Massimo Benenato presenta la sua commedia “Battibecchi d’amore” Cultura Teatro 16 Aprile 202516 Aprile 2025 La nuova commedia di Massimo Benenato e una ulteriore prova delle sue capacità artistiche: “Battibecchi d’amore, come tutti i miei scritti, nasce dal desiderio di condividere con gli altri la mia personale visione della vita, un punto di vista differente, scaturito da esperienze spirituali molto intense.”– Ha affermato l’autore- “Credo sia di fondamentale importanza mettere a disposizione di tutti il proprio vissuto, in modo da dare la possibilità a chi è alla ricerca di risposte sul significato dell’esistenza, di avere più informazioni possibili su cui ragionare. In sostanza, è una commedia originale, divertente ed emozionante, che prova a proporre spunti riflessivi interessanti agli spettatori. Tra i continui battibecchi dei protagonisti, ho inserito argomenti che mi stanno particolarmente a cuore, come la percezione di una realtà più ampia, la transitorietà della vita, l’illogico concetto del possesso, l’inarrestabilità del tempo… non tralasciando di inserire anche tematiche sociali importanti come la violenza sulle donne. È un’opera teatrale adatta a tutte le età, che oltre a navigare allegramente in superficie non disdegna di immergersi in acque più profonde piene di attrattive intriganti. Battibecchi d’amore è un atto unico in tre quadri (Franco Franchi Edizioni S.r.l.) con protagonisti Gabriele Vitale (Alessio: professore); Claudia Perna (Chiara: impiegata); Manfredi Russo (Giacomo: musicista) Trama Per una singolare coincidenza, Chiara e Alessio condividono la stessa casa in affitto già da qualche anno. Possiedono personalità completamente diverse, caratteri e interessi opposti che inevitabilmente li portano a battibeccare tra loro come cane e gatto. Colto, timido e spirituale lui, semplice, socievole e materialista lei, si comportano da normali amici, anche se in realtà Alessio è palesemente innamorato di Chiara e tenta costantemente di farglielo capire senza però riuscirci. A complicare la situazione, ci si mette la stessa Chiara, che intenzionata a trovare l’uomo della sua vita, continua a collezionare appuntamenti al buio dai risultati deprimenti, che finiscono sempre per renderla protagonista di copiose sbronze. Nonostante le incomprensioni, la loro convivenza procede indisturbata, finché un giorno Chiara viene informata dalla proprietaria dell’appartamento che presto verrà messo in vendita, generandole l’immediato desiderio di acquistarlo. Determinata a non farselo scappare, decide di subaffittare una terza stanza per raccogliere il denaro necessario ad accendere un mutuo, rifiutando l’aiuto economico offerto da Alessio, terrorizzato dalla possibilità che un altro inquilino arrivi a portarsela via. Da questo momento in poi, il giovane innamorato inizia segretamente a boicottare Chiara, respingendo puntualmente le telefonate di tutti gli uomini interessati alla stanza. Purtroppo, il piano funziona solo per poco perché, dopo appena una settimana, Chiara lo anticipa nel rispondere a un certo Giacomo, chitarrista rude e accattivante che, con la sua suadente parlantina, riesce a farsi dare un appuntamento per visionare la casa. A questo punto ad Alessio non rimane che confidare in un aiuto divino e sperare che l’incontro non vada a buon fine. Sarà sufficiente? Biografia Massimo Benenato, nasce a Palermo il 10 maggio del 1965 da Francesco Benenato in arte Franco Franchi. Dopo aver preso il diploma di ragioneria, dal 1978 al 1988 studia chitarra classica con il maestro Vincenzo Mancuso e dal 1987 al 1990 pittura e scultura con la professoressa Silvana Pierangelini Recchioni. Gestisce diverse attività commerciali, tra cui una libreria di quartiere, esperienza terminata nel 2015. Appassionato da sempre di scrittura nel 2009 esordisce con il suo primo libro, un fantasy per ragazzi dal titolo “Geremia Fiore e il libro di Oberon” edito Direkta. Il 23 marzo 2019 pubblica “Sotto le stelle di Roma”edito da Spazio Cultura Edizioni, romanzo di genere brillante, di cui sarà fatta a breve la trasposizione cinematografica. Sempre nel 2019 pubblica per l’Aulino editore “Funerale col Morto”, un racconto breve entrato a far parte della collana a tiratura limitata Coupe de foudre. Il 30 novembre 2023 esce “Ali d’Angelo”, il terzo Romanzo, sempre con Spazio Cultura Edizioni. Battibecchi d’amore è la sua prima commedia teatrale.