Riapertura Museo dei pigmenti naturali colorati Arte Cultura 21 Dicembre 202321 Dicembre 2023 Giovedi 21 dicembre alle ore 18,00 riapre il Museo dei pigmenti naturali colorati di Santa Teresa dei Maschi con una mostra collettiva “signs color domension and concepts”. Museo dei Pigmenti a Santa Teresa dei Maschi Nel tempio barocco di Santa Teresa dei Maschi oggi divenuto sede della biennale d’arte BibArt si trova il “Museo dei pigmenti colorati” creato dalle associazioni Vallisa Cultura e Federico II Eventi: una collezione di oltre 77 colori ricavati da ossidi pigmenti colorati rari come il giallo orpimento, il blu oltremare ottenuto dal lapislazzulo, il blu di prussia, vi è anche una collezione di resine naturali come la resina Dammar, la gomma adragante e il mastice di Chios. Pigmeenti che un tempo venivano utilizzati per dipingere affreschi e quadri, arricchire pareti e soffitti di antiche case. Prima della scoperta e dell’utilizzo su larga scala delle sostanze chimiche industriali. Il Museo dei pigmenti naturali colorati, ospita numerose mostre d’arte nazionali ed internazionali in cui arte contemporanea e dipinti del XVII secolo trovano equilibrio. Bari gli ossidi conservati nella sede della Bibart Biennale d’arte a Santa Teresa dei Maschi Giovedi 21 Dicembre in occasione della riapertura del Museo verrà inaugurata una mostra collettiva dal titolo “signs color domension and concepts”, in esposizione opere di: Sergio Abbrescia, Paolo Desario, Mara Giuliani, Miguel Gomez, Cinzia Inglese, Gabriele Liso, Ferruccio Magaraggia, Angelo Mastria, Nilde Mastrosimone de Troyli, Biagio Monno, Giancarlo Montefusco, Angela Piazza Artista, Egidio Rondinone, Carmen Toscano, Anna Troyli, Antonella Tucci, Marialuisa Sabato, Valeria Zito. 21dicembre 2023