Sei qui
Home > Cultura > Cinema > DRIFFest 2025-Festival Cinema&Letteratura

DRIFFest 2025-Festival Cinema&Letteratura

DRIFFest 2025 – Tra cinema, teatro, poesia e tanta Puglia, la seconda settimana del festival con Vladimir Luxuria, don Angelo Cassano, Edgardo Pistone, Ilaria Cangialosi, Manuela Montanaro, Giuseppe Goffredo, Manuela Montanaro

“Del Racconto, il Film”

Poesia e teatro, illuminanti biografie e storie di umanità ai margini, esordi letterari e cinematografici, in una seconda settimana del festival “Del Racconto, il film” – (DRIFFest – XVI edizione)che vede risplendere il talento pugliese. Si parte martedì 24 giugno alle 15 dalla Casa Circondariale di Trani, con Del Racconto, l’Infanzia (non è un reato). L’unico festival pugliese a entrare in carcere, in collaborazione con il Garante Regionale delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, per incontrare ancora una volta i detenuti coronando un lavoro svolto nei mesi scorsi. Detenuti che saranno parte della mise en éspace, “Quando ero bambino”, esito di un laboratorio organizzato dalla Cooperativa Sociale I bambini di Truffaut che li ha visti protagonisti, sotto la guida dell’attrice Ilaria Cangialosi.

Un percorso che ha indagato quel momento cruciale in cui tutto è ancora possibile: l’infanzia. “Le loro voci hanno raccontato i sogni ma anche le ferite, gli strappi – spiega l’autrice – abbiamo esplorato le radici della violenza, la spirale che intrappola chi la subisce, portando a replicarla, spesso, come unico linguaggio conosciuto. Con questa mise en éspace desideriamo offrire al pubblico uno spunto di riflessione sul peso delle esperienze nell’infanzia e sull’importanza di educare al rispetto, all’affettività, alla gentilezza, per spezzare i cicli di violenza”.

festival driffest
Princesa-Vladmir Luxuria

Mercoledì 25 giugno si torna a Sannicandro di Bari, nella corte del Castello Normanno Svevo, per Del Racconto, gli/le Altri/Altre, primo degli appuntamenti del festival in collaborazione con Puglia Culture (ingresso a pagamento: 3 euro). Il teatro fa la sua poetica irruzione al DRIFFest grazie allo spettacolo “Princesa” di Fabrizio Coniglio, di cui è protagonista la conduttrice e attrice Vladimir Luxuria, tratto dalla storia vera di Fernanda Farias De Albuquerque, donna transessuale brasiliana la cui tormentata vita fu raccontata in un’autobiografia scritta a quattro mani con Maurizio Iannelli durante un comune periodo nel carcere di Rebibbia, che poi ispirò l’omonima canzone di Fabrizio De André contenuta nell’album Anime Salve del 1996.

Questa edizione di “Del Racconto, il Film” è sostenuta da Regione Puglia, da Apulia Film Commission, dai Comuni di Bari, Giovinazzo, Sannicandro di Bari, Modugno, Rutigliano, dalle Carceri di Trani e Turi, dall’ufficio Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Puglia, da Puglia Culture, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, dalla Commissione Persone, Famiglia e Minori del COA Bari, dalla Fondazione Scuola Forense Barese – Aggiornamento, dall’associazione Avvocati per i Minorenni Bari – Trani.

Tutti gli incontri sono alle 19.30 a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Info: 328/4071538 o su ibambiniditruffaut.com.

Lascia un commento

Top