Sei qui
Home > Eventi > Bari celebra i 164 anni della costituzione dell’Esercito Italiano

Bari celebra i 164 anni della costituzione dell’Esercito Italiano

164° anniversario istituzione Esercito Italiano
Maria Silvia Quaranta

di Maria Silvia Quaranta

L’Esercito Italiano, per celebrare il 164˚ anniversario della propria costituzione, quest’anno ha scelto la città di Bari. Dal primo al 4 maggio si svolgeranno in città una serie di eventi, incentrati sugli assi portanti a cui si ispira oggi la forza armata: “Tecnologia, Valori e Addestramento”.

Il villaggio Esercito in piazza Libertà
Il villaggio Esercito in piazza Libertà

Per celebrare questo importante traguardo e rafforzare il legame tra la Forza Armata e la popolazione, questa mattina giovedì 1 maggio alle 10:00 è stato inaugurato e aperto il “Villaggio Esercito” in Piazza Libertà: si tratta di un’area in cui i cittadini potranno cimentarsi le attività interattive tra cui il percorso di military fitness, l’arrampicata su parete di roccia artificiale, il simulatore di volo e visitare una mostra statica di mezzi e materiali in dotazione all’esercito italiano, tra cui il laboratorio mobile CBRN (Chimico biologico, radiologico e nucleare) con quadrupede robotizzato, gli aeromobili a pilotaggio remoto (droni), i sistemi di targeting (armi contro-drone), blindo Centauro2, VTMM Orso, elicottero AH129 Mangusta, simulatore di volo, assetti EOD, tutto al ritmo della musica di Radio Esercito. Il “Villaggio Esercito” sarà aperto al pubblico sino al 4 maggio.

La mappa del Villaggio dell'Esercito
La mappa del Villaggio dell’Esercito

Il 2 maggio, alle 08:30, il Capo di Stato maggiore dell’esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello, deporrà una corona d’ alloro presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare.

Alle 10:30 sul lungomare Nazario Sauro, alla presenza delle più alte cariche istituzionali, si svolgerà una solenne cerimonia militare con lo schieramento di numerosi reparti in rappresentanza delle varie componenti dell’Esercito.

Il Tenente Colonnello Mauro Lastella
Il Tenente Colonnello Mauro Lastella

Come ha ricordato il tenente colonnello Mauro Lastella, il Villaggio presenterà attività aperte anche alla cittadinanza con un programma variegato e immersivo, che rappresenta uno spaccato dell’intera Forza Armata, da quelle che sono le attività operative alle modalità di addestramento. Sarà possibile guardare alla tradizione con l’esposizione di mezzi e moto d’epoca, e al futuro dell’arma.

Le diverse attività potranno servire anche ad avvicinare i più giovani all’attività militare, con informazioni pratiche utili a comprendere meglio le sue finalità.

Lascia un commento

Top