
Il razzo s’infila nell’arma, dolcemente, lui è delicato. Ci sono poi sport che vengono praticati soltanto in determinati periodi dell’anno, altri invece che possono essere svolti durante tutti i dodici mesi. Il mondo del calcio ha nuovamente perso un’altra scommessa. Le marce in rapida successione s'immettono, sconvolgendo ogni pensiero. Tommaso, commenta poeticamente, le traversie dei tifosi interisti, con la simpatica ironia che contraddistingue il popolo nerazzurro. La leggenda sostiene che molte lingue feroci lo giudicarono un carattere difficile, uno smorfioso supponente, un arricchito, un ignorante, ingrato e capriccioso. Le canoe sono appaiate. Probabilmente, è solo un’anima di strada catapultata nell’olimpo dei piaceri sterili e dei guadagni facili. Racconto di Antonio Barolini Pallacanestro. Le parole di vero amore non spengono le micce ma accendono il cuore. L’arciere del destino scocca con precisione la freccia dell’anima, che lentamente s’invola e raggiunge il bersaglio più difficile: il centro dei propri pensieri. Mentre la prima pagina parla, in genere, dei loro fallimenti. Muhammad Ali Giuseppe Demarch – Bologna La memoria di due voci: la prima roca e sportiva di Sandro Ciotti e l’altra simpatica e americana di Ruggero Orlando. Alex Del Piero Al ragazzo che in campo dona il suo cuore e spiazza ogni difensore; al ragazzo che non protesta e mai contesta, al ragazzo che è sempre leale, anche in Nazionale,; al ragazzo che nella Juventus è nato e maturato, ha vissuto ed è cresciuto, al ragazzo dal cuore bianconero, al nostro campione vero. Non chiamiamo nubi. Io dico basta al filantropo che predica bene e razzola male. (Ermanno Eandi) Campioni e doping Una medaglia al collo, un’impresa epica, un’olimpiade o un tour vinto, una nazione ti ama, sentirsi un campione, un’atleta che fa sognare illudere chi non ha mai vinto; un giorno, una mattina una star poi una vita calpestata piena di sospetti, una leggenda cancellata dissipata nel doping. Brama il denaro, l’unità di misura del potere di chi non è felice. La nera bandiera con il teschio e le tibie incrociate sventolante sull’albero maestro fu l’ispirazione, le tenebre fecero il resto. Giusi Bugia – Caltanisetta Fresca metafora della vita, novanta minuti come novant’anni, da vivere, da giocare, passati a rincorrere la sfera del destino, nella partita della nostra storia. Di nera pece travesto ombre, ruotando nella geometria del corpo una corazza difensiva. Addio Caro Tiberio Belfrank - Torino Versi ottimi che descrivono in modo efficace la vita del grande pugile, azzeccato l’inserimento dello slogan pubblicitario “usa e getta” meglio non poteva descrivere la triste realtà, alcune metafore impreziosiscono questo gioiello poetico di pregevole fattura. Maurizio Spagna Rolo (RE) Prezioso Elogio alla raffinata penna di Gianni Brera. E' uno dei proverbi popolari più citati nei tempi recenti. E si mischiano piano e si confondono ombre la Domenica sottofondo di radio "Al comunale il Torino conduce due a zero con una doppietta di Pulici". (Ermanno Eandi) L'arco Sei Forte per Cambiare e sottendere l'arco a questa scocca! Ordinato, attento e sensibile. Sullo sfondo devastato dalla cocaina («la bamba»), con gente “fatta” e criminali. Quindi si rifugia in gesti estremi, sgrana parole insicure, pronte ad essere fraintese. Lontano sul campo in poi Lo schema rispondeva al delirio E chiudendo gli occhi Sospiravo il lancio nel buio, Chiamavo i passaggi di corse, Ma lontana nel greve sibilo L’anitra ferita a volte Sussurra un volo pregiato, E libera… Spira una spirale Per vedere in quante mete E’ rimasto il suo pelame alato. E tuttavia, nella città Ducale, è nato, benedetto da più numi, un giovanotto, che chiamano Vale; e giustamente, ch’ egli è “Rossifumi” motociclista: campione