Intervista al cantautore siciliano Ennio Salomone Cultura interviste Musica 25 Gennaio 202325 Gennaio 2023 di Francesco Guida Oggi vi parliamo di Ennio Salomone, cantautore, autore e musicista siciliano, che ha di recente pubblicato “Da questa parte del cosmo” il nuovo singolo che racconta di come a volte tendiamo a ricordare il passato come fosse una vita a sé stante, qualcosa di finito, appartenente a un mondo ormai lontanissimo nello spazio e nel tempo. Abbiamo intervistato Ennio Salomone per conoscerlo meglio, conoscere le sue influenze e scoprire i suoi progetti. Buona lettura. Raccontaci il tuo percorso musicale. Ciao, diciamo che l’inizio del mio percorso musicale rientra tutto sommato nell’ordinario. Ho iniziato a prendere in mano la mia prima chitarra all’età di 14 anni e piano piano ho iniziato a suonare vari strumenti. La cosa però a cui sono maggiormente legato del mio iter musicale è la lenta ma inesorabile presa di coscienza dell’enorme forza che ha la musica, delle sue potenzialità e del suo impeto nelle nostre vite. Chi è e cosa ama fare Ennio Salomone al di fuori della musica? In realtà la musica non riempie la maggior parte della mia vita, non per limitato interesse, anzi, ma prevalentemente perché amo cercare sempre nuove suggestioni e nuovi entusiasmi in qualunque ambito della mia vita, cose che poi risultano essenziali, per esempio, per la stesura di una canzone. Amo cucinare, correre, fare lunghe passeggiate da solo o in compagnia. Ho fatto tanti sport come per esempio Judo, basket, pugilato e alcuni di questi continuo a farli. Amo girare per i mercatini dell’usato, comprare libri e di tanto in tanto andare al teatro. Ennio Salomone Parliamo del tuo nuovo singolo “Da questa parte del cosmo”. Cosa vuoi comunicare con il brano? La canzone è stata un po’ una scusa per fare i conti con me stesso. Un gioco metaforico nel quale ho affrontato e affronto i miei fantasmi del passato, A volte tendiamo a ricordare solo i momenti più belli di ciò che è stato, sforzandoci di dimenticare i nostri lati più bui e inquieti. Dunque, con questa canzone mi sono voluto mettere davanti a uno specchio e guardarmi senza paure e ipocrisie. Quali sensazioni vuoi regalare con questa canzone a chi ascolta? La magia della canzone e della musica in generale sta proprio nel fatto di diventare multiforme ed elastica, di piegarsi totalmente all’ascoltatore e regalare suggestioni personali e totalmente esclusive. Il significato di una canzone cambia rispetto a chi la ascolta e talvolta rispetto anche al periodo della propria vita in cui la si ascolta. Qualunque sia il significato che le si vuole attribuire, anche se lontano dal significato sopra espresso, andrà benissimo. Ennio Salomone Quali saranno i tuoi prossimi progetti? Al momento sto lavorando a nuove canzoni, insieme agli amici e produttori Claudio Lagumina e Gerlando Accurso. Presto ci saranno nuovi live a Milano e fuori e in generale sto progettando la produzione del mio secondo disco. 25 gennaio 2023