
La mancanza di sognare e di lottare provoca, nel ritornello, un leggero voltastomaco a Vasco. Un senso (2004): Vasco, per scrivere questo brano, si ispira al libro Non ti muovere. Rispondi Salva. âForse la vita non è stata tutta persa Stupendo (1993): Il trio Rossi-Riva-Ferro costruisce un altro capolavoro che rappresenta una critica di Vasco nei confronti della propria generazione desiderosa di cambiare il mondo invece, con il tempo, si è adattata ai poteri forti e ha smesso di sognare. Con Vado Al Massimo, canzone portata al festival della canzone, scuote il pubblico e scandalizza la critica, attirando tutta lâattenzione su di sé. Dopo il suo âModena Parkâ del 2017, concerto che ha raggiunto il primato mondiale come evento musicale con il più alto numero di spettatori paganti, è davvero difficile superare questo artista. Voglio una vita che non è mai tardi âUna canzone per te Non capita al Festival di Sanremo (dove arrivò penultima), inizialmente doveva essere dedicata ad una certa Licia: “io voglio Licia, la voglio così com’è”, continuava a ripetersi il rocker. Vita Spericolata (1983): Vasco definirà questa la canzone della sua vita e probabilmente è cosi. Adoro Vasco Rossi...Ogni sua canzone è una poesia..è verità...ascoltare ogni sua canzone è un emozione unica ogni volta.E poi i concerti..SENZA PAROLE!!! La musica sarebbe perfetta per aprire i concerti ma bisogna trovare il testo…Vasco si cala nel clima emozionale del pezzo sfidando il bosco e da li le parole vengono da sole, parole che narrano dei pensieri e le emozioni che attraversano il suo stato d’animo prima di salire sul palco e dare il via allo spettacolo. Quando mi guardi dimentico tutto. Nel finale due bambini ricominciano a costruire la torre, tornano ad illudersi. Non te l’aspettavi eh Musicalmente potente e incisivo, rimane uno dei suoi pezzi più iconici. Domani arriverà lo stessoâ. Da questa canzone viene estratto anche un video da record il cui regista è Roman Polanski. Sally (1996): Per molti la canzone più bella di Vasco. Qui è il punto nevralgico della canzone perchè quello che immagina Vasco non è un mondo senza problemi e sofferenze ma un mondo più giusto dove ognuno ha la possibilità di renderlo migliore anche se poi costa qualche rimpianto. Ridere di te (1987): La canzone fa parte dell’album C’è chi dice no ed è caratterizzata da una musica meravigliosa che a Vasco ricorda quella di Una canzone per te e infatti, nello scrivere il testo, ripropone un dialogo con una ragazza più giovane. In poche parole: un capolavoro. âLiberi liberi siamo noi Come mi è venuta Vasco è un cantautore estremamente prolifico, tanto che ha prestato la propria penna a tanti altri cantanti, come ad esempio Patty Pravo con il brano âE dimmi che non vuoi morireâ o Irene Grandi con il successo âPrima di partire per un lungo viaggioâ. Colpa d’Alfredo (1980): Con questo album, ma soprattutto con questa canzone arriva la svolta rock di Vasco. Vivere e sorridere dei guai Vivere nasce nel 1992 quando il Blasco, Riva e Tullio Ferro, si ritrovano a Villa Condulmer per creare nuovi brani. Vasco è stato al centro di alcune polemiche per il suo presunto consumo di stupefacenti, ma il cantautore ne è sempre uscito a testa alta e lâamore per lui da parte dei suoi numerosissimi fan non è mai stato scalfito nemmeno di un millimetro. Dopo questo 2020 di emergenza Covid-19 che molto ha sostratto alla nostra società, il 2021 musicale riparte alla grande con il nuovo singolo del rocker più amato d’Italia: Vasco Rossi. Le canzoni più belle e famose di Vasco. Vasco è un cantautore che nella semplicità è riuscito a trovare la chiave della saggezza. Milioni i