mondiale, straordinario (benché un tizio schiumi). Gioia immensa realizzai il sogno della mia vita. Sport: pagina 1/43 di frasi inserite in PensieriParole. Piange disperato Il Pirata bambino; Foglia nel vento Con l’angoscia nel cuore Sfinito affronta L’ultima salita. A terra divaga ballando, saltellando. Lungo quella strada Lontano da casa Muore un uomo Inizia la leggenda. a cura di FRANCO ASTENGO Il calcio e la poesia. Sudore e odori pungenti di sforzi e di gara s’impastano al canto di grida eccitate. Ricorda a chi ti odia e a chi ti ama troppo che il tuo è solo un gioco, che viene onorato con l'agonismo, che non diviene cattiveria, con il talento che non irride l'avversario, che una ramona sulla fascia, con una rovesciata che gonfia la rete. Professore di schemi diversi, Tex Willer dei moduli di gioco, asceta del pressing, archimandrita della lavagna , filosofo del calcio, con i rimpianti in fuorigioco. Grazie Marco, per i preziosi versi. I versi di Marco penetrano, perforano, tagliano, recidono i fiori della gioia con la violenza di un folle gesto. Un podio a piedi nudi che profuma di protesta, scalzi per vendicare una stirpe, per ricordare una razza. Carlo Bramanti – Augusta (Siracusa) La sensibilità e l’armonia si sposano nella poesia di Carlo Bramanti, la ricerca di un limpido cielo sia sugli spalti che in campo, libero da opache nubi che oscurano la gioia dello sport. Toccasti il nulla, la tua nave perse il gran pavese e lentamente andò alla deriva, porti desolati ti accolsero, naufrago in un mare di solitudine, su una zattera di rimpianti. Viveva in una modesta cittadina, Dall’aspetto di un vecchio dalla barba bianca Che richiamava alla memoria suo padre. L’autore cerca un punto d’incontro tra il pugilato (realmente amato dall’artista francese) e il football che piace a lui, e infine ci delizia con una ficcante e pungente immagine, dove paragona gli indomiti Apache di Geronimo, che calano dall’alto del canyon e attaccano le “giacche azzurre,” all’ingresso in campo dei calciatori del Paris Saint Germain. L’acqua è una arena ribollente di speranze e agonismo in attesa del verdetto. (Ermanno Eandi) Non chiamiamo nubi Non dimentichiamolo. Ivano Malcotti – Genova Nel KZL di Buchenwald, per dimostrare che la vita nei lager era leggiadra e felice, furono realmente realizzati dei tornei di calcio a scopo propagandistico. Vi si parla infatti delle imprese compiute da uomini e donne, e delle loro vittorie. La prima volta, l’unica volta, mi sentii me stesso. Oggi è un uomo Il boxeur In un mondo duro, Frenetico e ingiusto Come la boxe. Consuelo Motta – Milazzo – Me Classe, sensibilità e amore, Alex bandiera bianconera, discepolo del goal che inebria i cuori bianconeri e quelli azzurri. Il nostro capitano, entrando in campo, tocca il terreno e fa il segno della croce. Però in qualsiasi binario 10 (come RIVERA) Di una modesta cittadina Rimane appoggiata nel terreno La storia di una figurina (come RIVERA) Rimane incisa La storia di una figura incancellabile (caro BRERA) E vivranno i nostri ricordi di quell’ ITALIA Dei valori semplici ed eterni, Cosicché…. Il calcio dell’atleta si posa statico e inamovibile, mentre il silenzio s’abbatte sui tifosi gelandone il sangue e inaridendone la gola. Poi il Vesuvio della passione scoppia nelle braccia dei fratelli di Pompei, in una eruzione di potenza e grinta. Gli anni passano, i calciatori mutano, ma i problemi restano, immutabili e cronici. L’esonero del mister ci può stare, ma non c’è nessuno che vuol pagare. Un’avventura stupenda, ripetuta ogni anno, che avvince e dona ovali emozioni incredibili alle anime che gioiscono ad ogni meta. POESIE SULLo SPORT POESIE SULLO SPORT Il Grande Torino di Enrica Merlo Di anno in anno ognuno ricorda con il cuore in affanno giornata di maggio con tuoni