“Prigionie d’ombre”- Violenze citate e discusse Attualità Cultura Eventi e Tradizioni 16 Aprile 202517 Aprile 2025 Convegno sul fenomeno della “violenza silente”, svolto il 9 aprile, presso l’aula Aldo Moro della facoltà di giurisprudenza dell’UNIBA. di Tommaso Garofalo Il 9 aprile, presso l’aula Aldo Moro della facoltà di giurisprudenza dell’Università di Bari, si è svolto un convegno dal titolo particolarmente interessante: “Prigionie d’ombre”.L’iniziativa, nata dall’impulso degli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza e con la responsabilità scientifica della Professoressa Angela Tavani, ha da subito affrontato la complessità cruciale del fenomeno della “violenza silente”. Il dibattito che ne è seguito è stato intenso e ricco di riflessioni profonde, spaziando dall’ambito domestico a quello culturale, lavorativo, sanitario e sportivo.L’attenzione si è concentrata sulle diverse forme di violenza, anche di genere, senza tralasciare il punto di vista maschile.Il convegno ha assunto quasi i toni di un’inchiesta, con i paventati risvolti penali, anche involontari, suscitando un notevole coinvolgimento e interazione tra i numerosi presenti.Un contributo particolarmente significativo è venuto dalla professoressa Patrizia Quattrocchi dell’Università di Udine, che ha offerto una prospettiva inedita nell’ambito medico-sanitario. La sua analisi si è concentrata sull’abuso di “indagine invasiva”, spesso derivante da un eccesso di terapie e controlli non sempre necessari.Particolarmente interessante e coinvolgente è stato il suo punto di vista sull’eccessiva medicalizzazione del parto e sul tema della violenza ostetrica. La Presidente dell’Inner Wheel, Anna Caldarola Gomes, ha infine consegnato una meritata borsa di studio ad alcuni studenti dell’associazione UNIVERSUS che che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Album foto: