Sei qui
Home > Cultura > Cinema > Woody Allen esprime il suo film commedia romantica alternativa al suo stile classico con “Un giorno di pioggia a New York”

Woody Allen esprime il suo film commedia romantica alternativa al suo stile classico con “Un giorno di pioggia a New York”

Woody Allen

di Clelia Conte

 W00dy Allen ad ottantatre anni sorprende ancora perché è tra i primi posti in classifica col film commedia romantica “Un giorno di pioggia a New York”. La trama tratta di due giovani studenti Gatsby e Ashleig rispettivamente inerpretati da Timothée Chalamet e Elle Fanning.  I due programmano un fine settimana romantico a New York. Il primo, ricco di famiglia, vorrebbe evitare di presentare la ragazza ai suoi genitori molto rigidi che terranno un galà di beneficenza. Ashleigh, figlia di banchieri dell’Arizona, prima di trascorrere il romantico appuntamento col fidanzato, deve intervistare un famoso regista per il giornale dell’università e avrà dal compagno un mucchio di consigli e di suggerimenti sulle domande da porre.  Il loro tenero appuntamento non si realizzerà per una serie di vicende che porteranno a prolungare i tempi della ragazza. L’entusiasmo del giovane si spegne ma anche l’aspirante giornalista, smaniosa di fama, resterà delusa da quel mondo del cinema tanto aspirato. Lui neyworchese, nel frattempo ritrova vecchi amici, la sua cultura e la passione per il Poker dove vince un mucchio di soldi.  Lei, un po’ ochetta tenta di non tradire il suo fidanzato ma all’occasione si lascia andare e scopre anche le debolezze dei grandi del cinema. Lui, anche se si presenta l’occasione, non si lascia trascinare e non pensa di tradire la sua dolce metà.  Gatsby, scoraggiato dalla lunga attesa della compagna, decide di dare i soldi vinti a poker ad una escort recuperata in un locale.  Il giovane arriva  al galà dei suoi genitori spacciando la ragazza per la sua fidanzata ma la sfarzosa madre, interpretata dalla bella 63enne Cherry Jones, avvolta in un abito giallo ampio in seta veneziana, scopre le dubbie origini dell’accompagnatrice del figlio confessandogli che anche lei un tempo si prostituiva fino a che non sbocciò l’amore col padre. L’intelligenza del figlio lo porta a prendere la notizia con ironia e vedere la madre più umana e simpatica.

I mondi dei due giovani e le loro aspirazioni si evidenziano in questa giornata di pioggia. Il film è coronato da una magistrale fotografia di Vittorio Storaro che punta a mostrare, la città e la sua arte, attraverso Gatsby  mentre il mondo del cinema attraverso Ashleigh. Il finale lascerebbe l’amaro in bocca se guardiamo al rapporto fra i due studenti ma un risvolto positivo ci lascia pensare alla speranza di un futuro migliore costruito con le persone giuste. Se sei accanto alla persona adatta e hai fiducia in te stesso potrai vedere il sole anche in una giornata di pioggia.  In quella giornata grigia, gli eventi trasformano la vita di Gatsby che comprende di non avere nulla in comune con la aspirante giornalista e cerca la ragazza che conosceva da tempo (Selena Gomez) con la quale condivideva gli stessi interessi ma non aveva mai pensato di amare. Il personaggio che interpreta Timothée Chalamet, potrebbe assomigliare allo stesso Woody Allen.

Il falso bigottismo americano ha penalizzato il grande regista: questo film non è stato proiettato in America…neanche a New York!

5 dicembre 2019

Lascia un commento

Top