Sei qui
Home > Comune di Bari > Il Primo Maggio Barese 2025

Il Primo Maggio Barese 2025

Presentazione 1° maggio barese
Maria Silvia Quaranta

di Maria Silvia Quaranta

Presentazione del 1° maggio barese
Presentazione del 1° maggio barese

Ieri mattina, 28 aprile, nel Parco due Giugno di Bari è stato presentato il ricco cartellone del Primo Maggio, giunto quest’anno alla sesta edizione, un evento gratuito di rilevanza regionale, dedicato alla promozione della cultura e dell’arte. All’incontro erano presenti il sindaco Vito Leccese, l’assessora alle Culture Paola Romano, la presidente del Municipio 2 Alessandra Lopez, gli organizzatori Alessio Micky Artuso, Alice Bergamin di Soul Club, Amerigo Benedettelli e Serena Sisto e Alessandro Antonacci.  

Il cartellone di quest’anno comprende quattro giorni, dal Primo al quattro maggio, di eventi tra musica, cultura, sport e attività per i più piccoli e il sociale. Tutti gli eventi sono gratuiti, accessibili alle famiglie, sia a chi punta ai concerti e sia a chi vuole passare una giornata all’aperto. Dal 2018 il 1° Maggio Barese si è imposto come uno dei punti di riferimento per chi vuole vivere la giornata in città, incarnando i valori di inclusione, sostenibilità e del Made in Puglia.

Sud Sound System
Sud Sound System

La giornata storica del 1˚ Maggio sarà dedicata principalmente alla musica che verrà proposta in quattro aree (main stage, uno stage di musica elettronica, il Red Bull stage truck all’interno dello street food festival, e quello dedicato alla black music): gli ospiti speciali di questa edizione saranno i Sud Sound System, attesi sul mail stage alle 21:00; pionieri del reggae salentino sono tra i gruppi più iconici della scena musicale italiana.

Ci saranno poi altre aree tematiche: Attività per i bambini ( spettacoli di burattini, laboratori creativi, spazi gioco); Sport e movimento (lezioni di yoga, corsi di ballo swing, tornei di basket); Street food e Mercatini; Spazio dedicato al Sociale e alla Cittadinanza Attiva ( con le associazioni AGEBEO, amici di Vincenzo ETS e La Culla di Spago; LeZZanZare;  Fermiconlemani A.p.s ETS e Gens Nova ODV; A.D.S.Tigri Rugby Bari; Unità di Strada “Care for People”;  l’Unità Mobile LGNet).

Come ha ricordato il sindaco Vito Leccese: “Siamo alla sesta edizione e si è attuato un fortissimo legame con la città. Una Festa del Lavoro creata per le famiglie e organizzata con varie attività ludiche, ricreative e sportive. È importante unire i cittadini di tutte le fasce d’età senza barriere, con un programma ricco d’iniziative. Il Parco 2 Giugno, storico polmone verde della città nato negli anni Ottanta grazie all’impegno della cittadinanza attiva, accoglierà per quattro giorni le migliaia di persone che si riverseranno per partecipare a questa iniziativa divenuta cara ai baresi”.

Abbiamo chiesto alla presidente Alessandra Lopez cosa rappresenta questo evento per Bari

Quest’anno il Primo Maggio barese prosegue per quattro giorni: per tutto l’evento il Parco ospiterà un’ampia area dedicata allo street food, con proposte gastronomiche provenienti da tutta Italia, food truck, sapori internazionali e prodotti di qualità. Nelle varie iniziative rientra anche Bari Pedala, evento cittadino del 3 maggio dedicato alla mobilità sostenibile, promosso dalla cooperativa zero barriere e dalla scuola di ciclismo Franco Ballerini con il patrocinio del Comune di Bari; una festa delle biciclette tra ciclo passeggiate, bike show e attività di educazione stradale per tutte le età. Domenica 4 maggio il parco ospiterà la Wings for Life World Run Powered by Red Bull, la corsa globale senza linea d’arrivo che sostiene la ricerca sulle lesioni al midollo spinale; tutti i partecipanti correranno o cammineranno fino ad essere raggiunti dalla Catcher Car virtuale, in un evento solidale e unico nel suo genere.

Locandina del 1° maggio barese
Locandina del 1° maggio barese

Anche Paola Romano ha sottolineato che si tratteranno di quattro giornate ricchissime e l’impegno sarà “quello di rilanciare ancora di più questa iniziativa perché è un appuntamento ormai stabile della città di Bari e vogliamo renderlo ancor più grande perché ci mette insieme nelle differenze all’interno di uno spazio pubblico”.

Per ulteriori informazioni e per conoscere il programma completo dell’evento: https://primomaggiobarese.com/

Lascia un commento

Top