voti […] Guarda dove vai (1990): E’ un canzone in cui Vasco sembra ritrovare l’autostima, o quanto meno l’auto-accettazione che, in quella fase, sembrava aver perso. Autore Topic: La frase più bella di Vasco (Letto 26235 volte) SonoInnocenteONo? Sei bella come quando l'acqua viene giù. La noia (1982): Si tratta di un dialogo che Vasco immagina di avere con un amico d’infanzia rimasto al paese dal quale invece lui è fuggito appena ha potuto, nel tentativo di sfuggire anche alla noia. Sally cammina per la strada senza nemmeno guardare per terra. Il mondo che vorrei (2008): Vasco ripercorre attraverso questa canzone il fascino per ciò che è proibito ma alla fine arriva ad una conclusione che ci si deve limitare e non si può fare sempre quello che si vuole. Poche parole ma che arrivano dritte al cuore. Albachiara (1979): E’ la canzone più conosciuta del Blasco anche da quelli che non si professano suoi fan. Una tenerezza toccante che farebbe sciogliere anche i cuori più duri. Dormi dormi (1985): Una della canzoni più dolci di Vasco accompagnata dalla musica di Maurizio Solieri. Sei più bella che in un sogno. Più ti guardo e mi consolo. Come quasi tutti i suoi brani, la canzone è estremamente potente nonostante la penuria di parole che invitano a farci meditare sulla nostra vita dandoci allo stesso un senso di smarrimento e di speranza. Senza parole (1994): Una delle canzoni più belle e famose che Vasco regala ai membri del Fan Club nel 1994 insieme ad un’insolita maglietta ed un cappellino. Beata chiunque si sia meritata una dedica così bella, in questa bellissima canzone d’amore di Vasco tratta dall’album “Il mondo che vorrei”. Voglio una vita come quelle dei film Vasco Rossi ormai è una leggenda. Nella prima parte del testo è Vasco a parlare mentre nella seconda e l’amico che gli risponde. Vasco non riuscirà ad inserirlo nel disco e lo definirà un nato tardi. Un altro topos importante della poetica di Vasco è la libertà , che ha sotteso a tutte le sue canzoni dalla prima allâultima. Vasco Rossi: le 10 canzoni più belle e famose, Vasco Rossi: Liberi⦠liberi â Testo e significato, Le 12 più belle frasi dalle canzoni di Vasco, da cantare o dedicare, Vasco Rossi 2020: le date dei concerti e tutte le info, La verità di Vasco Rossi spiegata da⦠Vasco Rossi, Classifica canzoni del momento più ascoltate. Lâalbum omonimo rimane moltissime settimane in classifica, rendendolo quindi ufficialmente una vera rockstar. Per me è un poeta e forse la persona più sincera che abbia mai sentito parlare. Vasco Rossi è sempre stato amante di tutte le arti, come dimostra la sua biografia che lo vede da giovane innamorarsi del teatro per poi infine scegliere la strada della musica. Il testo è quindi da leggere come il desiderio di uomo di cercare il senso alla sua vita anche se questa apparentemente non ce l’ha. Ogni canzone mi parla di te. Però liberi da che cosa Un titolo mutuato dal romanzo di successo di Niccolò Ammaniti. “La libertà ha una senso se si trova dentro un limite, sennò è caos”, parola del Kom che anche con questo brano ha fatto centro. Di quelle che non dormi mai Ma se dovessi scegliere una sua canzone non saprei scegliere! La canzone narra di un’amore che sembra svanire perché Vasco si accorge che quella donna non è più sua e prova a fargli capire nel ritornello tutto l’amore che lui ha donato e continua donare come sottolineano le parole: “Ho guardato dentro un’emozione e c’ho visto dentro tanto amore che ho capito perché non si comanda al cuore!”. La frase finale rappresenta un eterno dubbio all’interno di Vasco: “Posso vivere senza di te?”