Gli ostaggi rilasciati da Hamas Attualità Notizie dal Mondo 29 Gennaio 20231 Dicembre 2023 di Anna Gomes Si parla di una tregua di cinque giorni, ma tutti noi speriamo in una tregua definitiva, ora o mai più. Sarebbero 12 ostaggi liberati ieri da Hamas, molti bambini e donne, due thailandesi, ma manca il piccolo kfir Bibas. Kfir è un bimbo di appena 10 mesi, compiuti durante la prigionia, la mamma lo tiene stretto insieme al fratellino di 5 anni si può accettare che un bimbo di pochi mesi possa vivere in un Kibbutz? Possiamo solo immaginare quello che sta passando la madre e sperare che il bimbo esca vivo dall’inferno che sta vivendo. Molti degli ostaggi sono traumatizzati dal percorso doloroso che hanno dovuto fronteggiare. Un ragazzino israeliano di 12 anni soltanto è stato costretto a seguire le immagini delle uccisioni e del rapimento del 7 Ottobre come anche alcune ragazze sono state chiuse in gabbia come animali selvaggi.Davanti al museo di Tel Aviv c’e la Piazza dei dispersi, centinaia di famiglie che aspettano il rilascio dei “loro” ostaggi, ancora 180 da liberare. Nei loro occhi l’ombra del terrore e della speranza al tempo stesso. Si tratta di un rilascio lento, quello imposto da Sinwar, il capo dei capi di Hamas. Intanto sono stati rilasciati 30 palestinesi che escono dal carcere. Si cerca un intesa globale in Quatar, ma il governo Israeliano sembra deciso a riprendere i combattimenti dopo i cinque giorni di tregua. I Palestinesi uccisi sono 16 mila e quello che ora spaventa di più, secondo l’OMS, sono le epidemie.