Rassegna di teatro “Nuvole Sparse” IV ed Cultura Teatro 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Il Teatro Fantàsia ha presentato la quarta edizione della rassegna teatrale“Nuvole Sparse”, sotto la direzione artistica di Alessandro Piazzolla. La conferenza dipresentazione della stagione teatrale ha attirato un pubblico numeroso e appassionato, con la salacompletamente gremita. La rassegna partirà da gennaio fino a maggio 2025, con cinque spettacoliin programma e quattro in fuori programma, patrocinata da Fondazione Puglia e Rai Puglia.Nuvole Sparse avrà inizio domenica 12 gennaio con un fuori programma, La mia vita nell’arte –Storia di un uomo qualunque, che vedrà in scena proprio il direttore artistico Alessandro Piazzolla.Tra gli spettacoli in programma, Cyrano de Bergerac 2.0 (25-26 gennaio), una versionecontemporanea della celebre opera che esplora tematiche universali come l’amore e l’accettazionedi sé.Nel corso della conferenza, Alessandro Piazzolla, direttore artistico del Teatro Fantàsia, hadichiarato: “Siamo entusiasti di presentare una nuova edizione di Nuvole Sparse, che quest’anno èancora più ricca di emozioni e riflessioni. La rassegna offre uno spazio per sperimentare linguaggiteatrali diversi e per affrontare temi universali con uno sguardo contemporaneo. Vogliamo cheogni spettacolo sia un’opportunità per il pubblico di riflettere, emozionarsi e divertirsi.” Nuvole sparse La conferenza ha anche visto l’intervento della responsabile organizzativa del teatro, RosaDicuonzo, che ha aggiunto: “Ogni anno cerchiamo di portare al pubblico non solo spettacoli diqualità, ma anche esperienze che stimolino la mente e il cuore. Siamo felici di vedere l’entusiasmodel pubblico e di sapere che Nuvole Sparse continua a essere un appuntamento di riferimento pergli amanti del teatro a Barletta e dintorni.”Il programma della rassegna include anche spettacoli come Il Bradipo e la Carpa (22-23 febbraio),C’ho la scoliosi (29-30 marzo), S’amavano (12-13 aprile) e Equitalia (3-4 maggio), cheaffronteranno temi di grande impatto umano e sociale, con un’attenzione particolare alla sensibilitàdel pubblico.Tra gli altri fuori programma imperdibili ritroviamo Spedizioni Don Chisciotte (16 marzo), unariflessione sul lavoro e la fantasia; Giornata mondiale del teatro (27 marzo), un open mic conattività formative-ludico-teatrali; e infine La ridiculosa commedia (10 maggio), un’esperienza unicaper rivivere il codice della commedia dell’arte. Alessandro Piazzolla e RosaDicuonzo Inoltre, prosegue l’iniziativa Biglietti sospesi, un modo per donare teatro. Con il Biglietto Sospesochiunque può regale la magia del Teatro a chi non può permetterselo.La Quarta Edizione di Nuvole Sparse si preannuncia ricca di emozioni, risate e riflessioni, e ilTeatro Fantàsia si conferma come un importante punto di riferimento per la cultura teatrale dellacittà di Barletta.Gli spettacoli si terranno il sabato alle 21:00 e la domenica alle 18:30. 9 Gennaio 2025