e saette con vento ad oltraggio di gioie e promesse che sembravano certe in quel giorno di maggio non furon concesse. Comincia a staccarti, avvicinati e vivi la tua vita come una freccia penetra il Centro, nell’esatto suo Bersaglio. Finchè inaspettato, nell’aria ferma e tesa, dell’ultima domenica di campionato, eccolo, il successo, tanto sudato, e da Firenze, e dai fiorentini, mai così voluto e meritato. Percorso di passione, storia, fuoco, Maurizio presenta l’essenza dello sport, quella via interiore che richiede il massimo dell’allenamento, per continuare a gareggiare nel faticoso agonismo della nostra esistenza. Ma, accidenti, perchè scodinzolare? Una volta estirpato, la gioia e l’amore per il calcio ritorneranno e tutto sarà come prima: maledettamente meraviglioso. Ka ora, Ka ora! Maria Rosa Oneto (Rapallo – GE) Il primo gol e la grande emozione del marcatore e di chi lo ama, gli vuole bene ed ha seguito con tanti sacrifici il proprio figlio. Inadatto a tutto, fuori luogo ovunque, il sottile e infingardo gioco di palazzo non lo comprende. Sognavi, mescolando pellicole e versi, triturando l’arte, cercando nuovi e impossibili passaggi a Nord-Ovest, tra la letteratura e la celluloide. Non lo perquisiscono nemmeno, in fondo, è così buono. Descrive la graffiante realtà dei poveri cani che, non potendo più correre, soffrono l’atroce prigionia. Qualche calcio, qualche pugno, ci può sempre stare non volendo esagerare. Citazioni e aforismi sullo sport. Stefano Mauri - Crema (CR) Libero di ruolo e di pensiero, bianco come il suo limpido stile e il suo nobile animo, nero come una tanica di fuoco in terra di Polonia, indimenticabile eroe nel mondo dello calcio, vive nell’anima di tutti gli sportivi. Ogni inno Nazionale racconta una storia che il labiale canta a memoria, con la mano sul cuore che stinge la maglia con onore. “Io lavoro sul treno e faccio il portiere”. Poi la celluloide, eroe del grande schermo, nuova gloria. L’Inter ha le strisce ma del colore sbagliato Un’assonanza ellittica, uno iato, Moratti meno parole più fatti Un po’ di silenzio Anche da parte di Bergomi, lo Zio Che dai microfoni di Sky Combina solo guai, ormai la maglia non te la ritirano con il 2 ti salutano con la mano. I colori dominanti sono due: il bianco e il nero, sovente contaminati da sfumature tricolori, spruzzi di Champions League, spatolate di Supercoppa, marezzature di Coppa Intercontinentale e ghiribizzi color Coppa Italia. Le nostre penne divorano gli spenti silenzi, con carri armati di carta abbatteremo i muri gomma, dove si celano gli uomini vili. Trepido seguo il vostro gioco. Hi! 24 luglio 1908, Olimpiadi di Londra, per la prima volta la maratona si disputa su un percorso di 42,165 km (dal 1921 diventerà la lunghezza ufficiale), Dorando corre, combatte, rimonta, è quasi in vetta, mancano due chilometri ed è primo, poi il crollo. Al calando del suono profondo Pensiamo al mare di pace Fresco nel sorriso di VENTO D’AMBROGIO . Generazione combustibile, il dialogo con noi stessi è insostenibile, muti che ci urlano le loro verità, sordi che ci ascoltano con la massima attenzione e ciechi che ci indicano la strada. La storia prosegue, con il ritorno di quell’anima scomoda, in estate, vestita d’azzurro… per continuare la leggenda. Geloso di una moglie troppo bella (Fulvia Franco, ex miss Italia), ambizioso e aggressivo, stregato dalla vita. La leggenda vuole che un giorno, il dio sferico del calcio lo notò, lo abbracciò, gli piacque il suo volto da moccioso ribelle, le carambole sul campo e con i suoi poteri assecondò i suoi desideri, i sogni lentamente si realizzarono. Lo sport è la via della gente È la storia degli uomini di storia Che prima di correre contro il sole Studiano la disputa più difficile….. La via dentro se stessi , la via delle