. Vasco sorprende la sua amata dedicandole una canzone dâamore di unâintensità sconcertante. E’ un pezzo durissimo che Vasco scrive insieme a Massimo Riva e, a causa di questa durezza, viene censurato. Fegato Fegato Spappolato (1979): La canzone fa parte dell’album Non siamo mica gli Americani racconta lo sballo e l’autodistruzione. E poi pensare che domani sarà sempre meglio.â. A qualsiasi donna o uomo piacerebbe sentirsi dedicare una canzone, e certamente colei per cui è stato scritto questo brano si sarà sentita estremamente fortuna. L’assolo finale è da brividi. Un brano ricco di significati e troppo sottovalutato. Vedi anche: Vasco Rossi 2020: le date dei concerti e tutte le info. Lo show (1993): Vasco sta facendo Jogging nel parco e, nelle sue orecchie, riecheggia una musica in finto in inglese che Solieri ha composto per lui. Copyright © 3W Media, All Rights Reserved. Senti che fuori piove, senti … In questi anni il rocker di Zocca ha scritto tanti capolavori che non hanno bisogno di classifiche e presentazioni ma noi abbiamo voluto scegliere le 40 canzoni più belle ed importanti nella carriera del Kom dividendole in quattro periodi. Al suo amico la notte è andata meglio e se ne sta andando con l’amante. Il cantautore mostra una sensibilità fuori dal comune nel saper descrivere questa giovane donna alle prese con la vita. E vorrei svegliarmi con il tuo profumo. Vedi anche: Classifica canzoni del momento più ascoltate. Albachiara: una canzone che ha fatto la storia La copertina del lato B dell’album “Non siamo mica gli Americani” di Vasco. Forse era giusto così Una canzone che arriva come un terremoto nella società di quel tempo, una canzone decisa a ribaltare gli stereotipi perbenisti di chi predica bene e razzola male. Vivere per amare, Vivere per sognare, ... La “Canzone d’Autore”, fa parte della Cultura che conta e insieme al cinema, la musica pop e la letteratura, è una delle più importanti forme d’Arte contemporanee. Tutti pensano che Vasco la dedichi al padre scomparso ma in un’intervista egli stesso affermerà che la canzone parla di una ragazza. La canzone non ha un solo significato ma sa di risalita e sconfitta. Vasco Rossi ormai è una leggenda. Brano portata a Sanremo nel 1983, Vita Spericolata incredibilmente si piazzò al penultimo posto. Il testo … Colpa dâAlfredo è uno dei singoli estratti dal terzo e omonimo album in studio del cantante, rilasciato nel 1980. Una canzone per te (1983): La ragazzina che ogni giorno Vasco, dalla finestra di casa, vedeva scendere dalla corriere compie 18 anni e Vasco, che fino ad allora non le ha mai detto niente, si fa coraggio e le dice che Albachiara era per lei. Bollicine (1983): E’ la canzone che da il titolo all’album italiano più bello di sempre secondo Rolling Stone. Quante volte (2014): Questa canzone è una viaggio tra parole nostalgiche ed occasioni perdute attraverso frammenti di significato, gli stessi frammenti che compongono il volto di Vasco nel video. Eâ una ballata rock romantica, e il testo è una evidente dichiarazione dâamore per una donna che racconta la normalità dellâamore quando viene vissuto nella dimensione quotidiana, che Vasco ammanta di leggerezza e bellezza. "Una canzone d'amore buttata via" di Vasco Rossi è già la cosa più bella di questo 2021. Voglio una vita come Steve McQueen Vasco diventerà la rockstar più grande di tutti i tempi della musica italiana, e da quel momento in cui a Sanremo provocò un boato in sala gettando (per finta) il microfono a terra, la carriera decollerà senza nessun ostacolo. Sei la mia metà del cielo. La differenza di età è l’argomento centrale del testo ma se prima è lui a domandarsi se fa bene a ridere di lei, nel finale gli viene in mente che