Intervista alla scrittrice Antonella Ferrari Cultura interviste Libri 21 Luglio 202321 Luglio 2023 di Francesco Guida È disponibile in libreria e negli store online “L’Isuledda” il nuovo romanzo della scrittrice teatinaAntonella Ferrari, edito da Morellini editore.Abbiamo intervistato l’autrice per saperne di più sul nuovo romanzo. Vuoi descriverci Antonella Ferrari come donna e come scrittrice?Sono una persona con la testa piena di idee. Non sempre vincenti ma utili a tenermi sempre inattività. Sono laureata in Giurisprudenza ma non ho mai messo a frutto i miei studi. Colpi difortuna e alterne vicende mi hanno portato a dedicarmi alla scrittura, che ad oggi è parteintegrante della mia vita. Spero di non dovermene pentire mai. “L’Isuledda” è il tuo nuovo romanzo. Come è nata l’idea di scrivere questo libro?L ‘Isuledda è nata in spiaggia, durante un meraviglioso bagno nelle acque dell’Isuledda, a SanTeodoro. Tra sole e mare è arrivato lo spunto per questa storia a cavallo dei secoli che stapiacendo molto ai lettori. Angelo, il pastore che vende formaggi al mercato, stuzzica molto lacuriosità delle signore. Antonella Ferrari Ci racconti il percorso emotivo e di ricerca che ti ha portato alla stesura del romanzo?C’è un grande lavoro di ricerca dietro L’Isuledda. Mi sono documentata su modi di vivere,linguaggio, alimentazione e diritti umani. Scoprire la durezza della vita nell’800 sardo, l’enormedifficoltà nei collegamenti, avere solo il necessario per sopravvivere, mi fa ringraziare di esserenata in questo periodo storico. Quale è stato il momento più complesso durante la fase di scrittura del libro?Sicuramente non commettere errori storici. Prima dell’unità d’Italia ognuno obbediva a leggiproprie. In Sardegna vigeva il Codice Barbaricino, nel Regno d’ Italia non esisteva l’anagrafeobbligatoria o i diritti delle donne, tutti elementi da considerare per non minare il testo concolpevoli assurdità. Concludendo, quale messaggio vuoi trasmettere a coloro che leggeranno L ‘Isuledda?Vorrei trasmettere un po’ di serenità. Anche se nella prima parte del romanzo ci sono diversi lutti, L’Isuledda è un libro leggero, lettura adatta per trascorrere qualche ora di spensieratezza. Antonella Ferrari “Lì isuledda” Quali saranno i tuoi progetti per questo 2023?Ora sono impegnata nella promozione del libro. In Sardegna specialmente sto facendo un lavorocapillare. Spero di vedere presto i frutti di questa semina. 20 luglio 2023