Policlinico di Bari: un nuovo radiofarmaco per la diagnostica PET/CT dei tumori neuroendocrini Salute e Benessere scienza 8 Marzo 20248 Marzo 2024
Via i fibromi uterini senza bisturi, innovativa procedura con microonde al Policlinico di Bari Salute e Benessere scienza 3 Marzo 20243 Marzo 2024
IRCCS DE BELLIS ricerca su farmaco per steatosi epatica Salute e Benessere scienza 18 Febbraio 202418 Febbraio 2024
Il prof. Nicola Quaranta eletto Presidente della Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) Cronaca Salute e Benessere 31 Gennaio 202431 Gennaio 2024 Il prof. Nicola Quaranta, direttore dell’unità operativa complessa di otorinolaringoiatria universitaria del Policlinico di Bari è stato eletto Presidente della Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF).
Si è tenuta la cerimonia di intitolazione a Giuseppe Mallardi Comuni Salute e Benessere 26 Gennaio 202426 Gennaio 2024
Sei trapianti in 24 ore eseguiti al Policlinico di Bari e donazione multiorgano Salute e Benessere scienza 23 Gennaio 202423 Gennaio 2024
Al Policlinico di Bari impiantato innovativo defibrillatore sottocutaneo Salute e Benessere scienza 16 Gennaio 202416 Gennaio 2024
Policlinico di Bari-Attivati trenta nuovi posti letto di area medica Salute e Benessere 7 Gennaio 20247 Gennaio 2024 20 gennaio con l’apertura delle degenze in una nuova ala di Asclepios 3
Il Villaggio dell’accoglienza per la onlus AGEBEO è pronto! Farina: <questo è solo il primo capitolo di una lunga ma lunga trafila>. Cronaca Salute e Benessere 20 Dicembre 202323 Dicembre 2023
Dieci chirurghi arrivati da tutta Italia per migliorare tecniche di intervento su problematiche tiroidee. Salute e Benessere 19 Dicembre 202319 Dicembre 2023 Dodici pazienti con specifiche problematiche alla tiroide (tumori, gozzi, paratiroidi), due sale operatorie attive dalle 8 alle 20, dieci chirurghi provenienti da tutta Italia