forse anche lei ride di lui e delle sue fantasticherie. Il testo è un continuo gioco di parole con Vasco che riflette sul fatto che la colpa potrebbe essere anche sua e non solo della sua ex. Leggere note di pianoforte impreziosiscono il tutto dando al brano delle note di dolcezza e malinconia davvero uniche. Chissà cos’è, chissà cos’è Invece eccola qua Home » Vasco Rossi: le 10 canzoni più belle e famose. Un pezzo pieno di energia pulsante, Vasco ancora una volta rincorre, tormentato, una donna troppo bella, troppo giovane, troppo … Si vede quello che pensi In cima alla classifica delle canzoni più votate si è innalzata proprio Albachiara di Vasco Rossi, pubblicata per la prima volta sul lato B dell’album Non siamo mica gli Americani del 30 aprile 1979. Una canzone con classiche rime di parole e con assonanze di ritmo delle stesse, scandite con l’inconfondibile … Con âUn Sensoâ Vasco si misura con il mistero della vita e riflette sul senso o sulla mancanza dello stesso. Basta che mi stai vicino. Siamo soli (2001): La canzone parla dell’incompatibilità tra due persone che hanno provato a stare insieme ma non ce l’hanno fatta. âE quella stronza non si è neanche preoccupata ZOCCA (Modena) – E’ Albachiara di Vasco Rossi la canzone più amata e ascoltata negli ultimi 45 anni. Vorrei svegliarmi con il tuo profumo. Da unâinfanzia nella provincia modenese con una insospettabile vittoria allâUsignolo dâoro, agli studi di economia e commercio fino ai primi successi da DJ e poi allâincoronazione come cantautore, la vita di Vasco è davvero una vita straordinaria. âSai che cosa penso âVivere! La libertà, però, secondo Vasco, in stile cowboy, non è un qualcosa di dovuto e che si raggiunge senza sudare ma ha bisogno di lotte continue come sottolinea il ritornello: “Sai, essere libero costa soltanto qualche rimpianto….”, poi il rocker prosegue: “Si, tutto è possibile perfino credere che possa esistere un mondo migliore!”. 1 decennio fa. Torna l'appuntamento abituale di Radio Bruno per votare "la canzone più bella dell'anno". Forse un po’ troppo sinceri, sinceri CTRL + SPACE for auto-complete. Così è anche per questo brano, inno alla libertà seppur con una nota di amarezza, dove di fatto il cantante si interroga su cosa voglia voglia effettivamente dire libertà . Di dirmi almeno qualche cosa, che so, una scusa Un mondo migliore (2016): L’ultimo singolo. Ancora una prova di profondità e grande umanità per Vasco, che ci stupisce ancora una volta per la sua capacità di saper cogliere in modo straordinario tutte le pieghe dellâanimo umano senza mai scadere nel banale. Vasco definirà questo brano come “una ciambella col buco”. Voglio una vita esagerata Si dicono tante cose su di lui, dicono che sia impazzito, finito ma lui torna e lo fa con una delle sue canzoni più belle : C’è chi dice no. Il primo singolo è Come Vorrei, una ballad alla Vasco in cui il rocker si interroga su cosa cambiare nel mondo e nella vita. Poche canzoni nella storia della nostra musica sono famose come Albachiara: generazioni di appassionati ne sanno a memoria ogni verso, e anche chi non è un fan di Vasco si è trovato a cantarla più di qualche volta sotto la doccia. Non importa che mi tocchi. Nasce il capolavoro. Un altro brano con protagonista una donna è Sally. Il ritornello è tutto un programma: “Liberi, liberi siamo noi però liberi da che cosa?”