Rieti: Rassegna Culturale in cammino Arte Comuni Cultura 30 Giugno 202530 Giugno 2025 La pietra è stabile, duratura, forte. Un simbolo antico, che suggerisce sicurezza. Nella pietra sono rimastiincisi i segni degli uomini di settantamila anni fa, dunque la pietra sfida il tempo, la caducità umana, l’oblio.Ma la pietra è inerte: la sua forza, per avere valore, deve essere usata, la pietra va incisa, tagliata, scolpita,deve acquisire una funzione e un significato.A questo serve l’anima: è l’uomo, l’essere in cui abita lo spirito, a vivificare la pietra, a farne messaggioprofondo e perenne. Questo è il dialogo eterno tra la materia e l’artista, la materia dà corpo allo spirito creativo.Questo è Anima&Pietra, una cordata di artisti che sono pronti, insieme, e con l’organizzazione di MicheleAgostinelli e Concetta Antonelli, a esprimersi e farsi conoscere nella loro creatività che abbraccia musica,pittura, fotografia, scrittura di vario genere, scultura.Dopo il buon esito delle prime Rassegne 2025, prosegue la partecipazione degli artisti: Per le arti visive:Michele Agostinelli: la sua produzione è essenzialmente materica e concettuale in una sintesi espressivadi rinascita e sperimentazione.Patrizia de Silva: crea pictostructure, installazioni e quadri che hanno all’origine una visione filosofica dellavita.Giuseppe Genchi: attualmente si rifà alle pitture rupestri e a simboli ancestrali dell’evoluzione umana neisuoi quadri pregni di spiritualità.Franco Giacopino: dalla grafica, alla fotografia, ai film, alla teatralità nel suo senso migliore, l’immagineresa arte in tante sfaccettature.Nicola Giuliani: in arte Nick Giu, dà vita all’arte del décollage trasformandolo in metafora e critica dellasocietà attuale, nelle sue peculiarità e debolezze, ma sempre con sguardo ironico e umano.Angela Guerra: influenzata dall’Impressionismo, affida al dinamismo dei colori e delle composizioni il suosentire. Angela Guerra (pittrice, scrittrice) Maria Pierno: scultrice, iconografa, promotrice di laboratori e arte partecipata, le sue sculture abbraccianolo spirito con calore e un senso di dolcezza.Michele Sedicino: si definisce servo della memoria della vita artistica di palcoscenici di Bari come quellodel Petruzzelli, momenti d’arte nella danza e nella musica raccontati da immagini eccezionali. Scrittura:Concetta Antonelli: scrittrice poliedrica, ma sempre immersa negli abiti dell’umanità e della condivisione disentimenti e vicende di vita.Giusy Scattarelli: la freschezza di una scrittrice attuale attraverso la sua opera che ritrae il mondo deigiovani nell’essenza di sempre.La rassegna sarà ospitata presso il sito archeologico RIETI SOTTERANEA via Pellicceria 24 Rieti dal 12luglio al 30 agosto 2025, ed è stata promossa dalle Associazioni SOGGETTO A PIACERE, A.M.L.eT, eLUCA SAMELE, CASA-ATELIER MALTA DI GERIS arte-design, e dall’ITS Academy A. Cuccovillo di Bari.Sabato 12 luglio alle ore 18,00, inaugurazione della Rassegna. 30 giugno 2025