Sei qui
Home > Eventi > Inno alla Vita – L’Esercito per Telethon, una serata di musica, solidarietà e Inclusione a Bari

Inno alla Vita – L’Esercito per Telethon, una serata di musica, solidarietà e Inclusione a Bari

Spettacolo Inno alla vita alla Caserma Domenico Picca
Maria Silvia Quaranta

di Maria Silvia Quaranta

Torna a Bari un appuntamento che unisce musica, cultura e solidarietà: il concerto di beneficenza “Inno alla Vita – L’Esercito per Telethon”. Dopo il successo della prima edizione, la serata torna martedì 24 giugno alle ore 20:30, nella storica cornice della Caserma Domenico Picca – P.zza Luigi di Savoia 44 –, grazie all’impegno del Comando Militare Esercito Puglia, in collaborazione con la Fondazione Telethon.

Locandina dell'evento
Locandina dell’evento

L’iniziativa che quest’anno ha come titolo “Sanremo Flop”, si conferma un evento di grande rilevanza non solo per la qualità artistica della proposta, ma soprattutto per il forte messaggio sociale che trasmette. Il concerto mira, infatti, a raccogliere fondi per la ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare, promuovendo al tempo stesso un messaggio di speranza, inclusione e condivisione attraverso la musica.

Ad aprire la serata, condotta da Stefania Di Michele e Maristella Massari, sarà la Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri, che darà il via al concerto con l’energia e la tradizione militare che la contraddistingue. Accompagnata dalla voce del tenore Aldo Caputo, la fanfara offrirà un’esibizione suggestiva e coinvolgente, dando al pubblico un assaggio dell’elevato livello artistico della serata.

Uno dei momenti della serata sarà la performance del coro degli alunni non vedenti e ipovedenti dell’Istituto Gino Messenì di Rutigliano. I ragazzi, che seguono il corso di pianoforte e didattica della notazione musicale Braille e IpoBraille sotto la guida del maestro Enrico Palladino, porteranno sul palco il risultato della loro esperienza educativa e musicale. Questo segmento del concerto assume un valore simbolico straordinario, dimostrando come l’arte possa essere davvero accessibile a tutti e come la musica sappia abbattere ogni barriera.

Protagonista della serata sarà l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, diretta dal Maestro Nicola Colafelice, con arrangiamenti curati dal Maestro Vittorio Pasquale. L’orchestra accompagnerà i diversi artisti sul palco, offrendo un repertorio musicale ricco ed emozionante, capace di toccare corde profonde del cuore.

A impreziosire ulteriormente l’evento sarà la voce solista di Emilia Zamuner, artista nota per la sua sensibilità interpretativa e per la capacità di coniugare tecnica vocale e intensa partecipazione emotiva.

Un momento della manifestazione dell'anno scorso
Un momento della manifestazione dell’anno scorso

“Inno alla Vita – L’Esercito per Telethon” è più di un semplice concerto: è un progetto che coinvolge istituzioni militari, enti di ricerca, scuole e artisti in una sinergia virtuosa volta a sostenere chi affronta ogni giorno le sfide imposte dalle malattie genetiche rare. La scelta della Caserma Domenico Picca non è casuale: simbolo della città di Bari, il luogo rappresenta un ponte tra la dimensione militare e quella civile, un luogo di incontro in cui la musica diventa strumento di unione.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’Esercito Italiano a sostegno di cause sociali e scientifiche, testimoniando una volta di più il ruolo attivo delle Forze Armate nel tessuto civile del Paese. La collaborazione con la Fondazione Telethon, da anni in prima linea nella lotta alle malattie genetiche rare, rende questo evento un’occasione preziosa per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi vitali per la ricerca.

In un periodo in cui le sfide sanitarie e sociali si fanno sempre più complesse, eventi come questo rappresentano un messaggio potente: la solidarietà è possibile, la musica può curare l’anima e la scienza può avanzare grazie all’impegno di tutti. Il pubblico che parteciperà il 24 giugno potrà non solo assistere a un concerto di altissimo livello, ma anche contribuire concretamente a una causa che riguarda da vicino migliaia di famiglie.

Dunque, sarà possibile effettuare donazioni a favore di Telethon direttamente sul posto. La speranza è che, come già accaduto nella precedente edizione, la città di Bari risponda con entusiasmo e partecipazione, riempiendo la Caserma Picca di applausi, solidarietà e, soprattutto, speranza.

L’evento è patrocinato da: Comando Militare Esercito “Puglia”, Città Metropolitana di Bari, Comune di Acquaviva delle Fonti, Comune di Casamassima, Istituzione Concertistico-Orchestrale Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, Corpo Militare ACISMOM, Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, FAI delegazione di Bari, BNL – BNP Paribas.

Media Partner: Telebari, La Gazzetta del Mezzogiorno, TeleSveva

Numerosi gli sponsor che hanno aderito all’iniziativa.

Lascia un commento

Top