Nasce il nuovo progetto dell’Associazione Sud Est donne Cinema 23 Settembre 202323 Settembre 2023 di Cinzia Santoro È stato presentato ieri sera a Martina Franca, il nuovo progetto dell’Associazione Sud Est donne, La Via delle donne Wen – lo Spazio di generatività femminile in Puglia.Coordinatrice del progetto Barbara Serio, con lei l’equipe del Cav, Rompiamo il Silenzio con la responsabile Angela Lacitignola. Barbara come nasce questo interessante progetto?“La Via delle Donne nasce in Puglia come uno spazio di generativita’ femminile. Il progetto è nato grazie alla parternariato di Aps Sud Est Donne realizzato in partenariato con il Comune di Martina Franca e la Pubblica Assistenza AR27 ODV – SERMARTINA, e l’adesione del Coordinamento Associazioni Volontariato, Coop. Soc. Solidarietà e Rinnovamento, Garante dei Diritti del Minore dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Puglia, IC Guglielo Marconi, Liceo Statale “Tito Livio”, Soroptmist Club Martina Franca.La nostra esperienza ci ha portato a desiderare uno spazio fisico, un luogo in cui donne, ragazze e bambine, incontrano altre donne, ragazze e bambine per camminare insieme, confrontarsi, conoscersi e potenziare la forza generatrice che è insita nelle donne.Grazie alla collaborazione del Sermartina lo spazio è diventato realtà e ci consentirà di praticare l’assertività, la cittadinanza attiva e la consapevolezza dandoci la possibilità di allenarci a sperimentare un nuovo paradigma che è quello della cura, che ha in sé una forza e una potenza generativita, rivoluzionaria e di cambiamento. Paradigma da opporre a quello della violenza che quotidianamente incontriamo. Quali sono gli obiettivi che La Via delle donne si propone?Il nostro ruolo è mettere in atto azioni di prevenzione e contrasto alla violenza maschile sulle donne e eliminazione degli ostacoli che quotidianamente incontriamo sulla nostra strada che rendono difficile attuare una vera parità di genere.Il progetto è multidisciplinare e offre: Lo Sportello Donna Attività di Wen-do Pratica di autodifesa Femminista Il progetto DeA Il Fumetto Wen do Di cosa si tratta?Il lungo e tortuoso cammino per la libertà delle donne necessita di azioni finalizzate a ridurre il gender employment gap. In quest’ottica, nasce lo Sportello Donna che offre: • attività di consulenza e affiancamento per l’inserimento lavorativo delle donne e per sistema di istruzione e formazione presente sul territorio; accesso ai prestiti agevolati e ad altre misure di sostegno all’autoimprenditorialità femminile; informazioni su tutte le misure di sostegno al reddito, orientamento iniziale; • incontri sulle storie di successo con realtà imprenditoriali femminili del territorio; • informazione su tutti i servizi della rete antiviolenza locale per situazioni di violenza maschile su donne e minori e su tutti gli strumenti di protezione e di contrasto alla violenza; • laboratori e incontri su assertività, autostima, empowerment, destrutturazione degli stereotipi di genere. Trovi le operatrici dello Sportello Donna, a partire dal 16 ottobre 2023, il lunedì pomeriggio dalle h. 16.30 alle h. 18.30 e il mercoledì mattina, dalle h. 9.00 alle h. 11.00. Il Wen-do è una pratica di autodifesa femminista fisica e psicologica che ha l’obiettivo di offrire tecniche e strategie per affrontare, prevenire o gestire aggressioni, molestie e situazioni di violenza. Proponiamo corsi base di Wen-do e allenamenti mensili per bambine, adolescenti e donne.I corsi base, rivolti a un massimo di 20 partecipanti, non richiedono alcuna preparazione fisica e hanno una durata di 8 ore (generalmente concentrate in un’unica giornata o in due giornate consecutive).Le bambine, adolescenti e donne che hanno seguito il corso base di Wen-do possono partecipare agli allenamenti mensili (1 volta al mese, per 2 ore), in cui si approfondiscono le tecniche di difesa e tematiche legate all’assertività, gelosia/controllo, gentilezza/confini, violenza digitale, etc..) DeA – Laboratorio di cucito creativoLa storia di DeA (Donne e Artigiane) è la storia di un gruppo di donne le cui vite si sono incrociate attorno al Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio. Unite dal desiderio di ricucire le trame della propria esistenza, il gruppo DeA è l’espressione della forza generatrice delle donne. Dal 2016 hanno studiato, imparato, inventato, creato: dalle loro mani sono nati centinaia di oggetti artigianali, unici e preziosi, che hanno il profumo della libertà. Oggi le donne DeA sono pronte per fare un nuovo passo: organizzare il loro lavoro e le loro competenze in modo più strutturato, concentrando saperi ed energie su un nuovo progetto di cucito creativo. La Via delle Donne è uno spazio in cui tracciare una nuova narrazione del corpo e della forza delle donne. Prendendo ispirazione dalle storie di successo raccolte in tutti questi anni di corsi di Wen-do, stiamo lavorando alla pubblicazione di un fumetto autoprodotto in cui rompere con coraggio e determinazione tabù, omissioni e silenzi sulla violenza di genere e narrare le numerose strategie di difesa che le donne hanno imparato da sé, con il passare dei secoli, in una sorta di eredità della paura non espressa ma anche di codici di difesa innati in un altro genere di forza. Dove siete ubicate?Tutte le attività offerte dalla Via delle Donne sono svolte nella sede del Polo della Protezione Civile, sito in Piazza d’Angiò, Martina Franca (1° Piano, sopra la Polizia Municipale). E le attività sono gratuite. Che dire da oggi si scrive un altro pezzo di storia della nostra città e di noi donne che abitiamo gli spazi che ci circondano qui a Martina Franca. Non ci resta che visitare la sede della Via delle Donne, aperta a tutte, dove altre donne sono pronte ad accoglierci ognuna con la nostra storia in cammino. Per informazioni prenotazioni: info@sudestdonne.com 329/6658408