. Ma alle spalle Vasco ha una carriera lunghissima e decine di canzoni belle e famose. La vita di Vasco sappiamo che è stata una vita davvero spericolata, e questo ce lo rende ancora più amabile. Il 6 settembre è uscita la nuova canzone di Emma Marrone in cui ha collaborato con Vasco Rossi, Io Sono Bella. Dillo alla luna (1989): La canzone è un invito a dire le cose come stanno, senza girarci intorno, evitando di ingannare se stessi e gli altri. Vasco Rossi non voleva far uscire il suo nuovo singolo “Una canzone d’amore buttata via” nell’anno peggiore di tutti i tempi. Una musica meravigliosa accompagnata dalla voce candida di Vasco che pian piano diventa sempre più forte fino ad affogare nella rabbia e nellla tristezza pensando a qualcosa che non tornerà più indietro. Era tutta un’altra cosa.â, Vedi anche: Vasco Rossi: Liberi⦠liberi â Testo e significato. 28 risposte. Dove sta il miste… L’interpretazione di Vasco in sala di registrazione, insieme a Curreri che suona il piano, è una delle più emozionanti della sua carriera. La canzone è stata scritta di getto, mentre la madre di Vasco cucinava, e ispirandosi a una ragazza che il cantante vedeva ogni mattina passare sotto casa. Così come non hai fatto mai La canzone è un viaggio introspettivo che mira a scavare fino in fondo nell’animo umano facendo riflettere tutti su che prezzo abbia la libertà e l’idea di quel mondo migliore che noi tutti abbiamo. Secondo te qual'è? Vivere anche se sei morto dentro. E allora nella canzone “Brava Giulia” l’ho fotografata subito in maniera ironica, provocatoria.”, Liberi Liberi (1989): Dopo l’uscita dell’album “C’è chi dice no” Vasco rompe con la Steve Roger Band e si ritrova a produrre il suo primo album da solo: Liberi liberi. Risposta preferita. Sei bella anche di più. Senza dubbio una delle canzoni più belle e famose di Vasco. - Copyright © 3W Media, All Rights Reserved. Per voi qual'è la sua canzone più bella?E la sua canzone … Classificazione. Come Vorrei (2014): Vasco torna a pubblicare il nuovo album “Sono innocente” dopo tre anni di problemi e malattie. Ma non funzionava. Penultima a Sanremo. Nel giorno dell'Epifania, la superstation propone la… La scrive in pochi minuti mentre si trova Saint-Tropez in un locale pieno di donne, lui si innamora di tutte ma all’uscita si ritrova da solo pieno di eccitazione da smaltire. Domani arriverà Tu sei la parte più bella di me. Sei bella anche di più. Quello che potremmo fare io e te La parola negro non indicava, come tutti gli altri pensavano, un’espressione razzista. Sally ha patito troppo, Sally ha già visto che cosa ti può crollare addosso, Sally è già stata punita… per ogni sua distrazione o debolezza, per ogni candida carezza data per non sentire l’amarezza. Già da tempo aveva iniziato a stuzzicare la curiosità dei fan con qualche anticipazione, ma solo oggi il rocker di Zocca ha dato notizie concrete: “La mia prossima nuova canzone è una canzone … Insomma, è davvero difficile scegliere 10 canzoni tra i tanti capolavori scritti da questo artista emiliano e allo stesso tempo così internazionale, ma noi ci abbiamo provato. Anima Fragile (1980): Una canzone struggente che non ha bisogno di particolari presentazioni. Il brano è profondo e commovente. Il testo sembra alludere a un rapporto squilibrato in cui lui, pur di stare con lei, è disposto ad offrirle del denaro. âCome nelle favoleâ è invece un brano più recente di Vasco Rossi, del 2017. E a questo punto, forse è stato meglio così. Brava Giulia (1987): Vasco racconta questa canzone in un’intervista: “Era un periodo che giravo e leggero sempre delle scritte sui muri. Non capito dalla giuria del Festival, questo brano è invece un grande manifesto di vitalità firmata da uno dei più grandi cantautori italiani, una vitalità venata di malinconia, come viene magistralmente sottolineato dall’accompagnamento musicale. Se è vero o no (2002): Questa canzone viene inserita nel Cd promozionale Gli spari