Red Fest 2025, Redentore in festa Comuni Religione 14 Maggio 202514 Maggio 2025 Con il titolo “Cuori che educano, occhi che sperano!”, il Redentore di Bari lancia il Red Fest2025, una grande festa cittadina promossa dai Salesiani di Bari, in programma dal 16 al 29maggio presso l’Istituto Salesiano Redentore e nei suoi spazi di comunità.Il titolo scelto per quest’anno parla di noi. Dei tanti educatori, volontari, operatori e genitori cheogni giorno mettono il cuore in quello che fanno. Educare non è solo trasmettere saperi, ma farsiprossimi, mettersi in gioco, prendersi cura. Redentore in festa Parla dei ragazzi, dei bambini, delle famiglie. Degli occhi che cercano fiducia, che aspettanorisposte, che sognano un futuro diverso. Occhi che sperano, anche quando la realtà è difficile.Il festival sarà uno spazio per incontrarsi, conoscersi, collaborare. Per dire insieme che educare èancora possibile. E che a Bari, ogni seme di bene può diventare speranza.Un calendario ricco di appuntamenti dedicati ai giovani, alle famiglie e a tutta la cittadinanza, percelebrare la missione educativa salesiana nel quartiere Libertà e rinnovare lo spirito del Giubileo2025, nel segno della speranza e dell’impegno educativo.Gli appuntamenti del Red Fest: 16 maggio – Festival dell’Educazione (ore 17.00, Piazza del Redentore)Giunto alla quarta edizione, apre ufficialmente il Red Fest coinvolgendo associazioni delterritorio, scuole e gruppi giovanili per riflettere insieme sul futuro educativo dellacomunità. Tra i promotori e partecipanti: Salesiani CNOS-FAP Puglia, CAPS, Care forPeople, LGNet, Mama Happy, Amlet, Cooperativa Impresa Sociale Help, Libera, Save theChildren con il Punto Luce, Laboratorio Don Bosco Oggi, Centro diurno Insieme, PennyWirton, Tou Play, Educhiamoci alla Pace, CSV San Nicola, centro socio educativo “I ragazzidi don Bosco” Alumni mathematica, e altre associazioni e gruppi impegnati nell’ambitoeducativo, sociale e culturale. 17 maggio – Corteo storico e musica d’epoca “Da Bari a Cracovia” (ore 20.00, Piazzadel Redentore)Un viaggio nella storia tra Bona Sforza e San Nicola, con musica d’epoca e costumi storici,a cura dell’associazione culturale Italo-Polacca. 18 maggio – Giubileo del RedentoreUna giornata di festa con raduno (ore 10.30, adulti in chiesa e ragazzi in cortile), pranzo giubilare gratuito, pellegrinaggio in Cattedrale e la Santa Messa alle ore15.00. Un momentodi comunione per tutta la famiglia del Redentore. Red in fest 21 maggio – Presentazione del libro “Carne Amara” (ore 19.00, Sala San Giuseppe)Con la presenza dell’autore Raffaele Diomede, del sociologo Carmine Clemente (UNIBA) edel giornalista Valentino Sgaramella. 23 maggio – Triangolare della Legalità (ore 18.30, Oratorio Redentore)Un torneo di calcio simbolico con tre squadre: le forze armate, i ragazzi dell’oratorio e glistudenti della scuola professionale CNOS-FAP. Un incontro sportivo dal forte valore civico. 24 maggio – Solennità di Maria AusiliatriceCuore della festa salesiana. La giornata inizierà con una Santa Messa (ore 18.00). Laprocessione poi partirà dalla Chiesa del Redentore per concludersi nel sagrato, celebrandoMaria Ausiliatrice, madre e guida secondo la spiritualità di Don Bosco, che tanto ha diffusola sua devozione. A seguire ci sarà una serata quiz “Dr. Why” aperta a giovani e famiglie,con cibo e convivialità grazie al contributo delle mamme dell’oratorio (ore 20.00). 25 maggio – Torneo delle ComunitàEvento sportivo che coinvolge altre comunità per minori del territorio, assieme alla nostracomunità per minori “16 agosto”, un’occasione di gioco, incontro e fraternità. 29 maggio – Spettacolo teatrale “Un posto in più”Una commedia ricca di ironia e profondità, che riflette sul valore dell’accoglienza e dellafiducia nel disegno di Dio, per sorprendere e coinvolgere il pubblico. A cura del CentroServizi Famiglie Libertà. Il Red Fest è promosso e guidato dai Salesiani di Bari, con il coordinamento del direttoredell’Istituto Salesiano Redentore don Pasquale Martino, del direttore dell’oratorio don LucaDe Muro e del parroco don Carlo Cassatella, che sottolineano l’importanza di costruire comunitàeducanti dove ogni giovane possa sentirsi accolto, valorizzato e guidato verso il bene.Il Red Fest 2025 è aperto a tutti, un invito a partecipare con il cuore aperto, nello spirito salesiano diallegria, educazione e fede condivisa. 13 maggio 2025