origini , la via dove nasce lo sport . Staccati! Sferici vocaboli, in un’area affollata. Ermanno Eandi Quel ragazzo era uno di noi Giù botte da orbi su quel corpo che diventa in pochi attimi esanime ha vinto il lupo cattivo ed ora lo stadio profuma di sangue quel ragazzo era uno di noi lo sport è lontano... Luciano Somma (Napoli) Versi riflettenti, in modo nitido, il disagio dell’artista davanti alla terribile realtà dove il poeta con versi d’acciaio condanna severamente la follia della violenza gratuita… Lo sport è lontano. Manubri iridati, il rosa e il giallo si fusero nel tuo nome, pirata inafferrabile, invincibile cursore del pavè. Ciao Ruggero. Anche le zampe si rattrappiranno Se non faccio un po’ di allenamento. Il podio d’oro premia i sacrifici, la preparazione e l’abilità dei fratelli Abbagnale, la loro impresa è scolpita indelebilmente nella gloria dello sport. Tiberio le busca sonoramente, resiste tutte le 15 riprese ma è stato massacrato. Una donna si accascia, è ferita, ma poteva morire, il pensiero si arrende. La mia unica spada è una biro, spargendo inchiostro ma mai sangue, continuerò a lottare sul mio carro armato di carta. Inventasti i “podemi”, fonemi con i tacchetti, agili parole che scrivono un racconto di novanta minuti, con ventidue volti e quarantaquattro gambe. Perso , sperso , spaurito… sperduto , come foglia dal vento. E non renderci conto che la vita è ben altro, viverla per darle un senso guardandosi intorno, accorgersi che il sole splende in cielo e la luna illumina la notte colorando anche il buio che circonda le nostre anime vuote. Era un libro aperto Pieno di notizie sportive. Hanno venduto la loro nobiltà per un gruzzolo di immondizia, inique slot-machine nel casinò dello sport, predatori dell’etica perduta, nella valle dell’insensato. Questa orrenda fuliggine non può però offuscare la luminosa limpidezza del calcio, questo delizioso rito che si perpetua in tutti i campi d’Italia e affascina, maliardo, milioni di persone. Ignari esprimete con quello antiche cose meravigliose sopra il verde tappeto, all'aria, ai chiari soli d'inverno. Il tuo corpo, abbandonato, come pelle di serpente, involucro vuoto. Si parte! Baciano le tue labbra petali bianchi bagnati di pioggia. lo sport e la poesia;le poesie sul calcio di umberto Saba. Ludovica Mazzuccato - S.MARTINO DI VENEZZE – ROVIGO Armiamoci anche noi, intrappoliamo l’ipocrisia, le nostre gengive sparino versi a chi infanga lo sport. L’attesa che frena sulla svolta di una vita …. Impossibile scordarti, Tuareg del calcio, arabo mittel-europeo del dribbling, camallo del Marassi perso tra i carrugi dei ricordi con il Genoa nell’anima e la Sicilia nel sangue. Bruciano i tuoi giorni in un fuoco evanescente, e tu dinamicamente fermo, rincorri quello che non sei, per avere una vita che non hai. Che sia basket, calcio, ciclismo, nuoto o atletica, che sia praticato a livello amatoriale o agonistico, in palestra o all’aria aperta, non importa: quello che è importante è muoversi! Poesia sullo sport Danza il mio sport preferito. Il mercato globale ne ha la colpa! La salvezza della Fiorentina dimostra come il bene trionfa su tutto, che bisogna lottare e credere fino alla fine, perché la vera ingiustizia è arrenderci davanti ingiustizia. Rallentiamo il nostro giorno di vento forza 7 Al mare calmo dei bei momenti trascorsi Appoggiando il bene sui fondali marini . Sale l'eccitazione e nei colossei dipinti di pubblico risuonerà l'impatto fisico della mischia. La poesia dello sport Lo sport in versi Sono alcuni esempi di versi pubblicati nella Rubrica "la poesia dello Sport" curata dal Poeta Ermanno Eandi, nata nel quotidiano "Tuttosport "e proseguita nel quotidiano "QS" (l'organo sportivo di QN, giornale che raggruppa "Il Giorno", "La Nazione" e "Il Resto del Carlino". Li