sopra uscito nel 1992 con quattro versione arrangiate di alcune canzoni. La prima cosa bella del 2021, ce la regala Vasco Rossi, con una sua nuova canzone. Un inno alla vita. Quasi non mi sembra vero. Accidenti come sei bella. Il titolo della canzone è un modo di dire che in realtà non andava bene nulla e ,infatti di li a poco, verrà arrestato per la detenzione di 26 grammi di cocaina. Andiamo a riascoltarci l’immenso capolavoro di Vasco Rossi: Vasco Rossi: Come Vorrei. Artista di grande umanità e dignità morale, si è sempre distinto per la profondità dei suoi testi e per lâimmediatezza della sua musica. Rewind (1998): Vasco scrive il testo della sua canzone per la prima volta nel 1995 e lo inserisce nel suo libro “Diario di Bordo” ma, attraverso Gaetano Curreri, questa diventa una canzone a tutti gli effetti, anzi una delle canzoni più amate dal popolo del Blasco. Va bene, va bene cosi (1984): Vasco è in un periodo in cui fa abuso di cocaina in maniera pesante e butta giù un quantitativo di anfetamine esagerato. Nasce Sally, prima che il sole sorga. Tantissimi i brani di successo, singoli strepitosi estratti dai suoi ben 37 album incisi nel corso della sua lunghissima carriera, il cui 40esimo anno è stato appunto celebrato in occasione del mega concerto Modena Park tenutosi al Parco Ferrari di Modena. Vedi anche: La verità di Vasco Rossi spiegata da⦠Vasco Rossi. E chi lo sa.”, Vedi anche: Le 12 più belle frasi dalle canzoni di Vasco, da cantare o dedicare. Ogni canzone mi parla di te. Se c'è una cosa che sorprende, nella magnifica canzone pubblicata da Vasco la notte di San Silvestro - “Una canzone d'amore buttata via” - è proprio la bellezza ruvida, commovente, autentica, della sua voce. Vado al Massimo (1982): E’ la canzone che fa conoscere Vasco al grande pubblico quando la proprone a Sanremo con un esibizione mirata a scandalizzare quella platea cosi ordinata e ben pensante. Dopo aver postato tante immagini dallo studio di registrazione, Vasco Rossi regala spoiler su Instagram sul nuovo singolo. Forse ma, forse ma sìâ. Vivere (1993): Una delle prime tre canzoni più belle mai scritte da Vasco. Narra di una storia d’amore che ormai è alla fine e, che nessuno dei due amanti, ha più voglia di proseguire. Quando mi guardi dimentico tutto. A Capodanno è un’istituzione, come il concerto di Vienna: anche nel 2021, per la quarta edizione, Raiuno mette al centro Roberto Bolle e il suo show “Danza con me”. E si era già dimenticata “Se Ti Potessi Dire”: il testo della nuova canzone di Vasco... “Ti dedico il silenzio” di Ultimo fa sognare [VIDEO]. Io no (1998): Vasco scrive questa canzone pensando ad una storia con una ragazza che ormai volge al termine e dalle prime note già si può capire quanto abbia sofferto per lei. Tripudio di reggiseni ogni volta che le note di Rewind riecheggiano ad un concerto del Kom. La ragazza, comprensibilmente, non gli crede, e allora lui torna a casa e decide di scriverle Una canzone per te. Forse davvero non è stato poi tutto sbagliato Però ne sono sicuro L'Opinionista ® © 2008 - 2020 Giornale Online Nazionale di Informazione ed Approfondimento. Una delle canzoni più sottovalutate di Vasco che riprende il tema della libertà come nel ritornello: “Noi siamo liberi di volare, liberi di sognare, liberi di ricominciare”. Come accade tutt’ora a chi la ascolta. Quella ragazza colpisce Vasco a tal punto che imbraccia la chitarra e inizia a far uscire le parole pensando che quella era l’emblema dello stereotipo femminile di quel tempo: una ragazza acqua e sapone ma che dentro nasconde la sua intimità come sottolinea la frase finale: “Tu sola dentro la stanza e tutto il mondo fuori.” E’ la canzone che da sempre chiude i concerti di Vasco. Che se non ha un senso Il titolo viene fuori in maniera un po’particolare quando Vasco ascolta una canzone degli An Emotional Fish con il ritornello che fa: “Celebrate, the party is over..” Quel The party is over diventa Gli Spari sopra. âVoglio una vita spericolata E..