Sei qui
Home > Cultura > Sanremo 2025: La conferenza stampa

Sanremo 2025: La conferenza stampa

clerici conti scotti -sanremo 2025

a cura di Clelia Conte

Presenta la 75ª edizione con Carlo Conti e i co-conduttori della prima serata Antonella Clerici e Gerry Scotti. Nel programma un omaggio a Ezio Bosso

Parte l’attesissimo Festival di Sanremo dall’11 al 15 febbraio 2025 in diretta su Rai1. Questa mattina è stata presentata la conferenza stampa inaugurale con Carlo Conti (direttore artistico), Antonella Clerici e Gerry Scotti. In più Marcello Ciannamea, (direttore dell’Intrattenimento Prime Time- Rai), Claudio Fasulo, (vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time- Rai), il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e l’Assessore Alessandro Sindoni (Turismo, Manifestazioni, Sport) del Comune di Sanremo.

clerici conti scotti -sanremo 2025

IL PROGRAMMA

martedì 11 febbraio 2025

Carlo Conti sarà affiancato nella co-conduzione da Antonella Clerici e Gerry Scotti con superospite, Lorenzo Jovanotti.
Ascolto dei 29 brani dei Big in gara: le canzoni saranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Dopo la classifica si sapranno le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.

Ospiti Noa, l’artista israeliana torna al Festival di Sanremo a 30 anni dalla sua prima partecipazione e duetterà con la cantante palestinese Mira Awad sulle note di “Imagine” di John Lennon.
In serata, on stage in piazza Colombo con Raf.

mercoledì 12 febbraio 2025

Semifinali delle nuove proposte. Carlo Conti sarà accompagnato da Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Superospite sarà, Damiano David

La serata inizia con la gara tra le 4 Nuove Proposte e due sfide dirette che saranno votate dal pubblico con il Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%) dalla quale selezione saranno eletti 2 artisti finalisti di categoria. In seguito si esibiranno la metà dei Big in gara. Voteranno le canzoni, il pubblico attraverso il Televoto e la Giuria delle Radio al 50%. Dopo la classifica si renderanno note le prime 5 posizioni in base alle preferenze espresse durante serata sempre senza ordine di piazzamento. Ospiti Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, protagonisti di “Follemente”, la nuova commedia di Paolo Genovese. Sul palco allestito in piazza Colombo si esibirà Big Mama.

giovedì 13 febbraio 2025

Durante la finale nuove proposte, Carlo Conti co-condurrà assieme a Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa con superospiti i Duran Duran.

Si riascolteranno l’altra metà dei Big in gara. Sarà il pubblico a votare le canzoni col Televoto e la Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime 5 posizioni, considerando le preferenze espresse in serata, senza ordine di piazzamento.

Alla fine della serata, finale di categoria per le Nuove Proposte. Le esibizioni dei due artisti finalisti saranno giudicate dal pubblico attraverso il Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%). Sarà eletto il vincitore della categoria Nuove Proposte.

Torna all’Ariston a 60 anni dal suo debutto, Iva Zanicchi che riceverà il premio alla carriera. La cantante è l’artista donna ad aver vinto il maggior numero di edizioni, ben 3. Ospiti anche gli esponenti del Teatro Patologico. In piazza Colombo ci attenderà Ermal Meta.

venerdì 14 febbraio 2025

La serata sarà dedicata a cover e duetti.

Condurranno assieme a Carlo Conti Mamhood e Geppi Cucciari. Ogni cantante in gara, si esibirà interpretando una canzone con il suo ospite, oppure in coppia tra loro una “Cover” scelta tra le canzoni del repertorio italiano e internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre scorso.

Si esprimeranno i voti delle tre le giurie, Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio con percentuale del 34%, 33% e 33%. I tre sistemi di votazione daranno luogo a una “classifica di serata”. L’esibizione posizionatasi al primo posto sarà proclamata vincitrice della “Serata delle Cover”.

Ospiti Edoardo Bove, calciatore della Fiorentina vittima di un malore in campo avuto il primo dicembre scorso durante la partita contro l’Inter. Per questo episodio ha subito un intervento al cuore. Altro ospite Paolo Kessisoglu che dedicherà un momento di riflessione ai giovani che si chiudono in se stessi.
Benji & Fede saranno invece sul palco allestito in piazza Colombo.


Serata Finale sabato 15 febbraio 2025

Nella serata finale Carlo Conti avrà come co-conduttori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.
Vedremo esibirsi 29 Big in gara che saranno votati da tutte e tre le giurie con un peso percentuale che vede rispettivamente il Televoto al 34%, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web al 33% e la Giuria delle Radio al 33%. Risultato che sarà sommato a quelli ottenuti nelle prime tre serate per determinare una media percentuale delle votazioni e stilare una classifica. Le prime 5 posizioni verranno comunicate senza ordine di piazzamento. Le canzoni elette da questa classifica finale verranno riproposte e rivotate con le stesse modalità. Il risultato di questa votazione sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti votazioni delle 5 serate per di determinare una nuova media percentuale delle votazioni e la relativa classifica finale riferita alle prime 5 posizioni. L’artista e il brano che si piazzeranno al primo posto vinceranno la 75ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana.
Antonello Venditti riceverà il premio alla carriera.
L’ultima sera si esibirà  Tedua.

Vedremo allestito i Planet Funk, un palco “galleggiante” a bordo di una nave ormeggiata al largo di Sanremo.

Lascia un commento

Top