La Quinta edizione di Note italiane il ventuno alle ventuno in Bitritto Cultura 20 Luglio 202320 Luglio 2023 Di Piero Fabris Laboratorio, bottega, gavetta, esercizio sono parole oramai obsolete, cancellate dal nostro immaginario collettivo dove l’allenamento e il sacrificio per raffinare un talento sono termini scomparsi. Ci si affida all’idea del colpo di fortuna piuttosto che alla professionalità. Certo, ci vuole fortuna, fortuna, fortuna e poi fortuna, tanto per parafrasare Mister Volare, ma in tanti dimenticano che dietro magiche interpretazioni vi è scuola e caparbietà, attesa e valutazione di proposte che sembrano allettanti. Il bisogno straripante di emergere subito, strozza voci, risucchia promesse del firmamento artistico dove l’improvvisazione per intrattenere opacizza potenziali stelle vittime di miraggi: le trappole del deserto avido. Rosa Cavalieri Fatta questa premessa che è invito allo studio, desidero presentare NOTE ITALIANE, cantautorato in piazza di editi & inediti giunto alla quinta edizione dove la musica è la vera protagonista della serata. La rassegna musicale di quest’anno vuole dare particolare attenzione alla storia della canzone d’autore della nostra penisola per non DIMENTICARE quello che essi, Certi Cantautori, hanno rappresentato e testimoniato con ironia e originalità, divenendo specchio della realtà e voce di intere generazioni. La rassegna si svolgerà in Piazza Aldo Moro il 21 luglio ore ventuno in quel di Bitritto (BA). Ad organizzarla il laboratorio Creativo “DIAMO VOCE ALLA MUSICA sempre attento ai giovani, pilatro del nostro futuro senza l’esclusione delle altre fasce di età che vogliono perfezionare la propria predisposizione e che sono un bagaglio di memorie. Note italiane curato da Rosa Cavalieri diviene ogni volta un palco di emozioni ed evocazioni di fatti incorniciati dalla nostalgia. Note Italiane Nella serata personaggi noti dell’Hinterland e non, saranno gli interpreti di viaggi nella storia della canzoneitaliana e per molti l’occasione per presentare brani inediti, una vetrina quindi per gli artisti del domani, uno spazio gratuito per i ragazzi di esibirsi davanti a una platea che Ascolta, Interagisce con loro e le loro proposte. Piazza Aldo Moro il 21 alle ventuno sarà un’occasione d’aggregazione per lasciarsi avvolgere da un manto di note. 20 luglio 2023