(2004): Questa canzone viene scritta per Vasco da Pia Tuccitto. Le più belle frasi di Vasco Rossi. Il Blasco cambia qualche parte del testo mescolandola al suo stile cosi da creare una delle canzoni più amate dal pubblico femminile e non. Contenuta nell’album del 1983, è una delle più famose canzoni di Vasco Rossi. Siamo solo noi (1981): E’ una delle canzoni-manifesto del Kom che scrive questa canzone al termine di un concerto andato male: Vasco si chiude in camera, piange e da li viene fuori la canzone più rock nel panorama italiano secondo la rivista Rolling Stone. Una canzone che riprende il concetto già trattato da Primo Levi in “Se questo è un uomo” e che rimane in vetta alle classifiche per molti mesi . C’è chi dice no (1987): Dopo l’esperienza della droga Vasco si prende un po’ di tempo per sé, per rivedere vecchi amici e per ritrovare la vena poetica che, dopo Cosa Succede in città, sembrava essersi abbassata. Il brano non smentisce gli scettici, anzi Vasco non smentisce. Anonimo. Gli angeli (1996): Vasco scrive questa canzone in uno dei momenti più difficili della sua vita perché il suo grande amico Lolli sta morendo a causa di un tumore. La canzone nasce dopo l’annullamento di un concerto a Cagliari causa pioggia, Vasco è in macchina, infila il nastro con la musica e dopo mesi e mesi di prove si fa una domanda: “Ma io che vita voglio?”. Poi guardandoti negli occhi. Albachiara (1979):E’ la canzone più conosciuta del Blasco anche da quelli che non si professano suoi fan. Dice il rocker: “Volevo che uscisse all’inizio del nuovo anno. I cori regalano al brano una cornice più mistica e coinvolgente. Sally è una donna che non ha più voglia di fare la guerra. Vasco Rossi riceve il Nettuno d'Oro, la massima onorificenza dalla città di Bologna. La canzone non desta grande interesse ma sarà il trampolino di lancio per la carriera di Vasco. Un brano semplice ma attuale, fondato sul tema del tradimento in amore, tema da sempre vivo ed attuale in ogni tempo. Il del rock italiano raccontato in 10 canzoni. A Vasco quella donna da l’idea di aver preso tante batoste dalla vita, proprio come lui. Sarà la canzone di apertura dei tour del 1993, 1999 e del Live Kom 2016. Grande carattere forte e indipendente, Vasco non si è mai vergognato né censurato in nome della libertà di spirito che lo contraddistingue. Con questo brano così scarno sia musicalmente che da un punto di vista dei testi riesce comunque a cogliere lâessenza del vivere con grande poesia. Con un piccolo aiuto della luna che forse può dare sempre una mano quando la realtà non è quella che si sogna ma bisogna pur affrontarla. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Basta solo dire questo. Iconica. Lui non pensa di farla sentire a nessuno perché è un’esperienza privata e forse nessuno la capirebbe ma, quando finalmente si fa coraggio, e la fa sentire ai suoi amici questi rimangono estasiati. «Sono arrivato da Modena a 16 anni, qui ho vissuto più di sette vite». La canzone è dedicata ad una ragazza che Vasc… L’anno dopo Vasco la scarta per l’album ma la ripropone nel 2002. Finché eravamo giovani Non l’ho mai detto a nessuno La piu bella canzone di Vasco Rossi? à un po’ come perder tempo E qual'è la frase che ti ha toccato di più? Non si capisce se si tratti di un cliente innamorato di una prostituta