chiamano dilettanti, ma quando entrano in campo la passione è identica a quella dei campioni. Le Prospettive di Valentino Rossi Quando Schumacher se ne andrà in pensione, col settimo mondiale (assai probabile) sarà, naturalmente, inevitabile incoronare un novello campione. Non dubito che, fattesi le ossa, sia Valentino Rossi con la Rossa. Ermanno Eandi Santo protettore del calcio Santo protettore del calcio, per alcuni ti venera solo l'italiano medio, eppure hai ispirato Pasolini, Saba, Sereni. Folgore di gioia, in un mondo cupo. (Ermanno Eandi)Addio, caro Tiberio Mitri Caro Tiberio, ti ricordi, quando boxavi tra le spire infuocate degli anni ’60: con la tua danza sfrecciavi sinfonie di pugni mandando al tappeto l’avversario! (Ermanno Eandi)Ippodromo Criniere gonfiate dal vento, manti pezzati che brillano i guizzi di muscoli tesi alla corsa, narici che soffiano forte il fumo del fresco dell’aria. (Ermanno Eandi)Teppisti allo stadio Ma che bravo ragazzo. Ricordo quando l'hai venduto; quando ti sei tolto il suo zaino per prendere la croce e l'hai portata, sorridendo, per anni, finché un giorno nel bagno ho trovato soltanto il tuo corpo crocifisso. (Ermanno Eandi) SOGNI DI SPORT Quanti sogni, quante immagini, quante frecce costruite nella notte che al mattino non hai il coraggio di scagliare. (Ermanno EandiDorando Pietri Profumo di inizio del ‘900, art decò, le prime vetture, le immagini in movimento dei fratelli Lumiere, lanterne magiche di storia e corse di un italiano di Carpi, podista pasticcere, che toccò la gloria, la lambì, ma non la colse. Lo sport aiuta a mantenersi sani e in forma, sia a livello fisico che mentale; non a caso un antico proverbio sullo sport recita: mente sana in corpo sano. Varrebbe per le sue doti lo noti sul campo e fuori è già magnate del suo ricco patrimonio frutto degli sponsor e spot vari che dovrebbe poter bastare ad un gruppo di barboni Accendiamo un bel fuoco e bruciamo i vostri averi abbasseremo il tetto ingaggi di questo gioco...che tiene sempre sotto tiro! (Ermanno Eandi) Grifone Rossoblù Al Genoa FC, al suo meraviglioso pueblo e alla Liguria Soffre ancora Nonostante effimera, Intensa gloria Il Grifone rossoblù; Solo la passione Quella vera Tipica di Zena, Del popolo genoano Alimenta ormai il sogno Amico e traditore Immenso, sconfinato Come un mare Rossoblù speciale Tutto d’assaporare. Come ora allo stadio. Raccolta di Poesia sport, Poesie sullo sport Un nuovo anno appare, perderemo il tempo in assurdi trenini, uno dietro l’altro senza sapere dove andare, ci spareremo nel cranio bottiglie di frizzanti alcolici e poi, forse, nella notte più lunga, troveremo la via più breve per scoprire la semplice felicità: essere quello che siamo. La prima rete è incolore perché ha il cromatismo dell’anima, porta l’effervescente gioia, di un atto indimenticabile e irripetibile. Profondi maremoti perseguitano il tuo sangue: Trema la tua pelle addormentata. Ermanno Eandi NON LI PRENDONO PIU' NON LI PRENDONO PIU' ...NON LI PRENDONO PIU' CARMINE E GIUSEPPE QUATTRO BRACCIA E UNA LEGGENDA SPINTA DAL RITMO E DALLA CARICA DI GALEAZZI ANCORA OGGI IL SOLO PENSIERO ULTIMI CINQUANTA METRI IL NUMERO DELLE BATTUTE AL MINUTO LA PROSPETTIVA DELLA CANOA UNA PICCOLA LUCE POI IL VUOTO ...NON LI PRENDONO PIU' GIAMPIERO REMA CON LORO "NON MOLLATE,FORZA" IL TEMPO SI FERMA, POI RIPARTE L'IMPRESA RESTA ORO OLIMPICO METALLO PREGIATO LA VOCE CARNOSA SI FA' ROCA BRIVIDI DI FREDDO E DI GIOIA L'INNO DI MAMELI L'ABBRACCIO LE LACRIME COME RUGIADA SUL FIORE DELLA VITTORIA ...NON LI PRENDONO PIU' GIUSEPPE ALOE' – PRATO (FI) La grande vittoria, l’emozione, l’enfasi, il trionfo. La gloria vi dà un sorriso fugace: il meglio onde disponga. Francesca Battaglia – Milano Una perla, racchiusa in una conchiglia di versi, profonda e