Sei qui
Home > Cultura > Festa dell’Europa: All’ Istituto Giulio Cesare di Bari la seconda edizione de’ L’EUROPA IN UN LIBRO

Festa dell’Europa: All’ Istituto Giulio Cesare di Bari la seconda edizione de’ L’EUROPA IN UN LIBRO

locandina L'Europa in un libro 2 edizione 2025

Dopo il successo ottenuto gli scorsi anni, il MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO(MFE) sezione Luciano Bolis di Bari, ha organizzato per la terza volta, in occasione della Festa dell’Europa, l’evento “L’Europa in un Libro”, per gli studenti del IISS Giulio Cesare di Bari.

logo movimento federalista sez luciano bolis

Lunedì 12 maggio alle ore 11:00 all’ IISS Giulio Cesare di Bari.

Quest’anno sarà presentato il libro “Storie a colori di un’ Europa dei diritti” con le curatrici, Valeria Di Comite (Europe Direct Puglia) e Rosa Anna Pucciarelli (docente Accademia Di Belle Arti). Il volume è stato realizzato con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione europea grazie alla collaborazione tra lo Europe Direct Puglia incardinato nel Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e la Cattedra di Illustrazione Scientifica dell’Accademia di Belle Arti di Bari, nonché dei giovani che hanno dedicato il loro impegno a questo progetto.

Il Libro rappresenta, attraverso otto racconti a fumetto in forma di graphic novel, differenti situazioni di vita in cui entrano in gioco i diritti riconosciuti e tutelati dall’Unione europea analizzati in altrettanti scritti di carattere giuridico. La scelta del racconto illustrato, per comunicare i valori e i diritti promossi dall’UE, è la forma di narrazione più efficace per entrare in contatto con il lettore e, in particolare, con i giovani, anche per promuovere il senso di appartenenza dei cittadini alla stessa Europa.

Il volume raccoglie in un unicum il lavoro di due gruppi di giovani chiamati ad affrontare una stessa questione sia dal profilo giuridico sia da quello grafico. In primis alcuni diritti, come il principio di non discriminazione, declinato sia rispetto al diritto di soggiorno dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari stranieri, sia in relazione alla posizione lavorativa dei disabili. Altri testi riguardano il diritto dei lavoratori e degli studenti alla libera circolazione, il diritto alla privacy in un mondo digitale, la tutela dei consumatori, il benessere animale. La rappresentazione grafica di questi diritti ha trovato la giusta declinazione in racconti ispirati alla normativa dell’Unione, compresa la Carta dei diritti fondamentali.

La presentazione agli studenti inizierà coi saluti istituzionali della dirigente scolastica Giovanna Piacente, (IISS Giulio Cesare), di Simona Ciullo (Segretaria MFE Puglia), Paola Romano (Assessore alla cultura Bari), Antonio Giampietro (Garante Regionale dei Diritti delle Persone con disabilità).

Intervengono: Ennio Triggiani (Docente Emerito UNIBA e Presidente MFE Puglia), Valeria Di Comite (Europe Direct Puglia) , Rosa Anna Pucciarelli (docente Accademia Di Belle Arti) , Michele Corcio (Responsabile ANVCG Gruppo di lavoro Istruzione Università e Formazione dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità).

Modera Santa Vetturi (Segretaria del Movimento Federalista Europeo Luciano Bolis di Bari).

Sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura e l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e il Patrocinio morale del Comune di Bari, del Garante Regionale dei diritti delle Persone con disabilità, il Progetto, promosso dal MFE sezione Luciano Bolis di Bari è realizzato in collaborazione con Europe Direct Puglia, (Centro di Documentazione Europea) e UNIBA (Università di Bari Aldo Moro). Evento Coofinanziato dall’Unione Europea, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale VIeCA (Virtude e Conoscenza). Ha collaborato nell’organizzazione dell’evento la professoressa Vincenza Loschiavo.

locandina L'Europa in un libro 2 edizione 2025

Lascia un commento

Top