o più probabilmente di un innamorato che è disposto a tutto. È di Vasco la prima canzone del 2021, “ Una storia d’amore buttata via “, brano che presenterà in esclusiva durante “Danza con me”, lo show di … Ieri sera è andata “in onda” su tutte le radio italiane, piattaforme web e social, la finale del ‘contest’ “I love my radio”, indetto per festeggiare i 45 anni della radio privata in Italia. âQuello che potremmo fare io e te Come quella di Carlos Gardel, il padre del tango rioplatense. âE quando guardi con quegli occhi grandi La canzone descrive le tattiche di avvicinamento di Vasco alla sua amata in quelle che sembrano le strategie di un satiro. Di quello che mi aveva detto primaâ. La canzone è dedicata ad una ragazza che Vasco vede sempre scendere dalla corriera mentre lui è impegnato con gli esami universitari. Io sto fermo e non respiro. Perché la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia. La canzone nasce per caso: Riva strimpella ossessivamente lo stesso accordo, Vasco ci pensa un po’ su e poi scandisce tre sillabe: Vi-ve-re. Una canzone rock in cui il rocker di Zocca critica aspramente il mondo di oggi, quello governato dei potenti che non hanno rispetto per nessuno e riescono sempre ad uscire vincenti dalle loro porcherie senza dare la minima importanza al popolo che soffre. Si può definire la prima canzone spericolata di Vasco. Con questa canzone il rocker di Zocca porta nei dischi il linguaggio reale, il linguaggio violento della notti passate nei bar e nelle discoteche. Visitatore. La prima canzone del 2021 è di Vasco Rossi, in rete dalle 00:01 del 01.01.2021. Gli spari sopra (1993): E’ la canzone che da il titolo all’album più bello di Vasco. La nostra relazione (1978): E’ la prima canzone del primo album di Vasco. Forse qualcosa s’è salvato Ogni volta (1982): Vasco è allungato nel suo letto, è tardi ma non ha nessuna voglia di dormire perché non ci riesce e, con la solita chitarra in mano, prova a farsi compagnia creando qualche giro interessante a cui accompagna anche delle frasi. Più che una canzone questo è un viaggio della disillusione come fa ben capire il video in cui centinaia di persona sono impegnati a costruire una torre bendati, senza poter vedere la realtà per quella che è. Vasco aiuta una ragazza in cima alla torre a togliersi la benda e scappare lontano, lontano per vedere il crollo della torre ovvero il crollo delle illusioni. Il rapporto è giunto ormai al capolinea, al vita continua e alla fine, dopo una storia d’amore finita male, ci si ritrova irrimediabilmente soli. Scegliere è difficile, ma abbiamo provato comunque: ecco quali sono le sue 10 canzoni più belle, almeno secondo noi. Vasco scrive la canzone di getto e la fa sentire subito al suo grande amico che di li a poco morirà. Le lettura del brano però non porta solo ad una visione pessimistica perché nel finale si evince la possibilità di sperare in un domani, un futuro migliore. Anzi sicuramente. La nostra relazione (1978): E’ la prima canzone del primo album di Vasco. Tu sei la parte più bella di me Questa canzone viene dedicata ad ogni concerto a Massimo Riva, morto nel 1999 per overdose. Il successo per Vasco però arriva in verità intorno al quarto album, nei primi anni â80, Siamo Solo Noi, con cui poi riesce ad approdare a Sanremo, momento di svolta per il cantautore. C’è tutta l’ironia e il sarcasmo di Vasco anche in questo singolo che riprende i vari temi già trattati nelle precedenti canzoni passando da Come Vorrei a Liberi Liberi.
Numa Hotel Sirolo, Provincia Di Firenze Sigla, Paypal Smart Button Checkout Demo, Focaccia Con Lievito Istantaneo Misya, Vendo Ambulatorio Veterinario,