Sei qui
Home > Salute e Benessere > PROGETTO APODEN per l’assistenza psicologica ai pazienti Oncologici e i loro caregivers

PROGETTO APODEN per l’assistenza psicologica ai pazienti Oncologici e i loro caregivers

progetto APODEN- LOcandina

Una diagnosi di cancro ha un impatto significativo sulla vita del paziente, della sua famiglia e dei suoi cari. Negli ultimi anni, circa un paziente su cinque ha cercato aiuto psicologico, mentre uno su sei ha assunto farmaci contro l’ansia e più della metà ha praticato tecniche di rilassamento per gestire lo stress. È essenziale che il personale sanitario fornisca supporto a livello cognitivo ed emotivo a tutti i pazienti, ma in casi di maggiore sofferenza, è cruciale offrire un supporto psicologico specializzato. Accettare la diagnosi e il cambiamento totale che coinvolgono la propria vita richiede un percorso che non può essere affrontato rapidamente. Per affrontare e superare questa sfida nel modo giusto, è essenziale il supporto di uno psico-oncologo. Questa figura professionale specializzata e riconosciuta accompagna il paziente e la famiglia durante questo cammino, offrendo ascolto, comprensione e sostegno. Il pieno recupero fisico, psicologico e sociale, insieme al ripristino dell’autonomia relazionale e del reinserimento lavorativo, sono obiettivi cruciali non solo per la sanità, ma per il benessere generale. L’Associazione Prov. LILT di Foggia, Bari e Taranto ha rivelato l’importanza dell’Assistenza Psicologica per i pazienti oncologici e le loro famiglie, sia a domicilio che presso la sede della LILT. Il progetto APODEN, finanziato dalla LILT centrale tramite il 5×1000 del 2022, rappresenta un’innovazione nel campo dell’Assistenza Psicologica Oncologica a domicilio e in sede, offerta al paziente e ai loro familiari e caregivers i cui obiettivi sono molteplici:

  • Spezzare l’isolamento del paziente e della sua famiglia;
  • Ottimizzare e migliorare la gestione del paziente e dei suoi disturbi comportamentali derivanti da una non adeguata assistenza;
  • Ridurre lo stress del paziente e del familiare.

La LILT di Foggia è il punto di riferimento come Centro di coordinamento.

progetto APODEN- LOcandina

Il progetto prevede la selezione di tre borse di studio per APODEN, della durata di 12 mesi, assegnate a tre psicologhe:

la dott.ssa Miriam Cinquesanti per la LILT di Foggia,

la dott.ssa Sara Elettra Petrassi per la LILT di Bari

la dott.ssa Emanuela Pastore per la LILT di Taranto.

Per informazioni e prenotazioni:

LILT Foggia – Via Lecce 55 – tel. 0881 661465 – cell. 339 1942858

LILT Bari – Corso Italia 189 – tel. 080 5210404 LILT Taranto – P.le Mons. G. Motolese 1 (c/o Cittadella della Carità) – cell. 328 1752630.

Lascia un commento

Top