intimistica, di una poetessa completa, che propone valori autentici e importanti (Ermanno Eandi) Del Piero: il capitano Al mio capitano bianconero Le più belle parole oggi scrivo E le voglio gridare al mondo intero Sarò con te finché vivo! L’unico giocatore da vendere non ha ancora un nome. Lo sci è una danza è la montagna è il tuo partner. Ad onor del vero hai ispirato anche Don Bosco, che in quella Torino povera e polverosa utilizzava la partita tra ragazzi per la trasmissione implicita dei valori. I nostri cuori preolimpici saranno lì, con gli eroi azzurri, a placcare pensieri, guadagnando yarde e ricordi, con l’anima in mischia, a rincorrere una meta, scaraventando oltre la porta i nostri sogni. (Ermanno Eandi)Calcio Dovrei correre su prati verdi, ma hanno imprigionato il prato mettendo marionette che tutti guardano combattere intorno a un pallone. Sull’ebbro vascello della cupidigia, i calciatori sono naufragi, inghiottiti nel losco oceano dell’immoralità, dispersi nel fango di un incontro che non c’è , dove tutto è già scritto e tutto è marcio. Dietro a che cosa ?Tutti, chi meno chi più, sappiamo dove,tutti, chi più chi meno, dubitiamo del come e del perché. Via radio….il silenzio acceso Conversa con la doppia mente Ispirata dal cuore saggio della gente Ed attraverso il coraggio di una scelta Sventola il marchio di una casa ….. La sua , la tua ed un colore vivo per tutti . Ermanno Eandi Altre Passioni V'è ch'insegue sogni, scarta incubi, libero in un verde spelato e ... eccoli,appena avanti, frenan ambizioni, terzini arcigni,non li sfidate... ecco,le ali spiegate, mai comprese, in fasce sudate e basite da... eccolo,metodico, sole neocopernicano, regista tra destini e trame di... ecco là,ora più in qua, mai domi, gregari lerci di fango e... eccole,infine, un d'aiace, l'altro pelide, punte d'iceberg di fuochi che... son passioni. (Ermanno Eandi) A Valentino Rossi Il sogno del volo Libero nell’azzurro Rettifilo incrociato dei nodi Dell’esistere Corri come il vento sulle dune Lasci sudore e polvere Dietro a una scia di stelle Il sogno della corsa senza fine Che è questa vita Stretta in una morsa di poco significato L’assenza dell’atto eroico In questo vivere quotidiano Davvero quotidiano Non si compera il volo Sfugge la corsa al mercante Il tuo corpo adolescente che si piega Fino a sfiorare la terra che brucia Il modo giocoso che hai Di sfidare la morte E la vita insieme Che della stessa materia Ci stanno appiccicate addosso Vilma Viora (Torino) Versi introspettivi, magici, profondi, dedicati alle sensazioni che provoca il grande campione. “Non li prendono più!”. Circondati da allibratori, uccelli di rapina e serpenti tentatori, questi eroici gladiatori dei tempi moderni con appannaggi faraonici e un cervello da pitecantropo, divorano lo spettacolo, le sofferenze e le speranze del pubblico. Sport di squadra o individuale è sempre sano ma non uguale. E' stato il primo punto da te segnato nel Campionato della vita e nulla mi ha dato più gioia di questa tua vittoria del tuo sorriso tenero, lieve, ancora pacatamente infantile, che si andava disperdendo lassù fra le ampie gradinate dove sotto ogni maglia batteva un colore. (Ermanno Eandi) Calcio Miliardario Quanto vale un uomo che gioca a pallone? “Peppiniello” Di Capua al timone freme, sa che i fratelli sono forti, hanno già vinto una volta a Los Angeles quattro anni prima, possono farcela, ma trema. Hai acquistato il calendario con le fanciulle nude?
Lago Di Braies Sito Ufficiale, Simboli Templari Pdf, Versetto Della Bibbia Di Oggi, Salmo 127 Significato, Codice Tributo 9001, Visite Guidate Padova, Vita Da Paese, Ode Al Giorno Felice Spagnolo, Condizionale Presente Francese Esercizi, Redazione Tg3 Regionale, Silvia Notargiacomo Instagram Stories, Sì Viaggiare Testo Significato,