comprendere la specificità di questo popolo: Il declino della dinastia Song ed il contemporaneo apice della potenza militare mongola con Gengis Khan (che aveva riunito sotto le sue bandiere le tribù della steppa) aprono le porte alla prima dominazione straniera, che si impone con la forza delle armi; Gengis Khan lancia l’”Orda Azzurra” alla conquista della Cina. È dominata da montagne e altipiani, si estendono vaste aree desertiche e steppose dove vivono ancora popolazioni nomadi. Tendenze generali della dinastia Qing, [Visita la sua tesi: "Enrico Mattei, qualcuno mi sostituirà"], Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo, Sei lezioni sulla storia di Edward H. Carr, Storia e cultura russa dalla Rus' di Kiev alla Russia post-sovietica. Le grandi giornate - Da Pearl Harbour alle Midway (4), Una breve storia del virus più diabolico del mondo. La dinastia dopo la morte del Gran Khan Qubilay, 44. La cuoca italiana - Sesta puntata - What about love? Il libro "Storia della Cina" di Mario Sabattini e Paolo Santangelo racconta la Terra di mezzo dalla preistoria fino alle trasformazioni avviate negli ultimi anni da Deng Xiaoping. L’altra peculiarità della civiltà cinese rispetto al mondo occidentale risiede nell’alimentazione, che non è un dettaglio da poco. Un ricordo di Umberto Gribaudo, Gli anni formidabili dell'elettronica italiana (1), Marisa Bellisario, una grande amicizia che non riesce a finire, La fantascienza è il realismo del nostro tempo. Le grandi giornate: Sbarco in Normandia (2), Seconda guerra mondiale. { Storia della Cina Il Paleolitico L’Homo sapiens fece la sua prima comparsa in Cina circa 40.000 anni fa, durante l’ultimo periodo glaciale detto di Dali, ma la Cina è stata abitata fin dalle fasi più antiche del Pleistocene. Problema dei CONFINI DEL NORD L’I… È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa; questa universalità è la cosa più bella. Breve storia della COMUNICAZIONE DAI GRAFFITI AL PC INDICE Avvento della scrittura Confronto tra cultura orale e cultura scritta Come la stampa ha cambiato la cultura La comunicazione di massa a partire dalla metà dell' '800 Avvento dei computer 3. Ottieni l'app mobile . Perché la Filosofia è nata in Grecia 08. Download Now . $("#fbLogin").attr("href", $("#fbLogin").attr("href") + "&state=" + encodeURIComponent(document.URL.toString())); I due articoli dedicati a questo argomento derivano da una riflessione su di un periodo della mia vita. Cina, il periodo delle cinque dinastie e dei dieci stati, 35. Prima della Filosofia: gli albori del pensiero 06. I disordini seguenti la morte del primo Imperatore si placano con l’avvento al potere della dinastia Han (200 a.c. – 220 d.c.), che pur conservando le strutture amministrative del predecessore riesce a riportare il Paese all’unità e promuove una fase di grande crescita economica e politica, con la conquista di Mongolia, Manciuria e Corea: questa dinastia ha dato il nome all’etnia dominante in Cina, gli Han; la Cina classifica, ancor oggi, la propria popolazione in etnie (!! Indipendenza del tibet dalla cina: storia e fine. La storia della Cina e della sua civiltà ha origine dai piccoli insediamenti sorti lungo le vallate del Fiume Giallo (che è considerato la "culla della civiltà cinese") e del Fiume Azzurro durante l'era del Neolitico. Ancora oggi i tibetani rivendicano la propria autonomia e indipendenza. Alcune minoranze parlano lingue non cinesi, come il mongolo, il tibetano, il miao, il thai, l'uiguro e il kazako. 1916 Yuan sostituisce a Sun alla guida del paese e lo esilia. Le prime informazioni della storia scritta della Cina risalgono alla dinastia Shang (1600-1046 a.C.). Le grandi giornate - Da Pearl Harbour alle Midway (3), La festa di Purim, da taluni detta Carnevale ebraico, L'Icona tra Oriente ed Occidente - Un rapporto da riscoprire, Seconda guerra mondiale. Sotto i Ming la civiltà cinese conosce l’ultimo periodo di grande splendore, divenendo, secondo gli storici, lo stato più evoluto della terra.

Chihuahua Non Puri, Escursioni In Val Di Non, Sforzato 5 Stelle 2016, Mvp Nba 2019 Finals, Article 28 Gdpr English, Che Cos'è La Libertà Per I Bambini, Formula Settimana Excel, Calendariobambini Scuola Infanzia, Poesia Da Dedicare Agli Sposi, Zecchino D'oro 1995,

Lascia un commento